Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 23:22   #1
Mancio@76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
CANON D450 vs SONY a350

Salve
vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sul modello, in particolare sapete dirmi quale è la migliore tra la CANON D450 e la SONY a350? e perchè?

Grazie per il vostro aiuto
Mancio@76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 23:04   #2
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
ti uppo che mi interessa anche a me
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 07:24   #3
LupaMajor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
prese in mano

Ieri sono stata nel negozio di foto che è un il mio tempio dei desideri, a milano.
Ho chiesto un pò al mio riferimento abituale cosa mi avrebbe consigliato in alternativa eventualmente ad una 450D e lui mi ha fatto vedere la Sony 350.
Prese in mano la differenza primaria è stata nel peso, la canon è più leggera della sony e si nota abbastanza, è vero che l'obitettivo che montava questa ultima era un 18/70 contro il 18/55 della canon, ma il peso differente si faceva notare.
Messe sul tavolo, a dispetto di un obiettivo un pochino più pungo, la 450 tendeva a cascare in avanti, menre la sony è rimasta la suo posto. Il display della 350 inoltre è mobile e questo potrebbe aiutare notevolmente in alcune situazioni dove non è possibile usare il mirino. Hanno la funzione liveview entrambe, ma una differenza di megapixel (15 la sony - 12 la canon)
Le ottiche della sony sono compatibili con quelle della minolta, quindi questo, a detta sua, avrebbe dato la possibilità di trovare ottiche da montare senza spendere i soliti capitali.
A me non è dispiaciuta affatto, ma il peso e le dimensioni leggermente minori della canon credo che alla fin fine mi faranno propendere per questa ultima, anche se, devo dire la sony è proprio bella!

se non l'hai ancora letta, qua la recensione
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 -
il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!

Ultima modifica di LupaMajor : 25-07-2008 alle 07:33.
LupaMajor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 07:43   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ma ti ha detto le differenze fondamentali?
Corpo alfa: stabilizzato!
Mondo Canon: numero catastrofico di lenti nuove ed usate, economiche e costose, Canon e non-canon!

Poi sta all'utente propendere per l'una o per l'altra.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 07:53   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da LupaMajor Guarda i messaggi
se non l'hai ancora letta, qua la recensione
Una recensione decisamente generosa .
Questa è molto più critica :
http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/
Il 18-70 poi è probabilmente il peggior obiettivo kit in circolazione .
Io ritengo la A350 inferiore non solo alla Canon 450D , ma anche alla Nikon D60 e alla Pentax K200 .
Il mirino fatto male è un difetto grave , se non vedi quello che stai fotografando tutto il resto potrebbe pure essere a livello di una full frame , ma non serve a niente .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 22:17   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da LupaMajor Guarda i messaggi
Ieri sono stata nel negozio di foto che è un il mio tempio dei desideri, a milano.
Ho chiesto un pò al mio riferimento abituale cosa mi avrebbe consigliato in alternativa eventualmente ad una 450D e lui mi ha fatto vedere la Sony 350.
Prese in mano la differenza primaria è stata nel peso, la canon è più leggera della sony e si nota abbastanza, è vero che l'obitettivo che montava questa ultima era un 18/70 contro il 18/55 della canon, ma il peso differente si faceva notare.
Messe sul tavolo, a dispetto di un obiettivo un pochino più pungo, la 450 tendeva a cascare in avanti, menre la sony è rimasta la suo posto. Il display della 350 inoltre è mobile e questo potrebbe aiutare notevolmente in alcune situazioni dove non è possibile usare il mirino. Hanno la funzione liveview entrambe, ma una differenza di megapixel (15 la sony - 12 la canon)
Le ottiche della sony sono compatibili con quelle della minolta, quindi questo, a detta sua, avrebbe dato la possibilità di trovare ottiche da montare senza spendere i soliti capitali.
A me non è dispiaciuta affatto, ma il peso e le dimensioni leggermente minori della canon credo che alla fin fine mi faranno propendere per questa ultima, anche se, devo dire la sony è proprio bella!

se non l'hai ancora letta, qua la recensione
hai provato a FOTOGRAFARE con la A350 ? A me è bastato fare due scatti per capire che non l' avrei mai e poi mai comprata ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 23:47   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Mancio@76 Guarda i messaggi
Salve
vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sul modello, in particolare sapete dirmi quale è la migliore tra la CANON D450 e la SONY a350? e perchè?

Grazie per il vostro aiuto
Ecco a te :http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/page22.asp
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 09:43   #8
yurasp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Zeja (VE)
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
al di là dei dati "tecnici" su carta... (dove tra l'altro non sfigura affatto tranne il fatto che è un ccd e non un cmos... anche se bisogna dire che di dimensioni più grandi... che non guasta)... bisogna guardare anche alle pagine successive... non sfigura affatto rispetto le concorrenti, anzi, a guardare le prove con i fogli comparativi... direi che è meglio delle concorrenti, piuttosto se non Sony (che ripeto non mi dispiace), direi Pentax... e lì di obiettivi puoi montare di tutto (anche la vecchia serie K con qualche limitazione)
yurasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 10:17   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Se vuoi risparmiare qualche euro, e avere la stessa qualità della Sony A350, opta per il modello A300, ha 10MP invece che 14, ma sono più che sufficienti per ottenere degli ottimi ingrandimenti e anche per il discorso rumorosità, può avere dei vantaggi, comunque per avere maggiori informazioni e vedere qualche esempio vai sul forum di Minolta/Sony QUI, e per un riassunto di tutte le fotocamere Reflex Sony QUI.

Il corredo Sony, non sarà ampio come quello di Canon (il più completo), però mica te lo devi comprare tutto , eccoti un esempio in due anni cosa Sony ha sfornato e secondo me non è poco.

__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 11:44   #10
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da yurasp Guarda i messaggi
al di là dei dati "tecnici" su carta... (dove tra l'altro non sfigura affatto tranne il fatto che è un ccd e non un cmos... anche se bisogna dire che di dimensioni più grandi... che non guasta)
Mai detto nulla sulla qualità del CCD (che tra parentesi è lo stesso delle Nikon anche se la cosa non viene pubblicizzato)

Certo la A350 ha la sua pecca principale nel mirino che è degno di una bridge, però il suo punto di forza è un LiveView eccellente (rispetto alla concorrenza) perché ha un sensore dedicato (sopra il mirino, da cui mirino ottico più piccolo) invece che alzare lo specchio e usare il sensore CCD base.
Ottima alternativa la A200 più convenzionale, così come la 1000D sarà una ottima concorrente della 450D
Il corpo comunque è "quasi" irrilevante: scegli il corredo ottiche che preferisci e che SICURAMENTE comprerai, mettici tutto il budget che puoi e di conseguenza comprati il corpo macchina, con quello che ti avanza.
Queste Reflex digitali sono solo "spazzatura tecnologica" destinata a essere decrepite in un paio d'anni al massimo, la dove una Leica R5 è ancora una macchina sostanzialmente eccezionale sulla pellicola per chi la sa usare.
E' finita l'epoca delle macchine che durano una vita (hanno capito che è meglio vendere dieci macchine in dieci anni che far pagare un mutuo per una sola che ne dura 20) investite sulle ottiche che il corpo viene di conseguenza!
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 20:48   #11
yurasp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Zeja (VE)
Messaggi: 10
Ciao Lud von Pipper
intendevo solo sottolineare il link che hai messo tu fa dei bei test... e come al solito bisogna trarre le conclusioni da soli...

e ti do pure ragione per quel che riguarda il discorso ottiche e corpi macchina (ho ancora una bella yashica completamente manuale e una mz5 con tutta una bella serie di ottiche pentax k è per quello che poi ho parlato della Pentax...).

naturalmente poi ti leghi al marchio (stessa cosa che succedeva con il 35mm)
yurasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 13:45   #12
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da yurasp Guarda i messaggi
naturalmente poi ti leghi al marchio (stessa cosa che succedeva con il 35mm)
Io preferisco vederla in altro modo: una volta che ho ottiche di cui sono pienamente soddisfatto, non è che avere l'ultimo corpo macchina canon, sony, nikon o pentax mi cambi la vita: prendo quello che si adatta al mio corredo, ma più che "Legato al marchio" credo si debba parlare di legato al corredo.
Per ora (ho cambiato tutto) sono con Canon ma solo per questione di ottiche, che mi piacevano di più, e non perché la 450D la considerassi davvero meglio della D60 o della A350.
Se poi ad un dato momento in futuro ci sarà budget sufficiente e un corredo di ottiche migliori del mio, nulla vieta di vender tutto e fare "il gran salto"
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 27-07-2008 alle 13:48.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 00:37   #13
yurasp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Zeja (VE)
Messaggi: 10

già già, magari una bella serie di "cannoni della canon".... ogni volta che vedo i fotografi del giornale dove lavoro con la loro "armeria" divento una lumaca... mi puoi trovare seguendo le bave....
...avendo la possibilità il salto si fa e come... ma per ora mi tocca star calmo, manco la pentax 200 mi posso permettere, figurati cambiare tutto
yurasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 13:56   #14
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da yurasp Guarda i messaggi

già già, magari una bella serie di "cannoni della canon".... ogni volta che vedo i fotografi del giornale dove lavoro con la loro "armeria" divento una lumaca... mi puoi trovare seguendo le bave....
...avendo la possibilità il salto si fa e come... ma per ora mi tocca star calmo, manco la pentax 200 mi posso permettere, figurati cambiare tutto
Ma sei hai Pentax tientela!!!
Diavolo, la K200 è una macchina migliore della 1000D e della D60 e gli obbiettivi (progettati con Tokina) sono gli unici a far finta di essere meccanicamente seri al giorno d'oggi!
Se avessi trovato una K20 al prezzo della 450D avrei preso sicuramente quella, ma sotto i 1000, ciccia, anche perché Pentax non è facilissima da trovare nei negozi...
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v