Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-08-2008, 17:42   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
problema assurdo con ultimo gioco "The incredible Hulk"

Ragazzi possiedo un file di 2.33 gb del gioco citato nel titolo.
La cosa assurda è che l'installazione dura meno di 10 secondi, installando soltanto qualche icona che fa riferimento al programma in start ma il gioco non parte per niente.....
E' come se l'installazione andasse a vuoto......non capisco.....
Magari se il gioco non parte per mancanza di hardware necessario lo posso capire ma in questo modo.......
Aspetto vostre risposte con ansia
grazie a tutti

possiedo s.o xp professional service pack 3 , cpu intel pentium 4 2.2 ghz, scheda video ati radeon 9000 series atlantis
Orgoglio è offline  
Old 12-08-2008, 17:44   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
come sarebbe a dire "un file da 2.33gb"???

ma è originale il gioco?
FulValBot è offline  
Old 12-08-2008, 20:28   #3
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
come sarebbe a dire "un file da 2.33gb"???

ma è originale il gioco?
è un file iso da 2.33 gb
Orgoglio è offline  
Old 12-08-2008, 20:50   #4
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
siamo arrivati all'apoteosi. Oramai chi pirata neanche più si rende conto della gravità della cosa. E' un po' come quando due ragazzi parlano tranquillamente sul web, si domanda dove si è comprato il cd, e ti rispondono da emule su server edonkey
Darrosquall è offline  
Old 12-08-2008, 20:53   #5
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22522
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
è un file iso da 2.33 gb
Nn ti posso consigliare di comprarlo originale in quanto la tua vga nn possiede gli shader model 3,0,essendo 1,1.
Quindi cancella l'iso in quanto nn si puo'parlare di materiale pirata.
mikael84 è offline  
Old 12-08-2008, 21:11   #6
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Nn ti posso consigliare di comprarlo originale in quanto la tua vga nn possiede gli shader model 3,0,essendo 1,1.
Quindi cancella l'iso in quanto nn si puo'parlare di materiale pirata.
ho capito perfettamente anche non sapendo cosa siano questi shader model , anche se questa vga anche essendo vecchiotta riesce sempre a farmi partire giochi abbastanza potenti anche se non posso sfruttarli a pieno.
il file iso me l'ha passato un amico (con quello che costano i giochi originali preferisco comprare i colossi non i giochi stupidi e con colossi intendo giochi tipo metal gear solid)
Non potendo parlare del file mi soffermo sul fatto in se.... potrebbe essere il sistema incompatibile??
Un pò di tempo fa lanciai l'installazione di un gioco e dietro quella installazione veloce come questa si nascondeva una installazione di una catena di virus di vario genere ma si ruppe il pc pochi secondi dopo. (d'altra parte avevo anche il kis disattivato per caso)

ti ringrazio per la risposta
Orgoglio è offline  
Old 12-08-2008, 21:23   #7
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
ho capito perfettamente anche non sapendo cosa siano questi shader model , anche se questa vga anche essendo vecchiotta riesce sempre a farmi partire giochi abbastanza potenti anche se non posso sfruttarli a pieno.
il file iso me l'ha passato un amico (con quello che costano i giochi originali preferisco comprare i colossi non i giochi stupidi e con colossi intendo giochi tipo metal gear solid)
Non potendo parlare del file mi soffermo sul fatto in se.... potrebbe essere il sistema incompatibile??
Un pò di tempo fa lanciai l'installazione di un gioco e dietro quella installazione veloce come questa si nascondeva una installazione di una catena di virus di vario genere ma si ruppe il pc pochi secondi dopo. (d'altra parte avevo anche il kis disattivato per caso)

ti ringrazio per la risposta


Scusami non per insistere, ma i giochi e tutto il resto del
software che siano colossi o meno colossi vanno comperati
e non scaricati.....

Poi fai quello che vuoi
ma su questo forum c'è una GUIDA ALLA SEZIONE e va rispettata...
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline  
Old 12-08-2008, 21:25   #8
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
che poi per quello che costano i giochi su pc, non esiste nessuna giustificazione plausibile. Piratare in un mercato in cui la pirateria sta divorando letteralmente il mercato è un voler fare del male a chi ama il pc come piattaforma di gioco. Oltretutto, come già fatto notare, c'è un regolamento in cui è assolutamente vietato parlare di iso e problematiche.

E poi, se il gioco è una cazzatina, non lo giochi se non lo vuoi comprare. Provi la demo se c'è, se non c'è e il gioco non ti convince passi oltre....
Darrosquall è offline  
Old 12-08-2008, 21:32   #9
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
File iso? Io segnalo
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 12-08-2008, 21:59   #10
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Ragazzi sinceramente non so cosa dirvi, avete ragione del regolamento e tutto il resto ed è giusto che ci sia nel regolamento una regola a tal proposito, è un iso che mi è stato passato così per vedere di cosa si trattasse visto che si parlava di un capolavoro di grafica.
Io sinceramente non penso che nessuno di voi non abbia mai avuto un gioco non comprato in "negozio" e cmq ripeto che per essere giochi forse costano un pò troppo, non sono mica dei software.
Io di giochi nn me ne intendo anzi li odio perchè ho sempre pensato che incasinano soltanto il registro di sistema e stressano troppo l'hardware (almeno che non ci si fa assemblare un pc solo per giocare) per giocare hanno creato la play station 3, la xbox e tutto il resto (questo è quello che dico sempre a mio fratello), avevo fatto questa domanda a voi solo per aiutare mio fratello più piccolo.
Per quanto riguarda il mercato, io penso che si stia rovinando da solo in quasi tutti i settori come giochi, film , musica ecc.
Se fossero ribassati i prezzi tutto questo non accadrebbe, non tutti posso spendere 50 euro per giocare o per ascoltare una canzone.
Per non parlare di tutti i programmi peer to peer, non riesco a capire il perchè non vengano chiusi......mi sono informato e posso dirvi con certezza che il mercato guadagna più da quelli che dalle vendite al negozio.
E' tutto un giro di denaro, il discorso è molto complesso, oggi il mulo è diventato quasi legale e a volte ne parlano in tv come un programma lecito a tutti gli effetti anche se forse non lo è.
Da un gioco siamo arrivati alla politica di mercato, io sinceramente volevo soltanto sapere come fosse possibile che un gioco tanto grosso si installasse in 10 secondi soltanto da un punto di vista tecnico, visto che potrebbe succedere anche con il "supporto rimovibile"
Se non mi potete rispondere vi ringrazio lo stesso
Chiedo scusa se ho scritto qualcosa di proibito ma volevo che fosse chiaro il concetto
Orgoglio è offline  
Old 12-08-2008, 22:04   #11
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
Il problema è che nessuno (mi riferisco a te, ma è un discorso in generale) ti punta alla testa una pistola e ti dice di comprarli, i giochi sono software come lo è un programma o un so, dal gioco dell'anno al flop c'è gente dietro che ci lavora, quindi...
Io non compro molti giochi, uno ogni 2-3 mesi e compro solo quelli che meritano, tutto questo non toglie che sono giochi, non beni di uso primario, ergo se ne può fare a meno, inoltre ci sono molti modi per risparmiare, dal comprare all'estero dove ci si marcia di meno che in italia, all'acquistare nelle catene specializzate dove sicuramente costano meno rispetto al negozietto sottocasa, certo se i giochi costassero meno sarebbe tutto di guadagnato
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 12-08-2008, 22:20   #12
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
A me fa ridere quando dice che e' un capolavoro di grafica...quando tutti sanno che invece il porting su p.c. di tale gioco e' una brutta copia di quello su console...e questo puo far riflettere anche sul problema della pirateria, su come rovini il mercato di giochi p.c. anche nella qualita' delle conversioni.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline  
Old 12-08-2008, 23:06   #13
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il problema è che nessuno (mi riferisco a te, ma è un discorso in generale) ti punta alla testa una pistola e ti dice di comprarli, i giochi sono software come lo è un programma o un so, dal gioco dell'anno al flop c'è gente dietro che ci lavora, quindi...
Io non compro molti giochi, uno ogni 2-3 mesi e compro solo quelli che meritano, tutto questo non toglie che sono giochi, non beni di uso primario, ergo se ne può fare a meno, inoltre ci sono molti modi per risparmiare, dal comprare all'estero dove ci si marcia di meno che in italia, all'acquistare nelle catene specializzate dove sicuramente costano meno rispetto al negozietto sottocasa, certo se i giochi costassero meno sarebbe tutto di guadagnato
Quoto e concordo di brutto....
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline  
Old 13-08-2008, 08:00   #14
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi sinceramente non so cosa dirvi, avete ragione del regolamento e tutto il resto ed è giusto che ci sia nel regolamento una regola a tal proposito, è un iso che mi è stato passato così per vedere di cosa si trattasse visto che si parlava di un capolavoro di grafica.
Quindi ti sei fatto "passare l'iso" per provare il gioco...
Prima di comprare un gioco è possibile testare una cosa chiamata DEMO: del gioco in questione potevi trovarla tranquillamente qua o in mille altri posti sparsi per la Rete. Fra l'altro ci sono centinaia di recensioni di tale gioco disponibili online: per trovarli bastano pochi SECONDI di ricerca con google.
Quindi non venirci a dire che l'iso è essenziale per testare il gioco.

Quote:
Io sinceramente non penso che nessuno di voi non abbia mai avuto un gioco non comprato in "negozio" e cmq ripeto che per essere giochi forse costano un pò troppo, non sono mica dei software.
I videogiochi non sono prodotti primari come il pane, la pasta e compagnia. Fra l'altro il prodotto non lo fabbrichi tu per cui tu non hai nessun diritto a stabilirne il prezzo: tu, in qualità di consumatore, puoi solo decidere se comprare o meno un gioco in base al suo prezzo, punto.

Quote:
Per quanto riguarda il mercato, io penso che si stia rovinando da solo in quasi tutti i settori come giochi, film , musica ecc.
Sì ma non è un problema tuo: se il mercato "si rovina" sono le aziende che stanno in quel mercato a fallire, non tu. Io invece penso che pirateria e prezzi alti siano due facce della stessa medaglia: ma non nel senso che ci vorrebbero far credere le industrie... la medaglia non è che la pirateria favorisce i prezzi alti, ma che la gran parte dei consumatori sono praticamente privi di materia grigia. O accettano qualsiasi prezzo e/o imposizione (=alludo soprattutto ai sistemi drm), oppure si credono furbi e piratano l'impossibile, non rendendosi nemmeno conto che così facendo legittimano l'industria al mantenimento di prezzi alti. Naturalmente non è certo la pirateria a determinare prezzi alti nei prodotti, perché altrimenti le industrie del settore dell'intrattenimento (musica, film, giochi e compagnia) non avrebbero i profitti stellari che invece hanno. Fatto sta che hanno il diritto di stabilire i prezzi che vogliono: sta poi al consumatore valutare se tali prezzi siano convenienti o meno.

Quote:
Se fossero ribassati i prezzi tutto questo non accadrebbe, non tutti posso spendere 50 euro per giocare o per ascoltare una canzone.
Come sopra: i videogiochi e la musica non sono beni primari, punto. Se non hai i soldi per comprarti un cd c'è la radio, se non hai i soldi per comprarti un gioco da 50 euro ce ne sono a CENTINAIA che hanno solo uno o due anni e che costano 10-15 €. Certo che se uno ha l'ossessione dell'ultima novità allora deve rassegnarsi ad aprire il portafoglio e pagare.

Quote:
Per non parlare di tutti i programmi peer to peer, non riesco a capire il perchè non vengano chiusi......mi sono informato e posso dirvi con certezza che il mercato guadagna più da quelli che dalle vendite al negozio.
Molti programmi p2p recenti NON possono essere chiusi perché sono decentralizzati: non c'è nessun server centrale che fa da tramite ai client perché tutti i peer (=gli utenti Internet) fanno sia da server che da client ad altri peer. Quei pochi sistemi centralizzati rimasti sono presi sistematicamente di mira da parte delle FdO difatti. Riguardo al discorso che il mercato guadagna dal p2p: è una falsità totale. Il mercato non guadagna e non perde niente dal p2p dal momento che l'utente che si rivolge al p2p al 99% non comprerebbe mai il prodotto originale, ma questo non giustifica comunque la fruizione indebita di un prodotto che non si è comprato.

Quote:
E' tutto un giro di denaro, il discorso è molto complesso, oggi il mulo è diventato quasi legale e a volte ne parlano in tv come un programma lecito a tutti gli effetti anche se forse non lo è.
Tu hai le idee confuse sul p2p. Il p2p come metodo di scambio dati fra diversi computer non è illegale, e non potrebbe esserlo dal momento che si tratta solo di un mezzo. Ciò che è illegale è scambiare materiale coperto da copyright senza averne le dovute autorizzazioni.

Quote:
Da un gioco siamo arrivati alla politica di mercato, io sinceramente volevo soltanto sapere come fosse possibile che un gioco tanto grosso si installasse in 10 secondi soltanto da un punto di vista tecnico, visto che potrebbe succedere anche con il "supporto rimovibile"
Se non mi potete rispondere vi ringrazio lo stesso
Chiedo scusa se ho scritto qualcosa di proibito ma volevo che fosse chiaro il concetto
Il regolamento vieta QUALSIASI discussione che favorisca in qualche modo la pirateria. Quando passerà un mod per questa discussione probabilmente verrai anche sospeso infatti. Ad ogni modo ti ho risposto perché secondo me, con tutte le alternative e le opportunità che oggi ci sono, non vale davvero la pena piratare giochi. Per il futuro mi permetto di darti questi consigli:
1) non comprare MAI giochi appena usciti. Di solito fanno comunque schifo e servono almeno due o tre patch per farli diventare giocabili. Aspetta un sei mesi-un anno.
2) compra SEMPRE all'estero, dato che i prezzi italiani sono assurdamente alti.
3) boicotta giochi che hanno sistemi di protezione draconiani, come la Star Force. Su Internet ci sono svariati elenchi di giochi con le eventuali relative protezioni adottate.
drakend è offline  
Old 13-08-2008, 09:04   #15
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
che poi sono solo giustificazioni allucinanti suvvia...I giochi per pc costano la metà di quelli console, appunto per questo piratare non ha nessun fondamento.
Hanno piratato anche JAck e Keane che costava 19 euro all'uscita, non diciamo cazzate e non raccontiamoci favolette....
Darrosquall è offline  
Old 13-08-2008, 10:46   #16
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
non diciamo cazzate e non raccontiamoci favolette....
sai qual'è il problema? che le favolette ce le raccontano per mascherare le scelte di marketing e alla fine molta gente finisce per crederle e farle proprie.
sentire che il P2P è la causa dei prezzi alti e della crisi del settore mi fa ridere, però mi preoccupa che la gente ci creda davvero. 15 anni fa la pirateria era molto maggiore, non c'era il P2P eppure nella mia scuola non c'era nessuno che avesse un gioco originale, ma tutti si passavano i dischetti ecc. in più molto negozi vendevano giochi piratati quasi alla luce del sole ecc. eppure in quegli anni le aziende non fallivano ma progettavano grandi capolavori e il mercato si è sviluppato fino a diventare quella macchina milionaria che è oggi. la pirateria va condannata ma è un capro espiatorio per tutto. a conti fatti incederà per il 5% sui ricavi (per carità non è poco, ma non è il 50%). oggi le case che producono giochi per pc non campano sulle vendite ma più della metà dei costi è coperta dal quel primo logo che compare lanciando un gioco: ovvero dalla ATI o Nvidia che sono ben contente di far sviluppare un prodotto che le farà vendere nuove schede video e quindi sono liete di contribuire. ecco spiegato perchè i giochi sono poco ottimizzati e richiedono schede video nuove mentre le console usano schede di 4 anni più vecchie, la scusa dei troppi chipset in circolazione non regge per chi ha alcune nozioni si elettronica/informatica... :eek. ovvio che poi qualcosa ci smenano ugualmente ma da qui a dire che magari il prossimo capitolo della saga sarà esclusivo play3 per colpa delle pirateria fa un po storcere in naso, perchè se si guarda meglio si scopre che la ragione è che la sony ha pagato per avere l'esclusiva (quindi che c'entrano le vendite?). non va mai dimenicato che fare un sofwere (e quindi anche un gioco) costa relativamente poco rispetto a quanto fa guadagnare, il problema casomai è l'ingordigia nel pretendere di guadagnare il 100% avento la miopia di non considerarlo un veicolo pubblicitario gratuito. tempo fa apena messa l'adsl pure io ho scaricato qualcosa, ma cosi facendo ho scoperto giochi e gruppi musicali a cui non avrei mai dato una possibilità e cioè mi ha portato a rimanere federe al gruppo o alla saga videoludica ripagando in seguito l'industria molto (ma molto) di più di quello che mi ero preso "illecitamente" ma che altrimenti non avrei mai comprato E TUTTA QUESTA PUBBLICITÀ A LORO È COSTATA ZERO!!!
non sto appoggiando il P2P, ma mi da fastidio che la gente creda davvero a queste scuse.
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline  
Old 13-08-2008, 10:52   #17
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Quindi ti sei fatto "passare l'iso" per provare il gioco...
Prima di comprare un gioco è possibile testare una cosa chiamata DEMO: del gioco in questione potevi trovarla tranquillamente qua o in mille altri posti sparsi per la Rete. Fra l'altro ci sono centinaia di recensioni di tale gioco disponibili online: per trovarli bastano pochi SECONDI di ricerca con google.
Quindi non venirci a dire che l'iso è essenziale per testare il gioco.


I videogiochi non sono prodotti primari come il pane, la pasta e compagnia. Fra l'altro il prodotto non lo fabbrichi tu per cui tu non hai nessun diritto a stabilirne il prezzo: tu, in qualità di consumatore, puoi solo decidere se comprare o meno un gioco in base al suo prezzo, punto.


Sì ma non è un problema tuo: se il mercato "si rovina" sono le aziende che stanno in quel mercato a fallire, non tu. Io invece penso che pirateria e prezzi alti siano due facce della stessa medaglia: ma non nel senso che ci vorrebbero far credere le industrie... la medaglia non è che la pirateria favorisce i prezzi alti, ma che la gran parte dei consumatori sono praticamente privi di materia grigia. O accettano qualsiasi prezzo e/o imposizione (=alludo soprattutto ai sistemi drm), oppure si credono furbi e piratano l'impossibile, non rendendosi nemmeno conto che così facendo legittimano l'industria al mantenimento di prezzi alti. Naturalmente non è certo la pirateria a determinare prezzi alti nei prodotti, perché altrimenti le industrie del settore dell'intrattenimento (musica, film, giochi e compagnia) non avrebbero i profitti stellari che invece hanno. Fatto sta che hanno il diritto di stabilire i prezzi che vogliono: sta poi al consumatore valutare se tali prezzi siano convenienti o meno.


Come sopra: i videogiochi e la musica non sono beni primari, punto. Se non hai i soldi per comprarti un cd c'è la radio, se non hai i soldi per comprarti un gioco da 50 euro ce ne sono a CENTINAIA che hanno solo uno o due anni e che costano 10-15 €. Certo che se uno ha l'ossessione dell'ultima novità allora deve rassegnarsi ad aprire il portafoglio e pagare.


Molti programmi p2p recenti NON possono essere chiusi perché sono decentralizzati: non c'è nessun server centrale che fa da tramite ai client perché tutti i peer (=gli utenti Internet) fanno sia da server che da client ad altri peer. Quei pochi sistemi centralizzati rimasti sono presi sistematicamente di mira da parte delle FdO difatti. Riguardo al discorso che il mercato guadagna dal p2p: è una falsità totale. Il mercato non guadagna e non perde niente dal p2p dal momento che l'utente che si rivolge al p2p al 99% non comprerebbe mai il prodotto originale, ma questo non giustifica comunque la fruizione indebita di un prodotto che non si è comprato.


Tu hai le idee confuse sul p2p. Il p2p come metodo di scambio dati fra diversi computer non è illegale, e non potrebbe esserlo dal momento che si tratta solo di un mezzo. Ciò che è illegale è scambiare materiale coperto da copyright senza averne le dovute autorizzazioni.


Il regolamento vieta QUALSIASI discussione che favorisca in qualche modo la pirateria. Quando passerà un mod per questa discussione probabilmente verrai anche sospeso infatti. Ad ogni modo ti ho risposto perché secondo me, con tutte le alternative e le opportunità che oggi ci sono, non vale davvero la pena piratare giochi. Per il futuro mi permetto di darti questi consigli:
1) non comprare MAI giochi appena usciti. Di solito fanno comunque schifo e servono almeno due o tre patch per farli diventare giocabili. Aspetta un sei mesi-un anno.
2) compra SEMPRE all'estero, dato che i prezzi italiani sono assurdamente alti.
3) boicotta giochi che hanno sistemi di protezione draconiani, come la Star Force. Su Internet ci sono svariati elenchi di giochi con le eventuali relative protezioni adottate.
Spero che i mod da persone intelligenti quali sono non mi sospendano visto che ho parlato della politica di mercato in generale e non ho favorito per niente la pirateria anzi ho anche detto precedentemente che emule per me è illegale.
Per quanto riguarda il peer to peer ho le idee molto chiare e so che è legale scambiare tra utenti ma non penso che tutto il materiale presente nel peer to peer venga dal nulla , da qualche parte pure si deve prendere per iniziare a condividerlo e per questo motivo dovrebbero essere chiusi questi programmi.
Nessuno di noi cmq può veramente sapere quello che accade nel mercato e i guadagni che ci sono sotto, forse quando concluderò la laurea in economia saprò qualcosa in +
Orgoglio è offline  
Old 13-08-2008, 11:05   #18
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
sai qual'è il problema? che le favolette ce le raccontano per mascherare le scelte di marketing e alla fine molta gente finisce per crederle e farle proprie.
sentire che il P2P è la causa dei prezzi alti e della crisi del settore mi fa ridere, però mi preoccupa che la gente ci creda davvero. 15 anni fa la pirateria era molto maggiore, non c'era il P2P eppure nella mia scuola non c'era nessuno che avesse un gioco originale, ma tutti si passavano i dischetti ecc. in più molto negozi vendevano giochi piratati quasi alla luce del sole ecc. eppure in quegli anni le aziende non fallivano ma progettavano grandi capolavori e il mercato si è sviluppato fino a diventare quella macchina milionaria che è oggi. la pirateria va condannata ma è un capro espiatorio per tutto. a conti fatti incederà per il 5% sui ricavi (per carità non è poco, ma non è il 50%). oggi le case che producono giochi per pc non campano sulle vendite ma più della metà dei costi è coperta dal quel primo logo che compare lanciando un gioco: ovvero dalla ATI o Nvidia che sono ben contente di far sviluppare un prodotto che le farà vendere nuove schede video e quindi sono liete di contribuire. ecco spiegato perchè i giochi sono poco ottimizzati e richiedono schede video nuove mentre le console usano schede di 4 anni più vecchie, la scusa dei troppi chipset in circolazione non regge per chi ha alcune nozioni si elettronica/informatica... :eek. ovvio che poi qualcosa ci smenano ugualmente ma da qui a dire che magari il prossimo capitolo della saga sarà esclusivo play3 per colpa delle pirateria fa un po storcere in naso, perchè se si guarda meglio si scopre che la ragione è che la sony ha pagato per avere l'esclusiva (quindi che c'entrano le vendite?). non va mai dimenicato che fare un sofwere (e quindi anche un gioco) costa relativamente poco rispetto a quanto fa guadagnare, il problema casomai è l'ingordigia nel pretendere di guadagnare il 100% avento la miopia di non considerarlo un veicolo pubblicitario gratuito. tempo fa apena messa l'adsl pure io ho scaricato qualcosa, ma cosi facendo ho scoperto giochi e gruppi musicali a cui non avrei mai dato una possibilità e cioè mi ha portato a rimanere federe al gruppo o alla saga videoludica ripagando in seguito l'industria molto (ma molto) di più di quello che mi ero preso "illecitamente" ma che altrimenti non avrei mai comprato E TUTTA QUESTA PUBBLICITÀ A LORO È COSTATA ZERO!!!
non sto appoggiando il P2P, ma mi da fastidio che la gente creda davvero a queste scuse.
finalmente qualcuno che ragiona sul serio.
In particolar modo hai preso ancora un aspetto poco chiaro come quello delle adsl super veloci che le aziende ci forniscono e dei presunti filtri per il peer to peer che alcune di queste adottano (poco ci credo).
Perchè fornire adsl tanto veloci agli home users??????
In questo modo invogliano a fare qualcosa di illecito, le adsl super veloci dovrebbero essere fornite soltanto alle aziende che veramente ne hanno bisogno visto che il tempo è denaro, invece oggi con un prezzo fisso al mese (anche basso) hai una super adsl a casa tua.
E' normale che un giovane voglia sfruttarla a pieno e non solo per sfogliare pagine in google.
Il sistema è sbagliato e di conseguenza gli utenti sbagliano.
Sono contro la pirateria come già ho sottolineato più volte ma con queste velocità praticamente te la mandano a casa con l'abbonamento adsl.
Orgoglio è offline  
Old 13-08-2008, 11:10   #19
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Spero che i mod da persone intelligenti quali sono non mi sospendano visto che ho parlato della politica di mercato in generale e non ho favorito per niente la pirateria anzi ho anche detto precedentemente che emule per me è illegale.
Per quanto riguarda il peer to peer ho le idee molto chiare e so che è legale scambiare tra utenti ma non penso che tutto il materiale presente nel peer to peer venga dal nulla , da qualche parte pure si deve prendere per iniziare a condividerlo e per questo motivo dovrebbero essere chiusi questi programmi.
Nessuno di noi cmq può veramente sapere quello che accade nel mercato e i guadagni che ci sono sotto, forse quando concluderò la laurea in economia saprò qualcosa in +
Tu noh hai solo parlato di politiche riguardanti il p2p... all'inizio hai chiesto un aiuto molto specifico a riguardo di un file iso che non funzionava.
A parte questo tu continui a dire che per te dovrebbero chiudere emule: è un'affermazione semplicemente senza senso. Emule è un programma open source ed in quanto tale è sviluppato da una comunità di programmatori ed è aperto comunque al contributo di chiunque. Non c'è dietro una società che ne finanzia lo sviluppo. Fra l'altro tu stesso dici di sapere che l'uso del p2p come strumento è lecito, ma te ne continui ad augurare la chisura: altra assurdità. Al di là del fatto che Emule non sia "chiudibile", ma comunque volerlo chiudere per il semplice fatto che una parte di utenti lo usi per commettere illeciti è senza senso. Allora bisognerebbe chiudere il telefono perché è usato dai criminali per organizzarsi, oppure bisognerebbe vietare la vendita di coltelli perché sono usati per fare omicidi.
Infine è inutile che sbandieri tanto la tua futura laurea in economia: non è che se non si ha quella non si ha titolo e competenza nel parlare di questioni inerenti il diritto d'autore e simili.
Basta essere un minimo informati per accorgersi che le industrie dell'intrattenimento ci rifilano un sacco di scemenze e che la massa riesce persino ad essere ancora più demente.

Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
finalmente qualcuno che ragiona sul serio.
In particolar modo hai preso ancora un aspetto poco chiaro come quello delle adsl super veloci che le aziende ci forniscono e dei presunti filtri per il peer to peer che alcune di queste adottano (poco ci credo).
Perchè fornire adsl tanto veloci agli home users??????
In questo modo invogliano a fare qualcosa di illecito, le adsl super veloci dovrebbero essere fornite soltanto alle aziende che veramente ne hanno bisogno visto che il tempo è denaro, invece oggi con un prezzo fisso al mese (anche basso) hai una super adsl a casa tua.
E' normale che un giovane voglia sfruttarla a pieno e non solo per sfogliare pagine in google.
Il sistema è sbagliato e di conseguenza gli utenti sbagliano.
Sono contro la pirateria come già ho sottolineato più volte ma con queste velocità praticamente te la mandano a casa con l'abbonamento adsl.
Sì certo l'adsl serve solo per scaricare giochi piratati e pornazzi se la hai a casa...
Video on demand, teleconferenza, digital delivering, gaming online, remote storage... questi sconosciuti...
drakend è offline  
Old 13-08-2008, 11:28   #20
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
E' comico come si accusi da una parte (quella delle soft house) i piratoni di diminuire i guadagni e quindi essere costrette a tenere il prezzo alto, dalla parte dei piratoni si starnazza che i prezzi sono alti e allora i non must a have si possano scaricare, direi che si andrà lontano
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
 Discussione Chiusa


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v