Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 22:04   #1
hc/drums/master
Member
 
L'Avatar di hc/drums/master
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
dannato dula channel

ciao a tutti
allora vorrei un consiglio tempo fà ho comprato 2 ram samsung da 512mb

DIMM1: Micron Tech. 8VDDT6464AG-40BC1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)


DIMM2: Micron Tech. 8VDDT6464AG-40BC1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)

e andavano in dual channel perfettamente con una velocità di 400mhz effettivi (solo però quando aumentavo il voltaggio della cpu 1.35,se potete spiegarmi il xkè fatelo!) e con Timing della memoria 3.0-3-3-8

adesso ho aquistato altre due ram uguali a quelle ke ho, ma ecco la sorpresa:


DIMM3: Xerox 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-9 @ 200 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)


DIMM4: Xerox 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-9 @ 200 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)

nn solo hanno manifatture diverse ma hanno anke timing diversi (con una velocità di 315mhz effetivi quando le metto tutte e 4)
anke se everest mi dice ke vanno lo stesso in dual channel ma sta volta il Timing della memoria e 2.5-4-4-8

io ho fatto il test per le ram ke si trova nel cd di installazione di ubunto e alla fine della procedura nn mi ha dato errore (tempo prima avevo fatto una prova con le prime 2 samsung e altre ram ((ke mi provocavono riavvii improvvisi di win)) avevano timing diverso rispetto alle samsung e al 45% mi dava circa 320.000 errori) in tutto questo c'è da dire ke si è abbassata la velocità di scrittura/lettura e aumentato il tempo di latenza (ke affarone xD)
cosa mi dite?
grazie a tutti

Ultima modifica di hc/drums/master : 12-07-2008 alle 22:12.
hc/drums/master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 22:46   #2
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
scusami, ma nn capito qual' è il problema ?
... non fuziona il dualchannel con le nuove 2 ram !?
__________________
Apps Freeware made by me
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 14:23   #3
hc/drums/master
Member
 
L'Avatar di hc/drums/master
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
in primis,problema + grosso mi è scalata la velocità del clock della memoria (effettivo da 200 a 157mhz e reale da 400 a 357mhz)
poi è variata il timing di memoria (su everest mi dice che il timing della memoria è quella delle ram nuove ma sono in dual channel, poi il rapporto DRAM:FSB e aumentato da cpu/11 a cpu/14, cosa vuol dire?
1-voglio sapere come aumento i mhz delle ram
2-quale configurazione metto alle ram (tipo dal bios ho visto 1:1 -- 5:1 -- 2:1 quale mi consigliate con un atlhon 3700+?)
3-tenere ram con timing di memoria diversi nn causa crash o errori vari?
ciao a tutti

Ultima modifica di hc/drums/master : 13-07-2008 alle 14:25.
hc/drums/master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 14:40   #4
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
intantio le ram devono essere uguali per metterle in dualchannel !
poi per i timing nn c' è problema perchè se sono troppo alti win xp crasha ma senza provocare danni alle ram !
poi, la frequenza, i rapporti fsb:dram è la freqeunza effettiva che le ram hanno ...
per esempio, se tu hai delle ram ddr 400 e l' fsb a 200Mhz, allora metti il rapporto 1:1 il che significa che la frequenza delle ram sarà il doppio di quella dell' fsb (200:200) così hai 400 (200x2) mhz perfetti !
__________________
Apps Freeware made by me

Ultima modifica di Shinnok.Exor : 13-07-2008 alle 14:42.
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 15:07   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
impostamanualmente i timing di tutte le ram a 3-3-3-8, comand time 2T e voltaggio 2,6 V. in questo modo dovreti poter riutilizzare la frequenza di 400 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 15:10   #6
hc/drums/master
Member
 
L'Avatar di hc/drums/master
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
allora nel mio bios posso solo modificare il voltaggio e quella cosa che ti ho spiegato 1:1 / 2:1
nn crdo che posso modficare il timing e il comand time
ora provo grazie
hc/drums/master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:34   #7
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
ma le nuove ram non sono ddr2....
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 20:55   #8
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
ma le nuove ram non sono ddr2....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 18:01   #9
hc/drums/master
Member
 
L'Avatar di hc/drums/master
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
impostamanualmente i timing di tutte le ram a 3-3-3-8, comand time 2T e voltaggio 2,6 V. in questo modo dovreti poter riutilizzare la frequenza di 400 MHz
ciao nel mio bios posso modificare i valori che dici tu, ma sono un pò confuso

cas latency. ¯|
tras..............|
trp...............|
trcd.............|>questi valori spuntano quando metto memory clock su manual
trrd..............|
trc...............|
trfc..............|
trwt............_|


twcl................¯|
twr...................|
asynclat............| > questi valori fanno parte del menù della memoria
read preamble....|
2t command....._|

quali devo modificare
poi ho scoperto ke le 2 ram nuove hanno un aggiornamento normale (15,625 vs,self refresh)
invece le due vekkie hanno aggiornamento ridotto (7,8 vs, self refresh)
secondo voi perdo in prestazioni?
hc/drums/master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 18:07   #10
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da hc/drums/master Guarda i messaggi
ciao nel mio bios posso modificare i valori che dici tu, ma sono un pò confuso

cas latency. ¯|
tras..............|
trp...............|
trcd.............|>questi valori spuntano quando metto memory clock su manual
trrd..............|
trc...............|
trfc..............|
trwt............_|


twcl................¯|
twr...................|
asynclat............| > questi valori fanno parte del menù della memoria
read preamble....|
2t command....._|

quali devo modificare
poi ho scoperto ke le 2 ram nuove hanno un aggiornamento normale (15,625 vs,self refresh)
invece le due vekkie hanno aggiornamento ridotto (7,8 vs, self refresh)
secondo voi perdo in prestazioni?
metti cas, trcd, trp, tras rispettivamente a 3-3-3-8 il resto in auto ...

poi devi trovare il voltaggio delle ram che è una cosa tipo dram voltage ... e mettilo a 2.6V come ha scritto Capellone !
__________________
Apps Freeware made by me
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:29   #11
hc/drums/master
Member
 
L'Avatar di hc/drums/master
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
forse ho risolto,ma è molto strano!!

ciao raga nn mi sono scordato di voi
in questo periodo ho fatto molte prove
le ram sopracitate nel primo post hanno una bella caratteristica
Differential Clock Input Supportato
quindi:tutte le ram sono in dual channel e niente crash improvvisi(per il bene della mia salute)
quindi il mio problema restava solo i MHZ a cui andavano le ram.
dopo aver provato a cambire il timing della memoria e aumentato il voltaggio (cosa ke sono riuscito a fare ma sensa aumentare i MHZ) mi ero rassegnato.
ma ecco che viene in aiuto l'overclok!! cosa centra l'overclok direte voi?
appunto me lo chiedo ank'io
da quando ho comprato un dissipatore in rame(di cui nn faccio il nome per nn fare publicità,tanto nn ha importanza)ho potuto spingere il mio processore(atlohn sk939) da 2200MHZ a 2700MHZcon una temperatura ke nn supera i 55°
la cosa strana è ke + aumento l'overclok + mi aumenta la frequanza delle ram.
per fare un esempio quando ho inviato il primo post il processore andava a 2400 e le ram a 357mhz,ora ke il processore va a 2700MHZ le ram vanno a 387MHZ con una larghezza banda di 6186MB/S
sapete darmi una spigazione?
ps sono riuscito a fare adare le ram a 400mhz,ma il processore doveva andare a 2800mhz ed era instabile quindi ho diminuito
hc/drums/master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v