|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 74
|
consiglio per una digitale compatta con funzioni manuali
premetto che la fotocamera sarà un regalo per mio fratello, quindi la difficoltà è indovinare le sue esigenze senza chiedergliele
![]() come da abitudine prima di comprare qualche oggetto mi passo una buona settimana su internet per farmi un'idea abbasanza precisa del settore e dei vari modelli sul mercato, purtroppo questa volta non riesco ad arrivare ad una decisione quindi mi affido ai vostri consigli ![]() ![]() - il budget va dai 150€ ai 200€ nel caso la differenza fosse rilevante potrei arrivare ai 250€ collegando anche i prossimi regali ![]() - la fotocamera deve essere comoda da portarsi sempre in giro anche la sera, ma non è necessario che sia sotto i 20-22cm - lui la userebbe per fare foto in viaggio o quando esce la sera, quindi più che lo zoom credo gli interessi il grandangolo, ma su questo non ne sono sicuro - ho letto che è preferibile un sensore più grande rispetto a tanti MP ma guardando le specifiche i sensori mi sembrano tutti piuttosto piccolini rispetto alla mia vecchia Olympus c60 o alla nikon p2 di mia madre. - lui sogna una reflex, che ovviamente non gli comprerò io ![]() - il menu della mia C60 è scomodo, invece quello della Coolpix p2 è decisamente più fruibile, quindi anche qui non riesco a venirne a capo se ho capito bene la mia C60, se non fosse per le dimensione, è nettamente migliore rispetto a quello che si trova ora sul mercato, mi sembrano tutte più scarse ![]() scusate per il post lungo, ma questa volta non vedo proprio una via d'uscita, le più rinomate canon e nikon non mi sembrano accettabili e non vorrei finire su una marca buona sulla carta e scadente alla prova dei fatti. ps mio fratello aveva una fotocamera, che ha rotto da poco tempo, di cui si è sempre lamentato perchè le foto non erano mai a fuoco e sempre mosse rispetto a quelle fatte con la p2 o la C60, solo che non riesco a ricordarmi la marca e il modello e non vorrei ricomprargli la stessa ![]() ![]() ![]() vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso aiuto thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
ciao!
anche io stavo cercando una digitale compatta con comandi manuali, ma dopo lungo girovagare ho notato che questa opzione fa parecchio la differenza nel mondo delle compattine. Cioè, con un budget limitato diciamo pure che è praticamente IMPOSSIBILE trovare qualcosa di decente con comandi manuali. In pratica bisogna andare subito su qualcosa di più ponderoso, cioè compatte "di lusso" diciamo così. Io avevo cercato parecchio, cmq, e le due macchine che mi sembrava potessero andare bene per me eran, infine: - Casio Exilim EX-S10 - Ricoh Caplio R8 Tutte e due decenti, non di lusso ma neanche di fascia infima: due compatte medie, diciamo, almeno rispetto a quanto sembra offrire il mercato ora. La Caplio ha quasi tutto manuale, non proprio tutto ma quasi, è un pò più grandicella ma anche la qualità è migliore. La Casio è la classica macchinetta da taschino, non carissima e con qualità decente. Visto il target a cui ti vuoi riferire, le possibilità secondo me sono due: - se tuo fratello ha intenzione a breve di comprarsi una reflex o simili, allora prendi la Casio (o analoghe): sarà la giusta machinetta "tascabile" da affiancare al suo mostro reflex quando le condizioni richiedono discrezione - se no, vai su cose tipo la Caplio: macchinette non più da taschino, ma comunque compatte e che appagano il fotografo ovviamente di più di quanto può fare una ristretta compatta da taschino con tutte le sue limitazioni (sensore piccolo, qualità bassa ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 74
|
grazie per i consigli
![]() la cosa che non capisco è come sia possibile che le digiali di 1 o 2 anni fa fossero migliori. La casio sembra proprio carina, però a 340€ si trova una nikon d40 a questo punto sento mio fratello cosa vuole fare, speravo di trovare una buona compatta a meno di 200€, adesso non sono più tanto sicuro della compatta ![]() ps alla fine cosa ti sei comprato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
eh, alla fine guarda pure secondo me se uno ha un minimo di idea di cos'è la fotografia, purtroppo le compatte a pocco prezzo hanno MOOOLTI compromessi ed alla fine non è che siano proprio fantastiche.
Servono a chi piace andare in giro e fare foto "punta e scatta", senza tante pretese. Che poi è anche una bella cosa, intendiamoci ![]() ps: io ho fatto quella ricerca perchè la mia (sino ad allora fedele) Kodak Easyshare DX7630 si era improvvisamente guastata poco prima delle vacanze (domani si parte!). Alla fine, dopo frustranti ricerche di una compatta decente, ho aggiustato la DX7630 a forza di antiossidante per uso elettrico e non ne ho comprata nessuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.