Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 17:15   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
consigli su acquisto bridge

ciao, tra poco dovrei prendere una fotocamera, e sarei orientato su una bridge, visto che dovro portarla molto in giro(sopratutto a piedi, e una reflex, con obiettico mi sembra troppo pesante e ingombrante).
sarei orientato sulla panasonic fz28
ma ho visto anche la fuji 100fs, la nikon p80
volevo dei pareri su quale prendere, ni serve per fare foto naturalistiche, quindi dovrebbe avere un messa a fuoco molto veloce, e un zom abbastanza elevato, e che fotografi bene di notte(da qui messa a fuoco manuale), devo fotografare sopratutto uccelli

la panasonic, ha una lunghezza focale elevata, ma come va con la velocità di messa a fuoco, ed il ruomore?

la nikon ha la stessa focale, ma velocita e messa a fuoco, e il rumore?

la fuji ha l' ottima messa a fuoco con ghiera,e supporto per flash esterno, ma la focale piu corta, volevo sapere com' è la velocità di messa a fuoco.

come è la mesa a fuoco manuale nela panasonic e nella nikon, intendo in velocita?
se potete dirmi anche come si comportano ad alti iso, e in condizioni di cattiva illuminazione, se hanno delle aberrazioni cromatiche sulle lenti, o altri difetti. chiedo a chi possiede queste machine visto che non ho lapossibilità di provarle.

dimenticavo.... come va lo scatto continuo alle varie macchine?
grazie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:12   #2
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao,
io la uso più o meno per i tuoi stessi interessi e ho preso la canon sx 10..arriverà a giorni.
Se non ti frega del peso un po maggiore rispetto alla pana,se nn ti interessa il raw prendi la canon.
Ha uno zoom maggiore(20x),un sensore migliore (cosi dicono) e possiblità anche di mettere flash canon (ha una slitta infatti per i flash,la pana no) vedi tu!
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:29   #3
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
ciao,
io la uso più o meno per i tuoi stessi interessi e ho preso la canon sx 10..arriverà a giorni.
Se non ti frega del peso un po maggiore rispetto alla pana,se nn ti interessa il raw prendi la canon.
Ha uno zoom maggiore(20x),un sensore migliore (cosi dicono) e possiblità anche di mettere flash canon (ha una slitta infatti per i flash,la pana no) vedi tu!
prendero in considerazone ance questa, ovviamente provale sarebbe l'ideale, per ora posso solo provare una fz18(smile alla 28) e la nikon
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:08   #4
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
possiedo la s100fs ed ho provato la nikon p80.

partiamo dalle dimensioni: la s100 non è una bridge esternamente, è molto grande, anche più di alcune reflex entry level, pesa quasi 1 kg. la macchina però è molto bilanciata e quasi non ci si accorge del peso. le dimensioni vengono subito giustificate da un'ergonomia unica che diventa lampante non appena la si prende in mano.

la p80 è piccolissima, si porta ovunque, ha più zoom della s100. pesa poco, ma ha un'ergonomia pessima, o meglio, come tutte le altre bridge (anche se la pana fz28 la vedo meglio), mancano alcuni pulsanti utili che ti costringono ad entrare nel menù quasi sempre.

la messa a fuoco della s100 è manuale ma non è meccanica, quindi non aspettarti messe a fuoco fulminee come sulle reflex. stesso discorso della p80 che non ha nemmeno la ghiera.

per il discorso iso non c'è che dire: la s100 vince senza dubbio su tutte, grazie al sensore di dimensioni più generose, sino ad 800iso va da dio. l'obiettivo è nitidissimo e molto luminoso.

devo dire che la p80 non si comporta per niente male in situazioni di scarsa luminosità.

gli stabilizzatori sono di concezione diversi su entrambe le macchina ma funzionano egregiamente.

la s100fs presenta del purple flickering alla focale minima (28mm) ma queste abberrazioni sono facilmente removibili con programmi come lightroom, giusto una trentina di secondi a smanettare con i controlli e sono scomparse

per lo scatto continuo la s100 fa 3fps alla max risoluzione, o 7fps a 3mpx....la nikon p80 non l'ho mai utilizzata da questo punto di vista.

ah, la p80 non ha il raw, cosa per me fondamentale, ma forse non per te...

spero di esserti stato d'aiuto.

maggiori info sulla s100 li trovi sul 3d ufficiale in questa sezione
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:34   #5
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao se sei interessato qua ci sono degli scatti della canon
(non li ho fatti io)

http://www.pbase.com/photofreak777/canon_sx10&page=all
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:56   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
possiedo la s100fs ed ho provato la nikon p80.

partiamo dalle dimensioni: la s100 non è una bridge esternamente, è molto grande, anche più di alcune reflex entry level, pesa quasi 1 kg. la macchina però è molto bilanciata e quasi non ci si accorge del peso. le dimensioni vengono subito giustificate da un'ergonomia unica che diventa lampante non appena la si prende in mano.

la p80 è piccolissima, si porta ovunque, ha più zoom della s100. pesa poco, ma ha un'ergonomia pessima, o meglio, come tutte le altre bridge (anche se la pana fz28 la vedo meglio), mancano alcuni pulsanti utili che ti costringono ad entrare nel menù quasi sempre.

la messa a fuoco della s100 è manuale ma non è meccanica, quindi non aspettarti messe a fuoco fulminee come sulle reflex. stesso discorso della p80 che non ha nemmeno la ghiera.

per il discorso iso non c'è che dire: la s100 vince senza dubbio su tutte, grazie al sensore di dimensioni più generose, sino ad 800iso va da dio. l'obiettivo è nitidissimo e molto luminoso.

devo dire che la p80 non si comporta per niente male in situazioni di scarsa luminosità.

gli stabilizzatori sono di concezione diversi su entrambe le macchina ma funzionano egregiamente.

la s100fs presenta del purple flickering alla focale minima (28mm) ma queste abberrazioni sono facilmente removibili con programmi come lightroom, giusto una trentina di secondi a smanettare con i controlli e sono scomparse

per lo scatto continuo la s100 fa 3fps alla max risoluzione, o 7fps a 3mpx....la nikon p80 non l'ho mai utilizzata da questo punto di vista.

ah, la p80 non ha il raw, cosa per me fondamentale, ma forse non per te...

spero di esserti stato d'aiuto.

maggiori info sulla s100 li trovi sul 3d ufficiale in questa sezione
per me non è fondamentale il raw, peroò capita di usarlo, sopratutto di notte.
essendo elettroattuato la messa a fuoco della s100 non credo sia molto piu veloce rispetto a quello delle rivali, visto la focale "lunga" sarei orientato sulla fz28 cosa ne pensate? so che ha molte finzioni, tra cui raw+jpeg scatto a raffica fino a 13fps(risoluzione bassa) e un ingrandimento della aria di messa a fuoco(qiuando in manuale per evidenziare i dettagli)
credo che anche la canon non abbia il raw giusto?
mi interesserebbe anche il flash esterno, ma credo di riuscire a costruiremelo da solo... sftuttando quello di serie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:01   #7
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao toretto,
ho trovato qualcosa che può tornarti utile..
peccato sia in inglese.
E' il primo test uscito sulla canon (il primo che sono riuscito a trovare perlomeno)

http://www.cameralabs.com/reviews/Ca...rShot_SX10_IS/
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:42   #8
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
per me non è fondamentale il raw, peroò capita di usarlo, sopratutto di notte.
essendo elettroattuato la messa a fuoco della s100 non credo sia molto piu veloce rispetto a quello delle rivali, visto la focale "lunga" sarei orientato sulla fz28 cosa ne pensate? so che ha molte finzioni, tra cui raw+jpeg scatto a raffica fino a 13fps(risoluzione bassa) e un ingrandimento della aria di messa a fuoco(qiuando in manuale per evidenziare i dettagli)
credo che anche la canon non abbia il raw giusto?
mi interesserebbe anche il flash esterno, ma credo di riuscire a costruiremelo da solo... sftuttando quello di serie
la messa a fuoco è molto veloce nella s100, addirittura attivando alcune impostazioni diventa fulminea, ma perde un pò in precisione, io la utilizzo normalmente, premendo il pulsante della messa a fuoco automatica (che attivo in modalità manuale) in meno di un secondo mette a fuoco il soggetto, poi con la ghiera si può sistemare meglio

in ogni caso credo che la fz28 sia più indicata per te, è un'ottima macchina
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:48   #9
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
la messa a fuoco è molto veloce nella s100, addirittura attivando alcune impostazioni diventa fulminea, ma perde un pò in precisione, io la utilizzo normalmente, premendo il pulsante della messa a fuoco automatica (che attivo in modalità manuale) in meno di un secondo mette a fuoco il soggetto, poi con la ghiera si può sistemare meglio

in ogni caso credo che la fz28 sia più indicata per te, è un'ottima macchina
credo che alla fine prenderò quella, anche se sono un po preoccupato dal rumore, la fz18 si dice che aveva questo problema, ma sulla fz28 hanno cambito il processore, è migliorata questo da questo punto di vista?

grazie per le risposte, non ho potuto rispondere subito perche ero all universita
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 02:54   #10
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
credo che alla fine prenderò quella, anche se sono un po preoccupato dal rumore, la fz18 si dice che aveva questo problema, ma sulla fz28 hanno cambito il processore, è migliorata questo da questo punto di vista?

grazie per le risposte, non ho potuto rispondere subito perche ero all universita
non sò, chiedi nel 3d ufficiale
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v