Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 13:36   #1
Viяal
Junior Member
 
L'Avatar di Viяal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Scelta VGA

Salve a tutti, dovrei comprare un Pc nuovo, ma da niubbo su linux non so che scheda grafica scegliere più che altro il mio utilizzo sarebbe prevelamente visione di video HD (codec h264/x264, wmv9 e cose così), quindi non saprei se al momento scegliere Ati o Nvidia sia per supporto sia per qualità dei drivers disponibili. Ho provato a cercare in giro ma le discussioni risalgono a qualche anno fa, ma si diceva che Nvidia nonostante avesse i drivers proprietari dasse meno problemi delle Ati che c'ha i drivers open , la situazione è ancora così?
Viяal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:51   #2
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
prima cosa: budget?

seconda cosa: sezione errata...segnalo che ti spostino dove ti possono aiutare
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:32   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Viяal Guarda i messaggi
Salve a tutti, dovrei comprare un Pc nuovo, ma da niubbo su linux non so che scheda grafica scegliere più che altro il mio utilizzo sarebbe prevelamente visione di video HD (codec h264/x264, wmv9 e cose così), quindi non saprei se al momento scegliere Ati o Nvidia sia per supporto sia per qualità dei drivers disponibili. Ho provato a cercare in giro ma le discussioni risalgono a qualche anno fa, ma si diceva che Nvidia nonostante avesse i drivers proprietari dasse meno problemi delle Ati che c'ha i drivers open , la situazione è ancora così?
Per i video HD ti consiglio una ATI, ora non mi ricordo bene il modello... C'è tutto un articolo su Linux magazine che spiega per filo e per segno come configurare la scheda al meglio per i video HD e per il 3D in generale.

Appena torno a casa (ora sono al lavoro) ti do maggiori info.

Secondo me la sezione è quella giusta, dato che hai chiesto quale scheda video usare con Linux...
Ma l'ultima parola ovviamente, spetta ai moderatori.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:00   #4
Viяal
Junior Member
 
L'Avatar di Viяal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Per i video HD ti consiglio una ATI, ora non mi ricordo bene il modello... C'è tutto un articolo su Linux magazine che spiega per filo e per segno come configurare la scheda al meglio per i video HD e per il 3D in generale.

Appena torno a casa (ora sono al lavoro) ti do maggiori info.

Secondo me la sezione è quella giusta, dato che hai chiesto quale scheda video usare con Linux...
Ma l'ultima parola ovviamente, spetta ai moderatori.

Un saluto a tutti...
masand
Grazie mille, mi faresti un favorone . In effetti pensavo di prendere una ati hd3650 (o hd3450, se non mi bastano i soldi) e di non andare oltre, visto che di gaming me ne infischio, e per una volta vorrei vedermi un paio di film come dio comanda senza scatti .

A me sembrava che questa fosse la sezione giusta, difatti so già che non devo andare oltre i 60-70 euro per una vga, mi chiedevo solo se linux supportava meglio le Ati o le Nvidia per ciò che devo fare io..
Viяal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:12   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Viяal Guarda i messaggi
Grazie mille, mi faresti un favorone . In effetti pensavo di prendere una ati hd3650 (o hd3450, se non mi bastano i soldi) e di non andare oltre, visto che di gaming me ne infischio, e per una volta vorrei vedermi un paio di film come dio comanda senza scatti .

A me sembrava che questa fosse la sezione giusta, difatti so già che non devo andare oltre i 60-70 euro per una vga, mi chiedevo solo se linux supportava meglio le Ati o le Nvidia per ciò che devo fare io..
Allora, in generale è storica la affermazione delle schede Nvidia su Linux per via dei loro buonissimi driver (al pari di quelli per Windows) se pur chiusi, cioè non modificabili, mentre ATI faceva letteralmente pena con il pinguino.

La situazione ora sembra un po' più "bilanciata". ATI (che nel frattempo è stata acquisita da AMD) sta rilasciando i propri driver in versione open supportando "quasi" in toto la comunità Linux, mentre nVIDIA, continua la sua politica di driver closed che purtroppo sembrano diano qualche problemi con gli ultimi modelli di schede creando non poco scompiglio nel mondo "pinguinato"

Ma sono driver, e momenti, la cosa potrebbe essere ben diversa tra non molto...

Tornando a noi, la situazione HD con Linux non è rose e fiori, formato chiuso, codec non disponibili o poco supportati ecc. ecc... (tieni presente comunque che dal punto di vista HD ne so poco).

Il giornale in questione parlava di una ATI Sapphire HD2600 PRO 256MB (valore più o meno sui 50€ se non erro) mentre l'articolo è di Giugno 2008, ora le cose potrebbero essere cambiate e potresti prendere una scheda più performante se vuoi.

Qui c'è la wiki ufficiale di Ubuntu per le ATI e l'HD: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonHd

Qui invece c'è un articolo che riporta la notizia secondo la quale ATI nei prossimi driver includerà l'accelerazione HD in hardware, il che si traduce nella possibilità di riprodurre supporti Blu-Ray: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...zione+video+HD

Non esitare a chiedere...

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 09-09-2008 alle 17:16.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 09:32   #6
Viяal
Junior Member
 
L'Avatar di Viяal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Grazie per le delucidazioni.. ma in teoria l'h264 non dovrebbe essere un formato aperto visto che deriva dall'mpeg4?
Viяal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 16:33   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Viяal Guarda i messaggi
Grazie per le delucidazioni.. ma in teoria l'h264 non dovrebbe essere un formato aperto visto che deriva dall'mpeg4?
Dipende dalle leggi in vigore in ciascuno stato...

Qui puoi trovare un ottimo articolo che riguarda proprio h264: http://en.wikipedia.org/wiki/H264

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v