Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 10:01   #1
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Valutazione e consigli MUTUO

Ciao a tutti

Mia sorella sta comprando casa e la sua banca le propone il seguente mutuo a tasso variabile:

http://www.cassaruraletreviglio.it/m...hp?cc=266&pc=0

La comodità di farlo con la sua banca è che finanzia il 100%, anche l'anticipo già dato, e non richiedono nessuna firma di parenti a garanzia.

L'importo è di 115.000 Euro

Mi chiede qualche opinione ma non è che sui mutui sia molto preparato.

Che ne dite?
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:08   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pessimo momento pe rcomprare casa e per accednere mutui.
per entrambi i prezzi son alle stelle.


consiglio mutui cap

cioè oltre ad una certa crescita di tasso da li in poi il resto se lo accolla la banca se il tasso cala il cliente paga meno.

oppure : si fissa un tasso per cui se il tasso di mercato aumenta si aumentano le rate, ma non il tasso variabile massimo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:11   #3
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Oppure tasso fisso, e sai quanto spendi da oggi all' eternità, qualunque cosa accada...è vero che i tassi sono saliti, ma è pur sempre un tasso legale molto basso, prima era ridicolo....secondo me potrebbero salire ancora, e di molto...

Tasso fisso secondo me

Non fate gli avidi, attratti da una rata effettivamente più bassa (all' inizio)
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:14   #4
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Beh ma dovesse diventare non conveniente con le recenti modifiche legislative si può rinegoziare il mutuo e cambiare senza alcuna penale.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:27   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Mia sorella sta comprando casa e la sua banca le propone il seguente mutuo a tasso variabile:

http://www.cassaruraletreviglio.it/m...hp?cc=266&pc=0

La comodità di farlo con la sua banca è che finanzia il 100%, anche l'anticipo già dato, e non richiedono nessuna firma di parenti a garanzia.

L'importo è di 115.000 Euro

Mi chiede qualche opinione ma non è che sui mutui sia molto preparato.

Che ne dite?
Io ti consiglio il muto arancio è il più conveniente ed onesto in assoluto solo che non finanzia il 100% ma ne vale la pena se puoi.

io lo ho capito troppo tardi!

Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Beh ma dovesse diventare non conveniente con le recenti modifiche legislative si può rinegoziare il mutuo e cambiare senza alcuna penale.
Veramente la cosidetta rinegoziazione di tremonti non fa altro che far guadagnare di più le banche perchè avresti una rata più bassa ma la quota di interessi che ti tolgono andrebbe su un conto virtuale sempre a tuo carico da saldarew a fine mutuo con gli interessi ovviamente e nuovamente mutuabile, in pratica già con un mutuo normale sui 115k€ ridaresti all abanca 200k€ con questo sistema se ci caschi dovresti alla banca 300k€ e forse solo i tuoi nipoti estinguerebbero la cosa.

Altro discorso è la rinegoziazione del tasso in se, io l'ho fatta e mi hanno portato lo spread da 1.7% a 1% senza batterciglio perchè altrimenti andavo da un'altra banca ma più di così non si può fare perchè meno dell'1% non credo si riesca a trovare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:57   #6
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Altro discorso è la rinegoziazione del tasso in se, io l'ho fatta e mi hanno portato lo spread da 1.7% a 1% senza batterciglio perchè altrimenti andavo da un'altra banca ma più di così non si può fare perchè meno dell'1% non credo si riesca a trovare.
In questo caso hai visto che lo spread è dello 0.70 ?
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:03   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
In questo caso hai visto che lo spread è dello 0.70 ?
si con il mutuo arancio è 0.7 ma adesso che mi hanno portato lo spread a 1 non è più molto conveniente cambiare.

però io consiglio il mutuo arancio alla lunga diventa ancora più conveniente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:11   #8
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Mia sorella sta comprando casa e la sua banca le propone il seguente mutuo a tasso variabile:

http://www.cassaruraletreviglio.it/m...hp?cc=266&pc=0

La comodità di farlo con la sua banca è che finanzia il 100%, anche l'anticipo già dato, e non richiedono nessuna firma di parenti a garanzia.

L'importo è di 115.000 Euro

Mi chiede qualche opinione ma non è che sui mutui sia molto preparato.

Che ne dite?
Che se per tua sorella non e' troppo oneroso, molto molto meglio fare il fisso, sai quanto paghi e sei a posto.. Mio consiglio non fare un mutuo al 100% ( andrebbe a pagare tanto di soli interessi ), meglio un 60/70% se possibile, max 20 anni e la rata non dovrebbe essere superiore a 1/3 dello stipendio.. Sai quanta gente trovo in giro che si e' rovinata la vita per aver fatto il passo piu' lungo della gamba ? Senza contare che adesso i prezzi degli immobili sono fermi e lo resteranno per un bel po' di anni, quindi da tenere in considerazione in caso di eventuale vendita ( cercati su google in negative equity ).

Per i mutui

www.mutuionline.it
www.migliormutuo.it
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 26-08-2008 alle 11:14.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:12   #9
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Mia sorella sta comprando casa e la sua banca le propone il seguente mutuo a tasso variabile:

http://www.cassaruraletreviglio.it/m...hp?cc=266&pc=0

La comodità di farlo con la sua banca è che finanzia il 100%, anche l'anticipo già dato, e non richiedono nessuna firma di parenti a garanzia.

L'importo è di 115.000 Euro

Mi chiede qualche opinione ma non è che sui mutui sia molto preparato.

Che ne dite?
di quanti anni lo fa?

io ne ho da poco sottoscritto uno decennale optando per il tasso fisso.
ma se avessi dovuto farlo di durata maggiore probabilmente avrei optato anch'io per un cap, come suggerito sopra.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:46   #10
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
Secondo me tua sorella doveva aspettare a comprare, siamo in un brutto periodo. Già in autunno potremmo avere un bel botto secondo quando dicono i giornali...
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:52   #11
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si con il mutuo arancio è 0.7
Veramente dicevo quello evidenziato nel link.
Quello della sua banca.


Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Che se per tua sorella non e' troppo oneroso, molto molto meglio fare il fisso, sai quanto paghi e sei a posto.. Mio consiglio non fare un mutuo al 100%
Deve per forza farlo al 100% comunque l'importo non è elevatissimo, parliamo di 115.000 Euro da rimborsare in 20 o 25 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
di quanti anni lo fa?
Sta valutando 20 oppure 25
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:05   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Veramente dicevo quello evidenziato nel link.

Deve per forza farlo al 100% comunque l'importo non è elevatissimo, parliamo di 115.000 Euro da rimborsare in 20 o 25 anni.

Sta valutando 20 oppure 25
Guarda non voglio farmi gli affari tuoi e di tua sorella, ma ho provato a fare un "preventivo" su mutuionline, tasso fisso 20 anni per 115'000 euro mi viene una rata di circa 833 euro.. Adesso se e' single e se non guadagna almeno 2'000 euro al mese direi che non e' proprio il caso.. Diversamente invece sarebbe se si parla di una coppia con entrate di circa 2'500 euro al mese.. In quest'ultimo caso sarei per il fisso a 20 anni e non a 25 per il quale la differenza sarebbe solo di 90 euro in meno al mese ( 833 euro al mese di mutuo ventennale a fronte di 743 euro al mese direi che ce la si puo' fare tranquillamente ). Sono circa 50'000 euro di interessi nel caso del ventennale;30'000 in piu' nel caso dei 25 anni
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 26-08-2008 alle 12:15.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:28   #13
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Che se per tua sorella non e' troppo oneroso, molto molto meglio fare il fisso, sai quanto paghi e sei a posto.. Mio consiglio non fare un mutuo al 100% ( andrebbe a pagare tanto di soli interessi ), meglio un 60/70% se possibile, max 20 anni e la rata non dovrebbe essere superiore a 1/3 dello stipendio.. Sai quanta gente trovo in giro che si e' rovinata la vita per aver fatto il passo piu' lungo della gamba ? Senza contare che adesso i prezzi degli immobili sono fermi e lo resteranno per un bel po' di anni, quindi da tenere in considerazione in caso di eventuale vendita ( cercati su google in negative equity ).

Per i mutui

www.mutuionline.it
www.migliormutuo.it
Permettimi di dirti che il consiglio di fare un 60/70% lascia veramente il tempo che trova, ancoora meglio sarebbe fare lo 0%
Per quale motivo fare un 60/70% dovrebbe essere meglio?

Max 20 anni per quale motivo?
Considerando poi che in Italia, statistiche alla mano (fonte il sole 24 ore), la durata media dei mutui, a prescindere dalla durata sottoscritta, è nei fatti 7 anni (ci si sposa, si cambia lavoro e si va a vivere lontani, si fanno figli, si eredita, i casi sono tanti)

Ed ancora, 1/3 dello stipendio perchè?
Tutto è condizionato dallo stipendio che una persona percepsice e dai bisogni e le necessità che ha.


Quote:
Originariamente inviato da tutti79 Guarda i messaggi
Secondo me tua sorella doveva aspettare a comprare, siamo in un brutto periodo. Già in autunno potremmo avere un bel botto secondo quando dicono i giornali...
Una leggera flessione, e solo su alcune piazze, in effetti c'è stata, ma su altre i prezzi continuano a salire, dubito fortemente che in autunno ci possano essere "botti" nei prezzi...



Entrando nel merito del prodotto.

L'euribor a 6M in questo momento è più alto del irs 25 (ipotizzando che lo faccia in 25 anni)

Siamo infatti ad un Euribor 6m di 5,16% contro un IRS 25 di 4,85%
Quindi, a meno che non confidi in una repentina discesa dei tassi (che non si prevede nell'immediato) spende di più con il variabile che con il fisso.

Lo spread è ottimo invece, ancor di più se si considera la diminuzione dello 0.10%, che lo porterebbe ad uno 0.60%
Anche se tra 0.70 e 0.60 la diminuzione sulla rata effettiva è veramente minima...

Inoltre a leggere la scheda prodotto mi viene il dubbio che i primi 12 mesi siano di puro preammortamento, quindi non paghi capitale su quelle rate, saranno un pò più basse, ma sono di soli interessi, come si dicono dalle tue parti sono "a babbo morto", cioè un anno di rate buttate via e basta.

Senti che spread fanno sul fisso, sul sito non lo dicono, ma fosse anche dell' 1% (che è cmq buono) avresti la rata dello stesso importo (vista la differenza tra irs ed euribor) ma con la certezza dell'importo della rata.
__________________

Ultima modifica di Special : 26-08-2008 alle 13:31.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:45   #14
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Ed ancora, 1/3 dello stipendio perchè?
Tutto è condizionato dallo stipendio che una persona percepsice e dai bisogni e le necessità che ha.
esatto, dipende dallo stipendio che uno percepisce. ma in media, su stipendi di 1200/1300 €, e' la banca stessa a non erogarti il mutuo con rata superiore al 35/40% dello stipendio (a meno di garanzie).
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:21   #15
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Permettimi di dirti che il consiglio di fare un 60/70% lascia veramente il tempo che trova, ancoora meglio sarebbe fare lo 0%
Per quale motivo fare un 60/70% dovrebbe essere meglio?
Perche' vai a pagare tanto di interessi, un mutuo ventennale di 115'000 al 100% ti viene circa 50'000 di soli interessi e circa 80'000 se a 25 anni. Io ho addocchiato gia' qualcosa e avrei gia' cash sul 50% del valore dell'immobile che vorrei acquistare, solo che visti i prezzi e il mercato fermo, al momento preferisco investire in altro decisamente, con i tassi al rialzo diventa ancora piu' "interessante"

Quote:
Max 20 anni per quale motivo?
Come ho gia' scritto nell'esempio di prima, portare il mutuo da 20 a 25 anni "costerebbe" 30'000 euro in piu' di soli interessi, a fronte di una rata "inferiore" di soli 90 euro al mese, non mi pare tanto conveniente

Quote:
Ed ancora, 1/3 dello stipendio perchè?
Perche' non c'e da pagare il solo mutuo, inoltre bisogna sempre tenere qualche soldo da parte per le emergenze.. Se hai papino e mammina che ti possono venire in soccorso e' un altro paio di maniche..

Quote:
Una leggera flessione, e solo su alcune piazze, in effetti c'è stata, ma su altre i prezzi continuano a salire, dubito fortemente che in autunno ci possano essere "botti" nei prezzi...
Io onestamente sto monitorando Roma e provincia e noto solo flessioni di prezzo da 1 anno oramai, in netto aumento.. Dati alla mano il divario domanda ed offerta e' in netto aumento, si parla di "sconti", ma in realta' i prezzi calano, anche perche' nell'ultimo anno l'Euribor e' salito, inoltre la BCE ha alzato i tassi di uno 0,25%.
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:23   #16
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Perche' vai a pagare tanto di interessi, un mutuo ventennale di 115'000 al 100% ti viene circa 50'000 di soli interessi e circa 80'000 se a 25 anni. Io ho addocchiato gia' qualcosa e avrei gia' cash sul 50% del valore dell'immobile che vorrei acquistare, solo che visti i prezzi e il mercato fermo, al momento preferisco investire in altro decisamente, con i tassi al rialzo diventa ancora piu' "interessante"
Si che paghi tanto di interessi, ma come ti ho detto è molto difficile che i mutui vengano portati a conclusione, inoltre non li paghi adesso, ma eventualmente (per esempio tra i 20 e i 25) li pagherai tra 20 anni, e allora si dovrà vedere quanto effettivamente sarà questo denaro, considera bene la differenza che hanno per esempio i 1000 euro di oggi con i 2.000.000£ di 20 anni fà; ci tiravi avanti una famiglia di 4 persone per 2 mesi con quei soldi..



Quote:
Come ho gia' scritto nell'esempio di prima, portare il mutuo da 20 a 25 anni "costerebbe" 30'000 euro in piu' di soli interessi, a fronte di una rata "inferiore" di soli 90 euro al mese, non mi pare tanto conveniente
Dipende da cosa intendi tu per conveniente..
Se la casa hai intenzione di rivenderla entro pochi anni non vale la pena sobbarcarsi nemmeno quei 90 euro..

Quote:
Perche' non c'e da pagare il solo mutuo, inoltre bisogna sempre tenere qualche soldo da parte per le emergenze.. Se hai papino e mammina che ti possono venire in soccorso e' un altro paio di maniche..
Non è questione di "papino e mammina" , è questione di quanto guadagni e delle tue esigenze e delle tue abitudini.
Se guadagni (tu o tu ed eventuali altri richiedenti come potrebbe essere la fidanzata o il compagno) 3000 euro puoi anche permetterti di salire ben oltre 1/3 perchè cmq quello che rimane è una cifra di tutto rispetto.


Quote:
Io onestamente sto monitorando Roma e provincia e noto solo flessioni di prezzo da 1 anno oramai, in netto aumento.. Dati alla mano il divario domanda ed offerta e' in netto aumento, si parla di "sconti", ma in realta' i prezzi calano, anche perche' nell'ultimo anno l'Euribor e' salito, inoltre la BCE ha alzato i tassi di uno 0,25%.
Mi sembra che tu abbia un pò di confusione in testa
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:40   #17
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi

Mi sembra che tu abbia un pò di confusione in testa
l'Euribor e' salito ( guardati il grafico dell'euribos a 3 mesi che e' quello che viene preso in considerazione principalmente in caso di mutui a tasso variabile ) e la BCE ha alzato i tassi recentemente dello 0,25%.. E' salito anche l'Euris

http://www.telemutuo.it/culturamutui...or-storico.php

Inoltre parli di uno stipendio di 3'000 euro, quando in Italia lo stipendio medio e' di 1'000, 1'500 euro ( se vogliamo essere ottimisti ).. Ovvio ho gia' specificato che bisogna conoscere lo stipendio della sorella prima di andare oltre, ma visto che non mi pare lo abbia ancora postato si va avanti per "ipotesi".. Certo che se devi pagare 700/800 euro di rata e guadagni 1'000 ( in questo caso a parte qualcuno che "garantisca" per te, nessuno concede mutui ) e' da pazzi.. Ma anche 500 euro di rata di mutuo guadagnando 1'000 mi pare troppo..

Inoltre fai pagaroni con il passato che "oggi" non reggono, visto che siamo in stagflazione, altro che stipendi raddoppiati..

Forse sei tu che hai un po' di confusione in testa..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:33   #18
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
In questo caso hai visto che lo spread è dello 0.70 ?
Informati bene sullo spread, maggiore è la durata del mutuo maggiore è lo spread applicato.
Dubito che su un mutuo ventennale quella banca ti applichi solo lo 0,70% e magari sulla totalità del valore dell'immobile.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:38   #19
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Fino a 900/1000 Euro di rata non ci sono problemi.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:28   #20
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
l'Euribor e' salito ( guardati il grafico dell'euribos a 3 mesi che e' quello che viene preso in considerazione principalmente in caso di mutui a tasso variabile ) e la BCE ha alzato i tassi recentemente dello 0,25%.. E' salito anche l'Euris

http://www.telemutuo.it/culturamutui...or-storico.php

Inoltre parli di uno stipendio di 3'000 euro, quando in Italia lo stipendio medio e' di 1'000, 1'500 euro ( se vogliamo essere ottimisti ).. Ovvio ho gia' specificato che bisogna conoscere lo stipendio della sorella prima di andare oltre, ma visto che non mi pare lo abbia ancora postato si va avanti per "ipotesi".. Certo che se devi pagare 700/800 euro di rata e guadagni 1'000 ( in questo caso a parte qualcuno che "garantisca" per te, nessuno concede mutui ) e' da pazzi.. Ma anche 500 euro di rata di mutuo guadagnando 1'000 mi pare troppo..

Inoltre fai pagaroni con il passato che "oggi" non reggono, visto che siamo in stagflazione, altro che stipendi raddoppiati..

Forse sei tu che hai un po' di confusione in testa..
"anche perche' nell'ultimo anno l'Euribor e' salito, inoltre la BCE ha alzato i tassi di uno 0,25%."
Sarà come dici e sarò io quello ad avere un pò di confusione in testa, ma questa frase quì, non ha senso, la BCE ha alzato i tassi di uno 0.25% senza un contesto, senza riferimento a quale innalzamento (ce ne sono stati parecchi nell'ultimo anno, xchè l'ultimo, se a quello ti riferisci, dovrebbe essere più decisivo degli altri?) soprattutto considerando che per te quella è la motivazione per non fare un variabile...

Inoltre se appunto vuoi andare avanti per ipotesi, non puoi usarle solo quando fanno comodo a te per lo stipendio, ma non per la durata, ti pare?
Non ho parlato di stipendi raddoppiati, sto parlando di una situazione che si verificherà tra 20 anni, e che dubito tu possa valutare con la stagflazione odierna, ti pare?

Sarà che ho le idee confuse, ma io queste cose non le sò perchè ho fatto un mutuo, e mi son letto 2 o 3 cose su internet, o magari ho aiutato l'amico a farlo.
Ma perchè i mutui sono il mio lavoro, quindi permettimi di poterti dire che magari ne sò qualcosina più di te.


Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Informati bene sullo spread, maggiore è la durata del mutuo maggiore è lo spread applicato.
Dubito che su un mutuo ventennale quella banca ti applichi solo lo 0,70% e magari sulla totalità del valore dell'immobile.
No no, diciamo che purtroppo non è frequente, ma non è impossibile

Quote:
Originariamente inviato da 00Luca Guarda i messaggi
Fino a 900/1000 Euro di rata non ci sono problemi.
Hai letto quello che ti dicevo prima sul fisso?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v