|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
Punto JTD - Slitta la frizione
Ciao a tutti, ho una Punto JTD del 2002 con 115.000 km circa.
Qualche mese fa mi avevano diagnosticato una trasudazione del paraolio albero motore lato frizione, la quale è cessata dopo qualche settimana, nel senso che non trovavo più la goccina sul pavimento del box. Adesso però in 4° e 5° marcia ogni tanto mi slitta la frizione. Volevo sapere se secondo voi è necessario sostituirla subito o posso continuare ancora un pò anche perchè le marce entrano benissimo e il meccanico stesso mi aveva detto che poteva lavorare ancora un pò. Ho fatto anche la prova in 5° marcia con l'auto frenata e lasciando la frizione, ma si è spenta. Cosa mi consigliate di fare? Cosa può costare un intervento frizione e paraolio albero motore?? Grazie a tutti !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
a me è capitata la stessa cosa sulla punto 188 1.3 multijet.
i meccanici mi hanno smontato la frezione, l'hanno lasciata una notte a bagno nella paraffina, se non ricordo male, per ripulirla dall'olio. Dopo la sostituzione del paraolio hanno rimontato la vecchia frizione e non ho + avuto problemi. se la frizione della tua macchina è ancora in buono stato puoi chiedere la pulizia, mi raccomando, cerca di assistere quando la smontano ![]()
__________________
non più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
Beh il meccanico è un ex capofficina Fiat ed è un amico.
La frizione ha 115000 km...non so se è il caso di sostituirla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Qualche anno fa sulla mia punto MK2 1.9 da 60 cv ebbi qualche problema col sistema di rilascio, il meccanico smonto il tutto e mi chiese se già che c'era volevo sostituire la frizione, che a detta sua avrebbe potuto fare altrettanti km di quanti ne avevo già fatti (circa 120.000km, è una 60cv, in pratica non ha coppia) visto il costo irrisorio (40€) la cambiai e così sono a posto finchè la macchina campa. Quella volta non mi chiesero più di 200€ mi pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
Leggendo in giro, prima di aprire quest 3D, qualcuno parlava di cifre attorno ai 1000 euro perchè oltre ai dischi frizione parlavano anche di spingidisco, volano, ecc.
Può essere ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
in effetti la mia macchina aveva meno di 40000 km...
__________________
non più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
piu mettici tra le 150 e le 200e di manodopera per la sostituzione. si cambia disco e spingidisco, che sono in un unica confezione. i km che hai non sono pochi, vedi se riesci a tirare avanti ancora un altro po tanto non penso che rimani per strada. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
In effetti se non fosse perchè slitta, le marce entrano perfettamente e non è per nulla dura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
|
stesso identico problema sulla stessa identica macchina:
aveva trasudato un po' di olio che aveva sporcato la frizione. Non gli ho fatto assolutamente niente. Ha lentamente smesso da solo, un po' alla volta, fino a ripresentarsi solo nelle giornate di pioggia e fino a scomparire del tutto dopo qualche mese. Io da parte mia, dopo questo problema, mi sono abituato a mettere sempre a folle quando mi fermo, invece di tenere premuta la frizione (meno stress per spingidisco e sistema di rilascio e meno probabilità di far uscire olio indesiderato).
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135 Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
..anch'io ho sempre trattato bene la frizione, salvo quando usavo la macchina per andare al lavoro a causa delle code.
..poi è capitata la perdita di olio..però il comportamento della macchina è identico salvo quando spingo a fondo in 4° o 5° marcia. Il pedale della frizione è ancora morbidissimo !! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.