|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
dannato dula channel
ciao a tutti
allora vorrei un consiglio tempo fà ho comprato 2 ram samsung da 512mb DIMM1: Micron Tech. 8VDDT6464AG-40BC1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz) DIMM2: Micron Tech. 8VDDT6464AG-40BC1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz) e andavano in dual channel perfettamente con una velocità di 400mhz effettivi (solo però quando aumentavo il voltaggio della cpu 1.35,se potete spiegarmi il xkè fatelo!) e con Timing della memoria 3.0-3-3-8 adesso ho aquistato altre due ram uguali a quelle ke ho, ma ecco la sorpresa: DIMM3: Xerox 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-9 @ 200 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz) DIMM4: Xerox 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-9 @ 200 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz) nn solo hanno manifatture diverse ma hanno anke timing diversi (con una velocità di 315mhz effetivi quando le metto tutte e 4) anke se everest mi dice ke vanno lo stesso in dual channel ma sta volta il Timing della memoria e 2.5-4-4-8 io ho fatto il test per le ram ke si trova nel cd di installazione di ubunto e alla fine della procedura nn mi ha dato errore (tempo prima avevo fatto una prova con le prime 2 samsung e altre ram ((ke mi provocavono riavvii improvvisi di win)) avevano timing diverso rispetto alle samsung e al 45% mi dava circa 320.000 errori) in tutto questo c'è da dire ke si è abbassata la velocità di scrittura/lettura e aumentato il tempo di latenza (ke affarone xD) cosa mi dite? Ultima modifica di hc/drums/master : 12-07-2008 alle 22:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
scusami, ma nn capito qual' è il problema ?
... non fuziona il dualchannel con le nuove 2 ram !? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
in primis,problema + grosso mi è scalata la velocità del clock della memoria (effettivo da 200 a 157mhz e reale da 400 a 357mhz)
poi è variata il timing di memoria (su everest mi dice che il timing della memoria è quella delle ram nuove ma sono in dual channel, poi il rapporto DRAM:FSB e aumentato da cpu/11 a cpu/14, cosa vuol dire? 1-voglio sapere come aumento i mhz delle ram 2-quale configurazione metto alle ram (tipo dal bios ho visto 1:1 -- 5:1 -- 2:1 quale mi consigliate con un atlhon 3700+?) 3-tenere ram con timing di memoria diversi nn causa crash o errori vari? ciao a tutti Ultima modifica di hc/drums/master : 13-07-2008 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
intantio le ram devono essere uguali per metterle in dualchannel !
poi per i timing nn c' è problema perchè se sono troppo alti win xp crasha ma senza provocare danni alle ram ! poi, la frequenza, i rapporti fsb:dram è la freqeunza effettiva che le ram hanno ... per esempio, se tu hai delle ram ddr 400 e l' fsb a 200Mhz, allora metti il rapporto 1:1 il che significa che la frequenza delle ram sarà il doppio di quella dell' fsb (200:200) così hai 400 (200x2) mhz perfetti ! Ultima modifica di Shinnok.Exor : 13-07-2008 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
impostamanualmente i timing di tutte le ram a 3-3-3-8, comand time 2T e voltaggio 2,6 V. in questo modo dovreti poter riutilizzare la frequenza di 400 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
allora nel mio bios posso solo modificare il voltaggio e quella cosa che ti ho spiegato 1:1 / 2:1
nn crdo che posso modficare il timing e il comand time ora provo grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
ma le nuove ram non sono ddr2....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
Quote:
cas latency. ¯| tras..............| trp...............| trcd.............|>questi valori spuntano quando metto memory clock su manual trrd..............| trc...............| trfc..............| trwt............_| twcl................¯| twr...................| asynclat............| > questi valori fanno parte del menù della memoria read preamble....| 2t command....._| quali devo modificare poi ho scoperto ke le 2 ram nuove hanno un aggiornamento normale (15,625 vs,self refresh) invece le due vekkie hanno aggiornamento ridotto (7,8 vs, self refresh) secondo voi perdo in prestazioni? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
Quote:
poi devi trovare il voltaggio delle ram che è una cosa tipo dram voltage ... e mettilo a 2.6V come ha scritto Capellone ! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
forse ho risolto,ma è molto strano!!
ciao raga nn mi sono scordato di voi
in questo periodo ho fatto molte prove le ram sopracitate nel primo post hanno una bella caratteristica Differential Clock Input Supportato quindi:tutte le ram sono in dual channel e niente crash improvvisi(per il bene della mia salute) quindi il mio problema restava solo i MHZ a cui andavano le ram. dopo aver provato a cambire il timing della memoria e aumentato il voltaggio (cosa ke sono riuscito a fare ma sensa aumentare i MHZ) mi ero rassegnato. ma ecco che viene in aiuto l'overclok!! cosa centra l'overclok direte voi?appunto me lo chiedo ank'io da quando ho comprato un dissipatore in rame(di cui nn faccio il nome per nn fare publicità,tanto nn ha importanza)ho potuto spingere il mio processore(atlohn sk939) da 2200MHZ a 2700MHZcon una temperatura ke nn supera i 55° la cosa strana è ke + aumento l'overclok + mi aumenta la frequanza delle ram. per fare un esempio quando ho inviato il primo post il processore andava a 2400 e le ram a 357mhz,ora ke il processore va a 2700MHZ le ram vanno a 387MHZ con una larghezza banda di 6186MB/S sapete darmi una spigazione? ps sono riuscito a fare adare le ram a 400mhz,ma il processore doveva andare a 2800mhz ed era instabile quindi ho diminuito
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.













cosa centra l'overclok direte voi?








