Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 09:06   #1
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Scelta TV Plasma o LCD sui 40-42"

Ciao a tutti,

sono un altro degli indecisi tra plasma e lcd.
Devo prendere una nuova tv, necessariamente senza ingombro sul retro (è escluso quindi il tubo catodico). La distanza di visione è di circa 2,8 mt.
Pensavo quindi ad un 40” lcd o un 42” plasma.
Utilizzo: programmi in chiaro possibilmente in digitale, dvd e divx, per il momento niente Blue Ray e niente Sky.

Prima di aprire questo thread mi sono un po' documentato in rete, e la cosa mi ha confuso un po' le idee. Sono quindi andato di persona in un grande store, sperando di chiarirmi le idee, ma i commessi me le hanno confuse ancora di più.
Mi hanno detto innanzitutto, per il tipo di utilizzo, di non pensare né al plasma né all'lcd e prendere un tubo catodico. Ma per motivi di spazio non posso.
Volendo proprio scegliere tra i due, mi hanno consigliato il plasma perché ha colori più reali e per vedere i normali programmi tv rende meglio.
Effettivamente l'LCD sgrana un po' con le trasmissioni a bassa risoluzione, però mi sembra più luminoso e contrastato, mentre il plasma più spento.
Inoltre so che il plasma consuma di più in termini di energia e con il tempo perde in luminosità.
Riguardo alla durata mi hanno detto che è di 15 anni per entrambi, ma io non ci credo.

Qualcuno mi da un'opinione?
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:36   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono un altro degli indecisi tra plasma e lcd.
Devo prendere una nuova tv, necessariamente senza ingombro sul retro (è escluso quindi il tubo catodico). La distanza di visione è di circa 2,8 mt.
Pensavo quindi ad un 40” lcd o un 42” plasma.
Utilizzo: programmi in chiaro possibilmente in digitale, dvd e divx, per il momento niente Blue Ray e niente Sky.

Prima di aprire questo thread mi sono un po' documentato in rete, e la cosa mi ha confuso un po' le idee. Sono quindi andato di persona in un grande store, sperando di chiarirmi le idee, ma i commessi me le hanno confuse ancora di più.
Mi hanno detto innanzitutto, per il tipo di utilizzo, di non pensare né al plasma né all'lcd e prendere un tubo catodico. Ma per motivi di spazio non posso.
Volendo proprio scegliere tra i due, mi hanno consigliato il plasma perché ha colori più reali e per vedere i normali programmi tv rende meglio.
Effettivamente l'LCD sgrana un po' con le trasmissioni a bassa risoluzione, però mi sembra più luminoso e contrastato, mentre il plasma più spento.
Inoltre so che il plasma consuma di più in termini di energia e con il tempo perde in luminosità.
Riguardo alla durata mi hanno detto che è di 15 anni per entrambi, ma io non ci credo.

Qualcuno mi da un'opinione?
panasonic 42px80
non c'è altro da aggiungere
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:01   #3
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Ho guardato la scheda del 42PX80E.
Sembra un buon prodotto, con un ottimo contrasto.
E' però HD ready con risoluzione 1024x768. Per il momento la risoluzione è senza dubbio adeguata, ma in futuro quando verrà implementata la risoluzione video e il BD sostituirà il DVD, sarà ancora un buon prodotto?
Cosa mi dici riguardo alla perdità di luminosità negli anni?
Il prezzo di un noto store, di 1.199 euro, è adeguato?
Inoltre è giusto per una distanza di visione di 2,8 mt?
Ciao e grazie
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 12:13   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Ho guardato la scheda del 42PX80E.
Sembra un buon prodotto, con un ottimo contrasto.
E' però HD ready con risoluzione 1024x768. Per il momento la risoluzione è senza dubbio adeguata, ma in futuro quando verrà implementata la risoluzione video e il BD sostituirà il DVD, sarà ancora un buon prodotto?
Cosa mi dici riguardo alla perdità di luminosità negli anni?
Il prezzo di un noto store, di 1.199 euro, è adeguato?
Inoltre è giusto per una distanza di visione di 2,8 mt?
Ciao e grazie
Con il tempo usciranno prodotti migliori a prezzi minori, devi vedere te, se intendi passare a breve a video ad alta risoluzione, allora prendi il 42pz85, oppure se farai passare 2/3/4 anni e allora prendi il 42px80. La luminosità non sarà di certo un problema visto le durate che hanno raggiunto rispetto al ciclo vitale che avrà come prodotto, tra 7/8 anni quando potrebbe presentarsi il problema, sempre se ne farai un uso molto intensivo, penserai ancora di usare questa tv?.
1199€ mi sembra alto come prezzo, è lo stesso che ho trovato al mediaworld 3 giorni fa ( e si sa quanto sono cari... ), guardando su trovaprezzi.it si trovano già store che lo vendono sotto i 1000€.
A 2.8m è adeguato un 42", con questa distanza dovresti ancora notare la differenza tra un pannello fullhd e hdready ( cosa che con un 42" non noti già più a 3,5metri), se lo riuscissi a portare a 2.5m sarebbe ancora meglio.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:43   #5
slippo
Member
 
L'Avatar di slippo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: San Pietro di Feletto
Messaggi: 223
Ti posso confermare la mia opinione sulla qualità dei panasonic.

Possiedo il PX4270E e mi trovo davvero molto bene!!!!
__________________
Case: LianLi 1200 Plus II | PSU: Corsair HX620w | Mobo: Asus P5Q Pro | CPU&Cooling: Intel Q9550@3.7GHz@1.256v - ZEROtherm NV120 Nirvana Premium| Ram: OCZ Platinum 1066 2x2Gb | Audio: Logitech Z-5500 - Creative X-FI Fatal1ty | Display/Video: BenQ FP241WZ - Zotac GTX 280 AMP! | Mouse/Pad: Logitech G9 - Func Industries Surface1030 Archetype | Macbook 13" 2.4GHz Ram: 2Gb - 160Gb HD |
slippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:10   #6
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Grazie mille per i consigli!

Per quanto riguarda la risoluzione video, bisogna vedere quando sarà disponibile sul digitale l'alta risoluzione.
I BD sono ancora poco diffusi, e dato il loro peso in termini di GB, anche poco "scaricabili", se capisci cosa intendo, rispetto alle iso in dvd.
Però penso che nel giro di 4-5 anni, la tecnologia potrebbe essere largamente disponibile, e visto che il ciclo vitale della tv dovrebbe arrivare almeno a 10 anni, secondo te è meglio spenderne 1000 ora e poi cambiarla tra 5 anni, oppure spenderne 1500 ora e tenerla 10 anni?

Riguardo allo store, stiamo parlando dello stesso, visto che il prezzo è quello del loro sito.
Su trovaprezzi si trova anche sotto i 1000 euro, ma c'è da fidarsi a prenderla on-line?

Parlando poi della distanza di utilizzo (parlo ancora in teoria perché c'è un trasloco di mezzo), pensavo che 42" a nemmeno 3 mt. di distanza fossero anche troppi, ma addirittura parli anche di 2,5 mt!
E cmq 2,8 mt. sono la massima distanza, che si accorcia a seconda di dove si posiziona la persona.

Visto che ti vedo preparato sull'argomento, ti chiedo anche qualcos'altro (sperando di non eccedere nell'off-topic).
Pensavo di affiancare alla tv anche un dvd recorder, come ad esempio il DMR-EH65EC-K, per beneficiare del VIERA link; ed anche un sistema flat sorround come lo YAMAHA YSP900 + YSTFSW100. Meglio sarebbe il YSP1000 o 1100, ma costano anche di più...
Mi sai consigliare alternative valide e/o uno store in cui poterli trovare (a parte quello già detto)?

Ciao e grazie ancora...
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h

Ultima modifica di Mike76 : 25-03-2008 alle 16:12.
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:19   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Grazie mille per i consigli!

Per quanto riguarda la risoluzione video, bisogna vedere quando sarà disponibile sul digitale l'alta risoluzione.
I BD sono ancora poco diffusi, e dato il loro peso in termini di GB, anche poco "scaricabili", se capisci cosa intendo, rispetto alle iso in dvd.
Però penso che nel giro di 4-5 anni, la tecnologia potrebbe essere largamente disponibile, e visto che il ciclo vitale della tv dovrebbe arrivare almeno a 10 anni, secondo te è meglio spenderne 1000 ora e poi cambiarla tra 5 anni, oppure spenderne 1500 ora e tenerla 10 anni?
se la vuoi davvero tenere 10 anni, è meglio 1000 e tenerla 5 anni. Tra 5 anni ci saranno tecnologie molto più performanti e molto più economiche in commercio rispetto alle attuali, come gli oled e i sed ( son tanti 5 anni tecnologicamente parlando ).


Quote:
Riguardo allo store, stiamo parlando dello stesso, visto che il prezzo è quello del loro sito.
Su trovaprezzi si trova anche sotto i 1000 euro, ma c'è da fidarsi a prenderla on-line?
io compro tutto online da anni (ovviamente mi informo un pò sullo store, una bella googlata sui pareri della gente è obbligatoria), non ho mai capito perché regalare soldi alle varie catene quando NON offrono servizi aggiuntivi, il personale è TOTALMENTE ignorante e non offrono nemmeno particolari garanzie di sostituzione immediata ( quindi aspetti mesi lo stesso in caso di problemi ).

Quote:
Parlando poi della distanza di utilizzo (parlo ancora in teoria perché c'è un trasloco di mezzo), pensavo che 42" a nemmeno 3 mt. di distanza fossero anche troppi, ma addirittura parli anche di 2,5 mt!
E cmq 2,8 mt. sono la massima distanza, che si accorcia a seconda di dove si posiziona la persona.
purtroppo la capacità degli occhi di discernere due punti non è infinita ^^ e passare da 1024*728 o 1280*720 a 1920*1080 si ha oltre un raddoppio dei punti nel medesimo spazio. Ora purtroppo non ho sottomano nessun link con una tabella in cui si vede circa il punto critico tra un 42" hdready e un fullhd ma era nell'ordine dei 2.5m.

Quote:
Visto che ti vedo preparato sull'argomento, ti chiedo anche qualcos'altro (sperando di non eccedere nell'off-topic).
Pensavo di affiancare alla tv anche un dvd recorder, come ad esempio il DMR-EH65EC-K, per beneficiare del VIERA link; ed anche un sistema flat sorround come lo YAMAHA YSP900 + YSTFSW100.
Mi sai consigliare alternative valide e/o uno store in cui poterli trovare (a parte quello già detto)?

Ciao e grazie ancora...
su questo purtroppo non saprei consigliarti ^^ ritengo che il miglior riproduttore/registratore resti un htpc ( per l'ambito consumer ) e per il comparto audio purtroppo ammetto totale ignoranza xD uso un comunissimo 5.1 analogico da un centinaio di €.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-03-2008 alle 16:21.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:08   #8
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
io compro tutto online da anni (ovviamente mi informo un pò sullo store, una bella googlata sui pareri della gente è obbligatoria), non ho mai capito perché regalare soldi alle varie catene quando NON offrono servizi aggiuntivi, il personale è TOTALMENTE ignorante e non offrono nemmeno particolari garanzie di sostituzione immediata ( quindi aspetti mesi lo stesso in caso di problemi ).
Anche io negli ultimi anni ho comprato diverse cose on-line, ma niente di così impegnativo come un plasma ultima generazione.
Quindi prima di effettuare un acquisto così, uno ci pensa su un paio di volte. Poi, se uno trova il punto vendita giusto, allora va bene.


Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
purtroppo la capacità degli occhi di discernere due punti non è infinita ^^ e passare da 1024*728 o 1280*720 a 1920*1080 si ha oltre un raddoppio dei punti nel medesimo spazio. Ora purtroppo non ho sottomano nessun link con una tabella in cui si vede circa il punto critico tra un 42" hdready e un fullhd ma era nell'ordine dei 2.5m.
Non ho capito bene: 2,8 mt. sono troppi o pochi? Che intendi con punto critico?
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:41   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Anche io negli ultimi anni ho comprato diverse cose on-line, ma niente di così impegnativo come un plasma ultima generazione.
Quindi prima di effettuare un acquisto così, uno ci pensa su un paio di volte. Poi, se uno trova il punto vendita giusto, allora va bene.
online poi c'è il vantaggio del recesso, il modello non ti piace? ha un pixel difettoso? lo rimandi al mittente senza tanti complimenti ^^ prova a farlo al mediaworld

Quote:
Non ho capito bene: 2,8 mt. sono troppi o pochi? Che intendi con punto critico?
troppi, il punto critico è dove non vedi la differenza tra una immagine da 1024*768 e 1920*1080, nonostante abbia il doppio dei punti tu non vedi differenze di dettagli. Figurati che il pannello fullhd come il 42pz85 ha i pixel di 0.480 x 0.480 mm, non è uno scherzo distinguere due puntini da 0.48millimetri a 3metri! nel 42px80 invece sono da 0.90millimetri ( l'87% in più ) su un lato e da 0.675mm dall'altro ( il 40% in più )
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-03-2008 alle 17:46.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 08:31   #10
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
troppi, il punto critico è dove non vedi la differenza tra una immagine da 1024*768 e 1920*1080, nonostante abbia il doppio dei punti tu non vedi differenze di dettagli. Figurati che il pannello fullhd come il 42pz85 ha i pixel di 0.480 x 0.480 mm, non è uno scherzo distinguere due puntini da 0.48millimetri a 3metri! nel 42px80 invece sono da 0.90millimetri ( l'87% in più ) su un lato e da 0.675mm dall'altro ( il 40% in più )
E non è un vantaggio questo?
Dal momento che non si vede la differenza, ho una qualità di immagine simile, con un modello che costa molto meno.
Per un 42" quale sarebbe la distanza di visione ottimale?
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 08:42   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
E non è un vantaggio questo?
Dal momento che non si vede la differenza, ho una qualità di immagine simile, con un modello che costa molto meno.
si è un vantaggio se non usi materiale a 1080p ^_^, è quello che dico dall'inizio se non ti interessa l'alta risoluzione il 42px80 ti offrirà immagini migliori su materiale a bassa definizione.

Quote:
Per un 42" quale sarebbe la distanza di visione ottimale?
2.5m
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:38   #12
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
si è un vantaggio se non usi materiale a 1080p ^_^, è quello che dico dall'inizio se non ti interessa l'alta risoluzione il 42px80 ti offrirà immagini migliori su materiale a bassa definizione.
Ok, appena possibile andrò a vederla dal MW.
La cosa peggiore è che dovrò aspettare 6 mesi per comprarla, perché fino a dopo l'estate non trasloco. Magari nel frattempo esce anche qualcosa di meglio, oppure abbassa il prezzo!
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:44   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Ok, appena possibile andrò a vederla dal MW.
La cosa peggiore è che dovrò aspettare 6 mesi per comprarla, perché fino a dopo l'estate non trasloco. Magari nel frattempo esce anche qualcosa di meglio, oppure abbassa il prezzo!
la serie 8 hdready di panasonic è uscita il mese scorso e quella hdfull questa settimana ^^ che esca roba nuova ben difficile xD i prezzi si abbasseranno di sicuro da qui a 6 mesi
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:22   #14
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Sono stato al MW a vedere un po' di tv.
Il Panasonic TH-42PX80E non ce l'avevano ancora; ho visto i full HD della serie PX e mi sembravano buoni (anche se la solita demo ad alta risoluzione).
Poi ho visto vari LCD e plasma al confronto.
Sullla tv normale non rendono molto, sia i plasma che gli lcd. Gli addetti mi hanno confermato i pregi del plasma su sorgenti a bassa definizione, ma sinceramente vedendo un lcd 40" accanto ad un plasma 42", non ho visto tutto questo vantaggio.
Anzi, i colori dell'LCD mi sembrano più vivi e brillanti, ed il plasma mi è sembrato più spento. Era come un LCD ma con una patina grigiastra sopra (scusate i termini da profano, ma è così che mi è sembrato).
Tra i plasma ho vitso anche il Samsung SAMSUNG PS42C96HD, che sulla carta ha le stesse caratteristiche di risoluzione e contrasto del Panasonic TH-42PX80E, ma costa 899 euro contro 1199 euro. C'è davvero tutta questa differenza in termini di qualità?
Oltretutto con 100 euro in più del Panasonic comprerei il Samsung LCD SAMSUNG LE40M86BD, full HD. L'ho visto con la demo ad alta risoluzione ed è spettacolare; se la resa con la tv normale è buona, forse è un buon acquisto, anche per gli anni futuri.
Che ne pensate?
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:52   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Sono stato al MW a vedere un po' di tv.
Il Panasonic TH-42PX80E non ce l'avevano ancora; ho visto i full HD della serie PX e mi sembravano buoni (anche se la solita demo ad alta risoluzione).
Poi ho visto vari LCD e plasma al confronto.
Sullla tv normale non rendono molto, sia i plasma che gli lcd. Gli addetti mi hanno confermato i pregi del plasma su sorgenti a bassa definizione, ma sinceramente vedendo un lcd 40" accanto ad un plasma 42", non ho visto tutto questo vantaggio.
Anzi, i colori dell'LCD mi sembrano più vivi e brillanti, ed il plasma mi è sembrato più spento. Era come un LCD ma con una patina grigiastra sopra (scusate i termini da profano, ma è così che mi è sembrato).
Tra i plasma ho vitso anche il Samsung SAMSUNG PS42C96HD, che sulla carta ha le stesse caratteristiche di risoluzione e contrasto del Panasonic TH-42PX80E, ma costa 899 euro contro 1199 euro. C'è davvero tutta questa differenza in termini di qualità?
Oltretutto con 100 euro in più del Panasonic comprerei il Samsung LCD SAMSUNG LE40M86BD, full HD. L'ho visto con la demo ad alta risoluzione ed è spettacolare; se la resa con la tv normale è buona, forse è un buon acquisto, anche per gli anni futuri.
Che ne pensate?
intanto guarda questo link sulle distanze QUI
così ti rendi conto che un 40" @ 2.5metri non c'è modo di notare differenza tra fullhd e hdready, perchè guardando la tabella si vede che si va dal massimo vantaggio a 150cm a NON vedere differenza con 235cm, tra 150cm e 235cm gradualmente noterai più dettagli. Le altre volte ero stato troppo ottimistico a risponderti ^^

Per me gli lcd sono troppo luminosi e i colori sparati a manetta (sono ben poco reali infatti), soffrono dell'effetto scia e a causa della retroilluminazione non sono assolutamente uniformi nell'immagine. Detto questo posso dire che tutti quelli che vedono un plasma serio ( pana o pioneer ) la prima cosa che dicono è come sono morbidi e reali i colori ^^ ( oltre a riscoprire il nero e l'assenza di scie varie )
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-03-2008 alle 19:01.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:35   #16
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Riporto in auge questa discussione.
L'acquisto lo farò a settembre/ottobre, ma ormai la scelta mi sembra più spostata sui full HD, visto l'abbassamento dei prezzi.
Direi tra i modelli 42PZ70E, 42PZ80 e 42PZ85E.
Il pz70 è quello più vecchio: ha il contrasto nativo a 10.000, non è 100 hz, ma ha un pannello antiriflesso.
Il pz80 ha contrasto 1:30.000, è 100 hz double scan, ma ha il pannello lucido.
Il pz85 dovrebbe essere il migliore sulla carta ma non è 100 hz (non mi spiego il perché).

Ieri in uno shop ho visto il pz70 ed il pz80. Il commesso mi consigliava il pz70 sia per motivi estetici (secondo lui più largo = più bello), ma soprattutto per il panello che è opaco, più simile agli lcd, e quindi con meno riflessi.
Visto che, in ogni caso, si rientrerebbe nei 1500 euro, vorrei cercare di prendere il prodotto migliore.
Secondo voi qual è?

Utilizzo: digitale terrestre non pay-tv, DVD, no sky, no ps3 (almeno per il momento), magari tra qualche anno il B-ray (quando ci saranno anche i masterizzatori e potrò prelevarli dal mulo ).

Distanza di visione: 2,5 mt con fnestra sull'altro lato della stanza, perpendicolare alla tv, a circa 5 mt.
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 06:58   #17
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Prendi il full hd con di serie la cam per il dtt anche se ora nn la usi in un futuro lo farai..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:00   #18
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Prendi il full hd con di serie la cam per il dtt anche se ora nn la usi in un futuro lo farai..
Di che modello parli? E' un Panasonic?

Cosa mi consigliate tra full HD 42" della Panasonic?
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:07   #19
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Anche se la risoluzione di quel Plasma è pari a 1024x768 è praticamente uguale alla HD-Ready dei pannelli LCD,ora non mi ricordo bene il motivo ma è cosi.(mi sembra che hanno i pixel impostati diversamente).
Fatto sta che un Plasma sta una spanna sopra a gli LCD sopratutto per l'utilizzo che hai descritto tu.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:08   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Mike76 Guarda i messaggi
Il pz85 dovrebbe essere il migliore sulla carta ma non è 100 hz (non mi spiego
sbagli è anch'esso a 100hz, c'è scritto pure sui volantini panasonic italia
prendi ovviamente il pz85 e non il vecchio pz70 che non ha nemmeno una corretta gestione dei 24p
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v