Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 20:07   #1
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Monaco, un aereo prende fuoco Atterraggio d'emergenza in Francia (VIDEO)

ROMA - Ancora problemi sulle piste degli aereoporti europei. A Monaco, in Germania, un aereo della Air Dolomiti ha preso fuoco mentre un volo della Ryanair che da Bristol si dirigeva a Barcellona ha effettuato un atterraggio d'emergenza a Limoges.

Fuoco a bordo. Domenica scorsa poco dopo le 20, un aereo della compagnia Air Dolomiti con 59 persone a bordo, ha preso fuoco mentre si trovava ancora sulla pista dell'earoporto Franz-Josef Strauss di Monaco di Baviera. Fortunatamente le squadre di soccorso sono riuscite a spegnere l'incendio ed evitare un disastro. Secondo il quotidiano Bild, che solo oggi ha riportato la notizia, l'incendio è divampato nel carrello di un ATR 72, che era diretto a Bologna, e che si stava dirigendo verso la pista di decollo.

GUARDA IL VIDEO: http://tv.repubblica.it/copertina/ge...me/23379?video

La testimonianza. Il giornale ha riportato immagini e informazioni fornite da un testimone. "L'aereo di Air Dolomiti si trovava sulla pista di rullaggio, quando un fumo nero si è alzato verso il cielo" riporta il quotidiano tedesco, al quale il fotografo-testimone ha descritto la scena. "Stavo passeggiando lì vicino e il fumo è diventato sempre più denso. Dopo circa due minuti sono arrivati i vigili del fuoco, mentre i passeggeri nel frattempo scendevano da una scaletta" ha spiegato l'uomo. Secondo Bild, l'incendio si è sviluppato nel carrello dell'aereo, un bimotore a elica di dieci anni, che viaggiava quasi al completo. una portavoce di Air Dolomiti ha minimizzato l'incidente, definendo "non allarmante" l'accaduto. La compagnia italiana, che assicura collegamenti tra Germania, Italia e Austria, è posseduta al 100% dalla Lufthansa.

L'incidente di Limoges. Nessun incendio in Francia, ma solo un preoccupante atterraggio di emergenza per un aereo della Ryanair che da Bristol si dirigeva a Barcellona. Il Boeing 737 della compagnia low-cost è stato costretto a fare scalo nell'aeroporto di Limoges, per un problema di depressurizzazione della cabina. E' sceso di 8 metri im poco meno di 5 minuti. Sedici persone sono state ricoverate in ospedale. Secondo la compagnia l'aereo è stato fatto atterrare "per ragioni di sicurezza" alle 23.30. Per la Ryanair le persone ricoverate hanno avuto solo lievi problemi uditivi causati anche dalla drastica discesa di quota.

A bordo del 737 c'erano sette membri dell'equipaggio e 168 passeggeri, tra cui l'esploratore Pen Hadow, famoso per essere stato il primo a raggiungere a piedi il Polo Nord dalla costa settentrionale del Canada nel 2003. Hadow, che viaggiava con la moglie e i due figli, ha raccontato che quando l'aereo ha cominciato la discesa, si sono aperte le bocchette con le maschere di ossigeno, e all'improvviso nell'abitacolo del velivolo si è scatenato il panico. "Pensavamo di morire" ha dichiarato l'esploratore inglese. La compagnia ha mandato a Limoges un altro aereo che è ripartito alle 3.30 del mattino con a bordo 127 persone desiderose di riprendere immediatamente il viaggio. Gli altri passeggeri hanno preferito partire in seguito.

(26 agosto 2008)

Fonte: Repubblica
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:10   #2
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Bhè il titolo è in tono con le notizie gonfiate dei giornali....
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:25   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14272
certo che in fase di atterraggio non deve essere bello subito veder scendere le maschere per l'ossigeno...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:35   #4
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
certo che in fase di atterraggio non deve essere bello subito veder scendere le maschere per l'ossigeno...
Non commento la prima notizia, ma la seconda ti fa capire benissimo quanto i giornalisti cerchino la notizia sensazionalistica senza peraltro informarsi minimamente.

Viene riportato:

Quote:
L'incidente di Limoges. Nessun incendio in Francia, ma solo un preoccupante atterraggio di emergenza per un aereo della Ryanair che da Bristol si dirigeva a Barcellona. Il Boeing 737 della compagnia low-cost è stato costretto a fare scalo nell'aeroporto di Limoges, per un problema di depressurizzazione della cabina. E' sceso di 8 metri im poco meno di 5 minuti. Sedici persone sono state ricoverate in ospedale. Secondo la compagnia l'aereo è stato fatto atterrare "per ragioni di sicurezza" alle 23.30. Per la Ryanair le persone ricoverate hanno avuto solo lievi problemi uditivi causati anche dalla drastica discesa di quota.

A bordo del 737 c'erano sette membri dell'equipaggio e 168 passeggeri, tra cui l'esploratore Pen Hadow, famoso per essere stato il primo a raggiungere a piedi il Polo Nord dalla costa settentrionale del Canada nel 2003. Hadow, che viaggiava con la moglie e i due figli, ha raccontato che quando l'aereo ha cominciato la discesa, si sono aperte le bocchette con le maschere di ossigeno, e all'improvviso nell'abitacolo del velivolo si è scatenato il panico. "Pensavamo di morire" ha dichiarato l'esploratore inglese. La compagnia ha mandato a Limoges un altro aereo che è ripartito alle 3.30 del mattino con a bordo 127 persone desiderose di riprendere immediatamente il viaggio. Gli altri passeggeri hanno preferito partire in seguito.

(26 agosto 2008)

Fonte: Repubblica
A parte il fatto che se la cabina si fosse realmente depresurizzata completamente i passeggeri in 5 minuti sarebbero morti almeno trenta volte, ma basta fare un rapido calcolo per capire che la discesa non sia stata repentina come il giornalista voglia farci credere.

Dunque:

8000mt/300sec=26,6mt/sec che sono circa 96Km/h di velocità di discesa, la compariamo alla velocità di crociera di un aereo (circa 10 volte superiore) si capisce quanto poco ripida sia stata la discesa in questione.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:07   #5
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
Dopo circa due minuti sono arrivati i vigili del fuoco, mentre i passeggeri nel frattempo scendevano da una scaletta" ha spiegato l'uomo.
Nel video si vedono i passeggeri SALTARE dall'uscita di prua... altro che scaletta!

Né si vedono i pompieri...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:59   #6
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
ROMA - Ancora problemi sulle piste degli aereoporti europei. A Monaco, in Germania, un aereo della Air Dolomiti ha preso fuoco mentre un volo della Ryanair che da Bristol si dirigeva a Barcellona ha effettuato un atterraggio d'emergenza a Limoges.

Fuoco a bordo. Domenica scorsa poco dopo le 20, un aereo della compagnia Air Dolomiti con 59 persone a bordo, ha preso fuoco mentre si trovava ancora sulla pista dell'earoporto Franz-Josef Strauss di Monaco di Baviera. Fortunatamente le squadre di soccorso sono riuscite a spegnere l'incendio ed evitare un disastro. Secondo il quotidiano Bild, che solo oggi ha riportato la notizia, l'incendio è divampato nel carrello di un ATR 72, che era diretto a Bologna, e che si stava dirigendo verso la pista di decollo.

GUARDA IL VIDEO: http://tv.repubblica.it/copertina/ge...me/23379?video

La testimonianza. Il giornale ha riportato immagini e informazioni fornite da un testimone. "L'aereo di Air Dolomiti si trovava sulla pista di rullaggio, quando un fumo nero si è alzato verso il cielo" riporta il quotidiano tedesco, al quale il fotografo-testimone ha descritto la scena. "Stavo passeggiando lì vicino e il fumo è diventato sempre più denso. Dopo circa due minuti sono arrivati i vigili del fuoco, mentre i passeggeri nel frattempo scendevano da una scaletta" ha spiegato l'uomo. Secondo Bild, l'incendio si è sviluppato nel carrello dell'aereo, un bimotore a elica di dieci anni, che viaggiava quasi al completo. una portavoce di Air Dolomiti ha minimizzato l'incidente, definendo "non allarmante" l'accaduto. La compagnia italiana, che assicura collegamenti tra Germania, Italia e Austria, è posseduta al 100% dalla Lufthansa.

L'incidente di Limoges. Nessun incendio in Francia, ma solo un preoccupante atterraggio di emergenza per un aereo della Ryanair che da Bristol si dirigeva a Barcellona. Il Boeing 737 della compagnia low-cost è stato costretto a fare scalo nell'aeroporto di Limoges, per un problema di depressurizzazione della cabina. E' sceso di 8 metri im poco meno di 5 minuti. Sedici persone sono state ricoverate in ospedale. Secondo la compagnia l'aereo è stato fatto atterrare "per ragioni di sicurezza" alle 23.30. Per la Ryanair le persone ricoverate hanno avuto solo lievi problemi uditivi causati anche dalla drastica discesa di quota.

A bordo del 737 c'erano sette membri dell'equipaggio e 168 passeggeri, tra cui l'esploratore Pen Hadow, famoso per essere stato il primo a raggiungere a piedi il Polo Nord dalla costa settentrionale del Canada nel 2003. Hadow, che viaggiava con la moglie e i due figli, ha raccontato che quando l'aereo ha cominciato la discesa, si sono aperte le bocchette con le maschere di ossigeno, e all'improvviso nell'abitacolo del velivolo si è scatenato il panico. "Pensavamo di morire" ha dichiarato l'esploratore inglese. La compagnia ha mandato a Limoges un altro aereo che è ripartito alle 3.30 del mattino con a bordo 127 persone desiderose di riprendere immediatamente il viaggio. Gli altri passeggeri hanno preferito partire in seguito.

(26 agosto 2008)

Fonte: Repubblica
Emotivo come sono, sarei sicuramente morto d'infarto
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:10   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Non commento la prima notizia, ma la seconda ti fa capire benissimo quanto i giornalisti cerchino la notizia sensazionalistica senza peraltro informarsi minimamente.
No, perché?!?!?


Montreal: Boeing Air France fuori pista. Nessun ferito
27 agosto 2008

Tragedia sfiorata all'aeroporto di Montreal, dove un Boeing 747 della compagnia di bandiera francese Air France, proveniente da Parigi con a bordo 490 passeggeri e diciotto membri di equipaggio, è finito fuori pista in fase di atterraggio: il velivolo è slittato sull'asfalto, molto probabilmente per problemi a uno dei carrelli, ed è andato lungo, finendo però la sua corsa tra l'erba, in mezzo a due delle piste dello scalo canadese. Nessuno dei passeggeri è comunque rimasto ferito: lo ha assicurato Stephanie Lepage, portavoce aeroportuale. Gli scampati sono riusciti a raggiungere il terminal senza problemi e, dopo che le operazioni erano state sospese, i voli sono potuti riprendere regolarmente.


Il grassetto è mio, giusto per evidenziare i toni un filino eccessivi dell'articolo...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:30   #8
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
inconvenienti che succedono da sempre. evidentemente in questo periodo non hanno altro per riempire i giornali (come fu per i pitbull, per gli ubriachi al volante, ecc ecc)

per dire, un po' di anni fa ai miei genitori capito' che il motore del loro aereo prese fuoco in fase di decollo. l'aereo fece un paio di giri su milano scaricando il carburante e tornò a terra.
dopo un paio di ore in attesa del nuovo aereo ripresero regolarmente il viaggio. non lessi da nessuna parte di questo incidente.



ps: e considerare che era la prima volta che prendevano l'aereo
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:52   #9
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Nel video si vedono i passeggeri SALTARE dall'uscita di prua... altro che scaletta!

Né si vedono i pompieri...
Leggevo su md80.it che è un aereo basso e quindi uno scivolo sarebbe poco praticabile: in pratica è più agevole il (piccolo) salto.

(Purtroppo adesso il sito non va e non posso linkarti l'intervento..)
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:36   #10
Snork
Member
 
L'Avatar di Snork
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Leggevo su md80.it che è un aereo basso e quindi uno scivolo sarebbe poco praticabile: in pratica è più agevole il (piccolo) salto.

(Purtroppo adesso il sito non va e non posso linkarti l'intervento..)
Si, credo che l'ATR sia sotto l'altezza limite oltre la quale gli scivoli sono obbligatori, purtroppo non riesco a trovare l'altezza esatta per esserne certo
Quote:
Originariamente inviato da JAR 26.130
Each landplane emergency exit that is more than 1.83 m (6 feet) from the ground with the aeroplane on the ground and the landing gear extended, must have an approved means to assist the occupants in descending to the ground.


Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
Secondo il quotidiano Bild, che solo oggi ha riportato la notizia, l'incendio è divampato nel carrello di un ATR 72, che era diretto a Bologna, e che si stava dirigendo verso la pista di decollo.
Secondo il comunicato dell'ANSV incendio si è sviluppato nei momenti successivi all'interruzione del decollo causa traffico.
__________________
A good simulator check ride is like successful surgery on a cadaver. | Good judgment comes from experience. Good experience comes from someone else's bad judgment.
Learn from the mistakes of others...you won't live long enough to make them all yourself.
Snork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:00   #11
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Non commento la prima notizia, ma la seconda ti fa capire benissimo quanto i giornalisti cerchino la notizia sensazionalistica senza peraltro informarsi minimamente.

Viene riportato:



A parte il fatto che se la cabina si fosse realmente depresurizzata completamente i passeggeri in 5 minuti sarebbero morti almeno trenta volte, ma basta fare un rapido calcolo per capire che la discesa non sia stata repentina come il giornalista voglia farci credere.

Dunque:

8000mt/300sec=26,6mt/sec che sono circa 96Km/h di velocità di discesa, la compariamo alla velocità di crociera di un aereo (circa 10 volte superiore) si capisce quanto poco ripida sia stata la discesa in questione.

purtroppo hai ragione
ma gli ignorantoni che non lo sanno prendono la notizia come vera perche l'hanno sentita al tiggi , quindi non si immaginano che è falsa o forzata

tg = vera e guai a dire il contrario
ti bestemmiano dietro

ergo il giorno successivo tutti a parlare di cose che in realta sono palle totali
amen
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:59   #12
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
"8 metri in poco meno di 5 minuti"
.....addirittura?

Direi che i danni all'udito sono stati causati dai problemi di pressurizzazione, più che dalla velocità discesa, seppur relativamente elevata.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v