Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2008, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ico_26130.html

Compatibilità del lettore di eBook Sony PRS-505 estesa al formato open EPUB. Verso la formazione di uno standard riconosciuto?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 07:48   #2
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Sì, sì, bello, ma...

...su sto coso ci posso caricare pure i miei pdf, txt ecc. ecc. e leggermeli? Oppure ci va solo la roba DRM che uno compra da Sony o chi per lei?? E non ci posso fare il backup di quello che ho comprato su hd del PC??? Perchè se è così a me non serve proprio...
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:02   #3
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da megawati Guarda i messaggi
...su sto coso ci posso caricare pure i miei pdf, txt ecc. ecc. e leggermeli? Oppure ci va solo la roba DRM che uno compra da Sony o chi per lei?? E non ci posso fare il backup di quello che ho comprato su hd del PC??? Perchè se è così a me non serve proprio...
Certo, puoi metterci quello che vuoi
http://www.hwupgrade.it/news/perifer...505_22765.html
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:03   #4
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
@ megawati: sicuramente avrà delle restrizioni speriamo non drastiche come hai detto tu altrimenti non se lo prende nessuno
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:14   #5
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Va con i PDF e quasi tutto.
Però non ho mai capito una cosa... PDF per esempio non è igà sufficientemente flessibile coem formato? Visto che PDF è in pratica lo standard per i documenti e le ricevute elettroniche, perchè tutti questi problemi che costringono alla ricerca di un nuovo stadard specifico per gli ebook?
simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:46   #6
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
guardate come eboon IMHO il pdf è il formato piu inutile che esista.
Con il PFD o hai un monitor delle dimensioni adatte o leggerlo diventa improponibile.

Il miglior formato è rtf o anche il lit del msReader.

Quelli adattano la lunghezza delle righe al foglio e quindi ti ritrovi con libri veramente leggibili, poichè fanno l'adattamento sul numero di pagine.

Magari ti troverai con un libro di 3500 pagine invece che di 400 ma almeno riesci a leggerlo con qualunque dispositivo mobile.
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:04   #7
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
guardate come eboon IMHO il pdf è il formato piu inutile che esista.
Con il PFD o hai un monitor delle dimensioni adatte o leggerlo diventa improponibile.

Il miglior formato è rtf o anche il lit del msReader.

Quelli adattano la lunghezza delle righe al foglio e quindi ti ritrovi con libri veramente leggibili, poichè fanno l'adattamento sul numero di pagine.

Magari ti troverai con un libro di 3500 pagine invece che di 400 ma almeno riesci a leggerlo con qualunque dispositivo mobile.
infatti avevo letto che il reader della sony ha dei problemi a scalare il pdf se non è delle dimensioni ottimali (di rimpaginarlo penso non se ne parli proprio). alla fine per evitare limitazioni varie mi sono preso un vecchio Siemens SimPad dallo schermo bello grande (8 pollici). Non sarà il massimo ma con pochi euro ci leggo tutto quello che voglio senza sbattimenti .

PS per la redazione: secondo me dire che la lettura inizia 25000 anni fa è un po' esagerato. a quell'epoca si dipingeva nelle grotte, da lì a chiamarla scrittura/lettura ne passa... i primi esempi di scrittura reale si hanno solo 5-6 mila anni fa circa
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:33   #8
contezero1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 80
Ho letto parecchi ebook in diversi formati su apparecchi diversi ed non è stato mai entusiasmante.... Sono anni che aspetto un bel formato unico per i libri come per la musica o i film. Ma mi sa che ci sarà ancora da aspettare..... Al momento mi arrangio usando un eeepc 900 che girato di 90 gradi diventa abbastanza simile ad un libro aperto in cui pero' leggi solo una pagina. Secondo la strada degli apparecchi dedicati per leggere è un vicolo ceco. Lo so che apparentemente un apparecchio dedicato è la scelta migliore ma quanto sono disposti a tirare fuori soldi per una cosa fatta solo per leggere.... Secondo me devono 1) decidersi a fare un unico formato per i libri, 2) rendere agevole la lettura nei portatili a basso costo tipo eeepc. Ad esempio il software di lettura potrebbero metterlo su Splashtop cosi' non devi aspettare che sicarichi windows per leggere.
Per lo schermo sare curioso di provare come è leggere su uno schermo oled.
contezero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:39   #9
accheddu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 9
l'ho preso negli USA, e devo dire che è stato un acquisto azzecatissimo. Esiste un software opensource che converte tutti i formati nel formato nativo della sony permettendo al lettore di scorrere le pagine più velocemente e consumare poca batteria. Legge anche i vari pdf o txt ecc, però è più lento nel cambio pagina e consuma più batteria. Ci ho messo di tutto, da romanzi alle dispense dell'università. Peccato che non lo vendano anche in europa.
accheddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:49   #10
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Boh... se è un problema di impaginazione allora non va bene HTML?
se ho ben capito i vari formati per e-reader sarebbero tipo HTML ma con una gestione di composizione della pagina un po' più sofisticata?

Poi PDF è scomoda su computer... su una pagina di formato preciso A4 in altezza invece che in larghezza non dvorebbere essere coì malvagio...
simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:50   #11
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
idea buona sti ebook, carina, ma penso pecchi ancora molto di gioventù.. io aspetterò
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:52   #12
barboe
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 7
Opensource

Accheddu, di che software parli? mi interesserebbe molto
barboe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:57   #13
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
mi piacerebbe prenderlo, ma ho un dubbio...

Quando sono in vacanza mi leggo praticamente un thriller in inglese al giorno e portarsene dietro una decina (o piu' per poter abbandonare quelli che mi annoiano) e' una palla.
ma mi e' venuto un dubbio:
I libri "nuovi", quelli che uno paga, mi sembra che si possano prendere solo sul sito
The Ebook Store by Sony. (http://ebookstore.sony.com) attraverso un software da installare (tipo iTunes probabilmente). (Sbaglio?)

Ho paura che come per iTunes (almeno inizialmente), chi sta fuori da USA o Canada non possa comprare gli ebook (a meno di non appoggiarsi su una carta di credito USA, che non ho). Qualcuno sa mica come stanno le cose, cosi' mi risparmio di installare il software?
Perche' se posso leggere solo le cose di pubblico domini o i classici il reader mi perde molto di significato... Gia' ho messo una pietra sopra al Kindle di Amazon perche' non lo vendono in Europa...
grazie,
g.
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 13:52   #14
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da diddum Guarda i messaggi
Quando sono in vacanza mi leggo praticamente un thriller in inglese al giorno e portarsene dietro una decina (o piu' per poter abbandonare quelli che mi annoiano) e' una palla.
ma mi e' venuto un dubbio:
I libri "nuovi", quelli che uno paga, mi sembra che si possano prendere solo sul sito
The Ebook Store by Sony. (http://ebookstore.sony.com) attraverso un software da installare (tipo iTunes probabilmente). (Sbaglio?)
Con il nuovo firmware del Sony leggi anche i PDF DE.
Effettivamente comprandolo in USA non puoi dare la tua carta di credito.
E' previsto il lancio del Reader in Inghilterra a Settembre a 199£ (300€).
A quel punto comprandolo in UK potrai accedere ai servizi anche con la tua carta di credito immagino.

In Italia puoi comprare sia il Cybook (supporta mobipocket,e quello e' uno standard internazionale per e-book) sui 340€, sia l'Iliad (schermo piu' grande,touchscreen e anche questo con supporto Mobi,costa sui 500€.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 16:39   #15
accheddu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da barboe Guarda i messaggi
Accheddu, di che software parli? mi interesserebbe molto
Il software si chiama calibre e lo trovate su http://calibre.kovidgoyal.net/

Questo lettore è proprio una bomba. in una settimana ho letto due romanzi consumando mezza carica di batteria.

Per la precisione calibre va bene per file di solo testo.
Per file pdf con immagini uso pdflrf 0.99 che non è proprio il massimo in termini di qualità (trasforma in immagini anche il testo) ma permette sempre di avere un'alta velocità di cambio pagina e un basso consumo di batteria.

Ultima modifica di accheddu : 29-07-2008 alle 16:46. Motivo: Precisazione
accheddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 17:12   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
io invece vorrei rippare i miei libri, solo che sto cercando una soluzione per tagliar via il dorso, in modo da poter rippare con l'ADF dello scanner!
avevo visto qualcosa alle poste di pavia, una specie di ghigliottina che con una lama sufficientemente affilata, avrebbe potuto tagliare un libro presumo fino a 7 cm di spessore, però non so come si chiama l'apparecchio! se no mi tocca costruirmene uno e già so come va a finire...

se potessi far questo, avrebbe senso comprarsi un lettore ebook, considerando che la maggior parte degli ebook sono in formati strani e/o costano quanto un libro cartaceo... tanto vale che me lo scanno con un ocr e via.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:58   #17
scaforchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
Addirittura ghigliottinare i libri?

Orrore!!!!

Io in genere uso l'html sul mio palmare. A volte sono costretto a perdere mezza giornata per convertire un pdf in html leggibile ma il risultato è abbastanza buono.
scaforchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:55   #18
sillarin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 145
vari formati leggibili

per chi non lo sapesse, oltre al classico formato in PDF, che, come è già stato detto, per gli ebook è il più inutile (e dannoso per la vista, se non avete un ottimo monitor, quindi lasciate perdere i dispositivi portatili tipo palmari e smartphone: troppo piccolo il display), esistono altri formati, ben migliori e più flessibili:
1) LIT, leggibile con MSReader, il lettore di ebook della Microsoft (è un software, non un hardware, ma lo si può installare nel PC e in tutti i dispositivi portatili dotati di Windows Mobile, perlomeno da WM2003 in poi; è freeware e offre alcune funzioni utili e simili a quello che si può fare con un libro vero; permette l'uso del Clear Type, quindi i caratteri si leggono bene anche su piccoli display e la vista si affatica di meno)
2) PDB, formato della Palm, si può leggere con eReader, altro software gratuito disponibile sia per PC che per dispositivi mobili, sia dotati di Windows Mobile che con Symbian: lo trovo un software migliore del MSReader, in quanto fornisce più opzioni e possibilità di interagire col libro
3) PRC, altro formato della Palm, meno diffuso, e leggibile con MobiPocket (o MobiReader, non ricordo), altro freeware molto simile a eReader come funzionalità e disponibile per vari tipi di dispositivi
Per tutti i software sopra elencati, potete trovare il sito per il download digitandone il nome in Google, ovviamente, così potrete provare alternative secondo me valide all'acquisto del dispositivo dedicato alla lettura degli ebook, il classico ebook reader (hardware): avere un palmare o uno smartphone che fa ANCHE questo non è malaccio... spendete tanto, ma forse avete qualcosa di più in mano, che ne dite?
sillarin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1