Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2008, 20:29   #1
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Onde gravitazionali nelle nuvole?

Ho trovato per caso su YouTube questo video. Mi spiegate come può accadere una cosa del genere? Io ho sempre saputo che, a grandi linee, una grande massa nello spazio incurva quest'ultimo, e questo è scientificamente appurato dall'effetto delle lenti gravitazionali, provocate da grandi masse puntiformi come i buchi neri...

Ma da quando un campo gravitazionale influisce sul movimento delle nuvole??

ILLUMINATEMI
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 20:37   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io ti dico solo che non tutto quello che trovi in rete, youtube compreso, corrisponde a verità. E noto anche che i commenti sono segnati tutti come spam e sono palesemente modificati nelle votazioni.

Detto questo, non mi addentro nell'argomento perché non ne so nulla
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 20:43   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
a me sembra più un effetto dovuto alla pressione atmosferica che potrebbe anche essere influenzata dalla gravità di un altro corpo... ma su scala così piccola mi sembra strano.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 20:46   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Na na, hai capito male, anzi, tradotto male. C'è stata molta confusione in relazione a questo video e ciò che è stato scritto, specie in america e per il termine che hanno usato.

Letteralmente è si Onda Gravitazionale, ma in realtà non è altro che uno spostamento a ONDA delle masse d'aria sottostanti alle nuvole.

Ti linko uno dei primi articoli in inglese usciti dopo questo video, dove l'autore stesso sottolinea il significato ambiguo della parola:
http://www.universetoday.com/2008/03...ornados-video/
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 20:53   #5
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
a me sembra più un effetto dovuto alla pressione atmosferica che potrebbe anche essere influenzata dalla gravità di un altro corpo... ma su scala così piccola mi sembra strano.
Infatti... L'unica cosa che so io sui campi gravitazionali è che incurvano la luce e le uniche onde che genera un campo gravitazionale sono quelle... In scala così piccola è veramente abbastanza strano...

Tra l'altro non capisco una cosa di questo video. Come mai la luce passa attraverso le nuvole unicamente nei picchi di minimo delle onde... Potrebbe essere rifrazione delle goccioline d'acqua che compongono la nuvola ma mi sembra comunque un po'... finto... Soprattutto l'ultimo passaggio, è veramente abbagliante e la luce forma una specie di "palla abbagliante", che va da sinistra a destra... Eppure il sole in 40 minuti (come si può vedere dall'orologio in basso a sinistra) si sposta molto meno...

Boh
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 14:43   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Na na, hai capito male, anzi, tradotto male. C'è stata molta confusione in relazione a questo video e ciò che è stato scritto, specie in america e per il termine che hanno usato.

Letteralmente è si Onda Gravitazionale, ma in realtà non è altro che uno spostamento a ONDA delle masse d'aria sottostanti alle nuvole.

Ti linko uno dei primi articoli in inglese usciti dopo questo video, dove l'autore stesso sottolinea il significato ambiguo della parola:
http://www.universetoday.com/2008/03...ornados-video/
Mi auto riquoto perchè è evidente che a qualcuno è sfuggita la risposta definitiva che ho dato
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 14:52   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
molto bello il video, cmq
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 18:12   #8
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Mi auto riquoto perchè è evidente che a qualcuno è sfuggita la risposta definitiva che ho dato
Stavo scrivendo il mio post mentre hai mandato il tuo, l'ho visto dopo... Comunque ora hai la conferma che non mi è sfuggita la risposta
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v