Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 21:25   #1
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Punto JTD - Slitta la frizione

Ciao a tutti, ho una Punto JTD del 2002 con 115.000 km circa.

Qualche mese fa mi avevano diagnosticato una trasudazione del paraolio albero motore lato frizione, la quale è cessata dopo qualche settimana, nel senso che non trovavo più la goccina sul pavimento del box.

Adesso però in 4° e 5° marcia ogni tanto mi slitta la frizione.

Volevo sapere se secondo voi è necessario sostituirla subito o posso continuare ancora un pò anche perchè le marce entrano benissimo e il meccanico stesso mi aveva detto che poteva lavorare ancora un pò.

Ho fatto anche la prova in 5° marcia con l'auto frenata e lasciando la frizione, ma si è spenta.

Cosa mi consigliate di fare?

Cosa può costare un intervento frizione e paraolio albero motore??

Grazie a tutti !!
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:09   #2
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
a me è capitata la stessa cosa sulla punto 188 1.3 multijet.
i meccanici mi hanno smontato la frezione, l'hanno lasciata una notte a bagno nella paraffina, se non ricordo male, per ripulirla dall'olio.
Dopo la sostituzione del paraolio hanno rimontato la vecchia frizione e non ho + avuto problemi.
se la frizione della tua macchina è ancora in buono stato puoi chiedere la pulizia, mi raccomando, cerca di assistere quando la smontano
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:11   #3
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Beh il meccanico è un ex capofficina Fiat ed è un amico.

La frizione ha 115000 km...non so se è il caso di sostituirla...
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:19   #4
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Beh il meccanico è un ex capofficina Fiat ed è un amico.

La frizione ha 115000 km...non so se è il caso di sostituirla...
Se arrivano a smontarti la frizione per controllarla, una frizione nuova è il costo mimore, a quel punto già che ci sei ti conviene cambiarla.
Qualche anno fa sulla mia punto MK2 1.9 da 60 cv ebbi qualche problema col sistema di rilascio, il meccanico smonto il tutto e mi chiese se già che c'era volevo sostituire la frizione, che a detta sua avrebbe potuto fare altrettanti km di quanti ne avevo già fatti (circa 120.000km, è una 60cv, in pratica non ha coppia) visto il costo irrisorio (40€) la cambiai e così sono a posto finchè la macchina campa.

Quella volta non mi chiesero più di 200€ mi pare.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:48   #5
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Leggendo in giro, prima di aprire quest 3D, qualcuno parlava di cifre attorno ai 1000 euro perchè oltre ai dischi frizione parlavano anche di spingidisco, volano, ecc.

Può essere ??
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:57   #6
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
in effetti la mia macchina aveva meno di 40000 km...
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 10:04   #7
dany80m
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Leggendo in giro, prima di aprire quest 3D, qualcuno parlava di cifre attorno ai 1000 euro perchè oltre ai dischi frizione parlavano anche di spingidisco, volano, ecc.

Può essere ??
il kit frizione valeo per la tua costa intorno a 120euro.

piu mettici tra le 150 e le 200e di manodopera per la sostituzione.


si cambia disco e spingidisco, che sono in un unica confezione.

i km che hai non sono pochi, vedi se riesci a tirare avanti ancora un altro po tanto non penso che rimani per strada.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 15:13   #8
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
In effetti se non fosse perchè slitta, le marce entrano perfettamente e non è per nulla dura.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 16:44   #9
dany80m
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
In effetti se non fosse perchè slitta, le marce entrano perfettamente e non è per nulla dura.
impara a conviverci, usa meno ripresa e cerca di essere graduale quando affondi.

così un altro po ci cammini
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:26   #10
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
stesso identico problema sulla stessa identica macchina:
aveva trasudato un po' di olio che aveva sporcato la frizione.

Non gli ho fatto assolutamente niente. Ha lentamente smesso da solo, un po' alla volta, fino a ripresentarsi solo nelle giornate di pioggia e fino a scomparire del tutto dopo qualche mese.

Io da parte mia, dopo questo problema, mi sono abituato a mettere sempre a folle quando mi fermo, invece di tenere premuta la frizione (meno stress per spingidisco e sistema di rilascio e meno probabilità di far uscire olio indesiderato).
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 19:44   #11
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
..anch'io ho sempre trattato bene la frizione, salvo quando usavo la macchina per andare al lavoro a causa delle code.

..poi è capitata la perdita di olio..però il comportamento della macchina è identico salvo quando spingo a fondo in 4° o 5° marcia.

Il pedale della frizione è ancora morbidissimo !!
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v