Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 17:36   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
[Tutorial] Doppio monitor con 2 schede video

In questi giorni ho provato a creare una configurazione con doppio monitor sulla mia linux box e dopo varie ricerche in rete ho raccolto varie informazioni frammentate e ridondanti; allorche' mi sono deciso a scrivere questa mini-guida per facilitare un po' le cose ai posteri .

Innanzitutto esistono due principali metodi per ottenere un dual head:
1- avendo una sola scheda video con 2 o piu' uscite;
2- avendo fisicamente piu' schede video installate nel sistema.
Nel primo caso si passa attraverso i driver di dette schede, siano nvidia oppure ati, che vengono forniti di apposite utility per la configurazione; per esperienza personale posso citare ad esempio "NVIDIA X Server Settings", che permette di fare tutto attraverso una comoda gui ed alcuni colpi di mouse.
Nel secondo caso invece si deve configurare a manina il server X, piu' precisamente il famigerato file xorg.conf, per istruirlo a dovere su come utilizzare le schede ed i relativi monitor; ovviamente qui si trattera' il primo caso... ok scherzo: il secondo.

Prima di cominciare un paio di avvertimenti:
1- fate una copia del file xorg.conf attuale in un posto sicuro per i casi di emergenza;
2- considero scontato il fatto che l'attuale configurazione di X sia funzionante;
3- andando a modificare i refresh rate del monitor ed altre cosucce alla cavolo rischiate di fulminare il monitor o peggio, quindi OCIO!
4- considero scontato il fatto che si abbia un minimo di dimestichezza con la temuta linea di comando .

Bene, ora andiamo a cominciare:
1- fate una copia del file /etc/X11/xorg.conf (si' lo so che l'ho gia' detto )
2- date un
Codice:
lspci
per identificare le schede video
3- ad esempio io ho ottenuto:
Codice:
...........
00:12.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 7050 PV / nForce 630a (rev a2)
...........
01:0a.0 VGA compatible controller: 3dfx Banshee (rev 3)
...........
che sono rispettivamente un'integrata nella mobo ed una installata in uno slot PCI
4- ora bisogna prendere nota del valore identificativo delle due schede:
Codice:
nvidia 00:12.0
3dfx 01:0a.0
e trasformarlo da esadecimale a decimale per poterlo usare all'interno di xorg.conf:
Codice:
nvidia 00:12.0 -> 00:18:0
3dfx 01:0a.0 -> 01:10:0
questo e' un punto sovente non chiarito che puo' creare piu' di un grattacapo ed io ne so qualcosa ; per convertire facilmente un valore esadecimale potete andare qui
5- ora bisogna metter mano ad xorg.conf, che dovrebbe essere qualcosa del genere:
Codice:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig:  version 1.0  (buildmeister@builder3)  Wed Jun 13 18:39:30 PDT 2007


Section "ServerLayout"
    Identifier     "Layout0"
    Screen      0  "Screen0" 0 0
    InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
    InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
EndSection

Section "Files"
    RgbPath         "/usr/lib/X11/rgb"
EndSection

Section "Module"
    Load           "dbe"
    Load           "extmod"
    Load           "type1"
    Load           "freetype"
    Load           "glx"
EndSection

Section "InputDevice"

    # generated from default
    Identifier     "Mouse0"
    Driver         "mouse"
    Option         "Protocol" "auto"
    Option         "Device" "/dev/psaux"
    Option         "Emulate3Buttons" "no"
    Option         "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"

    # generated from default
    Identifier     "Keyboard0"
    Driver         "kbd"
    Option         "XkbLayout" "gb"
EndSection

Section "Monitor"
    Identifier     "Monitor0"
    VendorName     "Unknown"
    ModelName      "Unknown"
    HorizSync       30.0 - 110.0
    VertRefresh     75.0
    Option         "DPMS"
EndSection

Section "Device"
    Identifier     "Device0"
    Driver         "nvidia"
    VendorName     "NVIDIA Corporation"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier     "Screen0"
    Device         "Device0"
    Monitor        "Monitor0"
    DefaultDepth    24
    Option         "UseEdid" "False"
    Option         "RenderAccel" "True"
    Option         "AllowGLXWithComposite" "True"
    Option         "AddARGBGLXVisuals" "True"
    SubSection     "Display"
        Depth       24
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
#    Option	   "TwinView"
#    Option	   "MetaModes"	"1600x1200 1024x768"
#    Option	   "TwinViewOrientation"  "RightOf"
# LeftOf RightOf Above Below Clone
EndSection

Section "Extensions"
    Option         "Composite" "Enable"
EndSection
come potete vedere le zone che piu' ci interessano sono:
"ServerLayout" che definisce il layout globale dei monitor
"Monitor" che definisce i parametri di funzionamento del monitor
"Device" che definisce i parametri di funzionamento della scheda video
"Screen" che definisce il funzionamento in acoppiata di scheda + monitor
6- la prima cosa da fare e' specificare nella sezione "Device" il BusID della scheda precedentemente ricavato, nel mio caso sarebbe:
Codice:
Section "Device"
    Identifier     "Device0"
    Driver         "nvidia"
    VendorName     "NVIDIA Corporation"
    BusID          "PCI:0:18:0"
EndSection
7- ora si possono definire la nuova scheda video e monitor compilando ex novo il trittico "Monitor" "Device" "Screen":
Codice:
Section "Monitor"
    Identifier     "Monitor1"
    VendorName     "Unknown"
    ModelName      "Unknown"
    HorizSync       30.0 - 110.0
    VertRefresh     75.0
    Option         "DPMS"
EndSection

Section "Device"
    Identifier     "Device1"
    Driver         "vesa"
    VendorName     "3dfx"
    BusID          "PCI:1:10:0"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier     "Screen1"
    Device         "Device1"
    Monitor        "Monitor1"
    DefaultDepth    24
    SubSection     "Display"
        Depth       24
        Modes      "800x600" "640x480"
    EndSubSection
EndSection
ed aggiungendolo alla fine dell'attuale xorg.conf; prestate attenzione particolare ai valori:
di refresh del monitor onde evitare fumate nere
di BusID della scheda video onde evitare schermate nere sul monitor
8- come avete notato per la mia 3dfx ho usato il driver vesa, poco performante, ma praticamente universale per qualsiasi scheda usiate; cio' non toglie che se avete i driver specifici per la vostra scheda correttamente installati sarebbe cosa buona e giusta usare proprio quelli
9- l'ultimo passo e' definire il layout globale che dovranno avere i due monitor, modificando la sezione "ServerLayout":
Codice:
Section "ServerLayout"
    Identifier     "Layout0"
    Screen         "Screen0" 
    Screen         "Screen1" RightOf "Screen0"
#    Option         "Xinerama" "on"
    Option         "Clone" "on"
    InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
    InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
EndSection
10- il primo screen che si va a definire e' quello considerato principale
11- dopo si specifica la disposizione fisica che hanno i monitor sulla vostra scrivania, che possono essere "LeftOf" "RightOf" "Above" "Below" "Relative"
12- le altre due opzioni, di cui una commentata, definiscono il comportamento del desktop
xinerama: spalma un unico desktop sui due monitor
Clone: crea un secondo desktop indipendente dal primo
13- bene, siamo alla frutta ed ecco un bel riepilogo del mio xorg.conf:
Codice:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig:  version 1.0  (buildmeister@builder58)  Thu Jun  5 00:08:24 PDT 2008


Section "ServerLayout"
    Identifier     "Layout0"
    Screen         "Screen0" 
    Screen         "Screen1" RightOf "Screen0"
#    Option         "Xinerama" "on"
    Option         "Clone" "on"
    InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
    InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
EndSection

Section "Files"
    RgbPath         "/usr/lib/X11/rgb"
EndSection

Section "Module"
    Load           "dbe"
    Load           "extmod"
    Load           "type1"
    Load           "freetype"
    Load           "glx"
EndSection

Section "InputDevice"
    # generated from default
    Identifier     "Mouse0"
    Driver         "mouse"
    Option         "Protocol" "auto"
    Option         "Device" "/dev/psaux"
    Option         "Emulate3Buttons" "no"
    Option         "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
    # generated from default
    Identifier     "Keyboard0"
    Driver         "kbd"
    Option         "XkbLayout" "gb"
EndSection

#--------------------------------------------------------nvidia

Section "Monitor"
    Identifier     "Monitor0"
    VendorName     "Unknown"
    ModelName      "Unknown"
    HorizSync       30.0 - 110.0
    VertRefresh     75.0
    Option         "DPMS"
EndSection

Section "Device"
    Identifier     "Device0"
    Driver         "nvidia"
    VendorName     "NVIDIA Corporation"
    BusID          "PCI:0:18:0"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier     "Screen0"
    Device         "Device0"
    Monitor        "Monitor0"
    DefaultDepth    24
    Option         "UseEdid" "False"
    Option         "RenderAccel" "True"
    Option         "AllowGLXWithComposite" "True"
    Option         "AddARGBGLXVisuals" "True"
    SubSection     "Display"
        Depth       24
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
    Option         "Composite" "Enable"
EndSection

#--------------------------------------------------------3dfx

Section "Monitor"
    Identifier     "Monitor1"
    VendorName     "Unknown"
    ModelName      "Unknown"
    HorizSync       30.0 - 110.0
    VertRefresh     75.0
    Option         "DPMS"
EndSection

Section "Device"
    Identifier     "Device1"
    Driver         "vesa"
    VendorName     "3dfx"
    BusID          "PCI:1:10:0"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier     "Screen1"
    Device         "Device1"
    Monitor        "Monitor1"
    DefaultDepth    24
    SubSection     "Display"
        Depth       24
        Modes      "800x600" "640x480"
    EndSubSection
EndSection
14- come ultima cosa non vi rimane che riavviare X e godervi il nuovo desktop bilocale

Spero che questo post possa essere di aiuto, alla prossima
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 17:36   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Post di servizio.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 18:37   #3
teox13
Member
 
L'Avatar di teox13
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Verona
Messaggi: 68
Complimenti per il lavoro!
teox13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v