Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 18:41   #1
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Adattatore ide 2.5->3.5 ... come lo attacco?

Ho preso un kit come da titolo.

Siccome non so su quali pin si trova l'alimentazione dell'HD (da 2.5") non vorrer rischiare di bruciarlo attaccandolo al rovescio.

L'adattatore in questione è questo:



se guardo l'hd con l'etichetta verso l'alto ci sono sulla sinistra 44 pin e poi sulla destra i 4 pin per impostare master o slave.

La mia domanda è: dove si trovano i pin di alimentazione? a destra (verso il pin 1, dalla parte dei pin master/slave) o a sinistra?

P.S.
Già che ci sono pongo un altro questito...

L'hd in questione viene da un portatile. Questo ha subito una caduta (da che altezza non so perchè non è uscito il "colpevole"). Il pc parte ma è lento. Qualsiasi file multimediale (anche il tono di avvio di windows) va male, "a scatti". Se invece lo stesso file lo copio su un altro supporto (chiavi usb o hd esterni) va normalmente.
Da questo ho dedotto che l'hd potrebbe essere la causa dei malfunzionamenti...
1) gusto?
2) Potrei provare a risolvere formattando?

Ultima modifica di IlNiubbo : 17-08-2008 alle 18:49.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 22:55   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Per l' alimentazione del disco da 2,5" basta che trovi i 4 pin di master/slave , sul lato opposto del connettore del disco si trova l' alimentazione :


4pin :: :::::::::::::::::::::::: alimentazione del disco


Per il disco prova a formattarlo cosi correggi eventuali errori , ed eventualmente fai un test per trovare settori danneggiati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 23:47   #3
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Grazie mille alecomputer!

Domani provo!

Ho trovato questo post nella sezione delle guide. Va bene il Drive Fitness Test per effettuare il controllo dei settori danneggiati, o ci sono programmi più "navigati"?
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 21:56   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per esperienza personale, alcune volte l'ho attaccato al contrario e non è successo niente.

Per il disco, ho idea che l'attuatore abbia un po' accusato il colpo, e che ci siano problemi di posizionamento delle testine, da cui errori diffusi di ritrasmissione dei dati, che fanno scadere le prestazioni, ma mantengono l'integrità dei file quando li copi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 22:24   #5
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Per esperienza personale, alcune volte l'ho attaccato al contrario e non è successo niente.

Per il disco, ho idea che l'attuatore abbia un po' accusato il colpo, e che ci siano problemi di posizionamento delle testine, da cui errori diffusi di ritrasmissione dei dati, che fanno scadere le prestazioni, ma mantengono l'integrità dei file quando li copi.

- CRL -
mannaggia! Qundi potrebbe avere tutti i settori integri ma le testine che sbarellano
Il backup si è rivelato più lungo del previsto: quasi 13 ore (stimate visto che deve ancora finire) per neanche 50GB (in due partizioni) con driveimage xml. Se è diventato poco lento...

Grazie CRL per la risposta!
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 01:00   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Facci sapere gli sviluppi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 01:02   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
è impossibile metterlo rovescio visto che gli manca un pin centrale che gli da la polarizzazione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 01:17   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
è impossibile metterlo rovescio visto che gli manca un pin centrale che gli da la polarizzazione.
Purtroppo non tutti, il mio si mette anche a rovescio. Quando ho tempo ci ragiono su dove è il pin1 e lo metto bene, poi una volta andavo dif retta, l'ho messo a casaccio e non lo riconosceva, l'ho girato e tutto ok.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 01:23   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Purtroppo non tutti, il mio si mette anche a rovescio. Quando ho tempo ci ragiono su dove è il pin1 e lo metto bene, poi una volta andavo dif retta, l'ho messo a casaccio e non lo riconosceva, l'ho girato e tutto ok.

- CRL -
sei sicuro?

come fa ad andare nel cavo eide se ha quel pin in più?

il cavo eide, almeno quelli che ho avuto io, hanno un foro cieco proprio per non far montare rovesci gli hd.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 13:36   #10
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sei sicuro?

come fa ad andare nel cavo eide se ha quel pin in più?

il cavo eide, almeno quelli che ho avuto io, hanno un foro cieco proprio per non far montare rovesci gli hd.
Questo adattatore invece non ha nessun foro ceco. Per questo ho domandato

Visto che sono qua domando un'altra cosa:
Ho montato l'HD come primary slave sul PC fisso. L'esecuzione dei brani e filmanti non comporta distorsioni nell'audio.
Questo potrebbe voler di re che il problema non è nell'hd? oppure il problema emerge solo quando eseguo windows e il brano tutto dallo stesso HD?

Grazie ciao
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 13:39   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
Questo adattatore invece non ha nessun foro ceco. Per questo ho domandato

Visto che sono qua domando un'altra cosa:
Ho montato l'HD come primary slave sul PC fisso. L'esecuzione dei brani e filmanti non comporta distorsioni nell'audio.
Questo potrebbe voler di re che il problema non è nell'hd? oppure il problema emerge solo quando eseguo windows e il brano tutto dallo stesso HD?

Grazie ciao
ah adesso ho capito, intendevate lato hd e non lato cavo, in questo caso avete ragione si può montare a rovescio!

ma come detto non succede nulla penso l'abbiano pensata bene.

hai fatto uno scandisk?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 12:08   #12
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Per la cronaca

L'HD una volta collegato al pc fisso con l'adattatore non sembrava riportare problemi. (ho provato a rimetterlo sul portatile e qui si ripresentavano).

Comunque dopo averlo formattato tutto funziona correttamente e non sembrano esserci rallentamenti di sorta. In conclusione, non ho capito cos' aveva ma la formattazione ha risolto il problema.

Grazie a tutti per il supporto
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v