Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 06:02   #1
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
[ELETTRONICA] Partitore di tensione in alternata

Ho un'onda a 50hz con ampiezza di 9v che suppongo essere sinusoidale. Vorrei ridurre l'ampiezza a 1v mantendo la stessa forma d'onda in modo da attaccare il tutto al line in della scheda audio e vedere con un programmino che ho trovato che fa da oscilloscopio se effettivamente è una sinusoide e se è perfetta o se ci sono disturbi.

In campo audio mi pare si usi un potenziometro logaritmico come partitore di tensione con l'aggiunta di un condensatore tra l'ingresso e l'uscita. Va bene anche nel mio caso (con potenziometro lineare chiaramente, non mi frega dell'andamento)? E che valori dovrei usare per potenziometro e condensatore?

P.S.
immagino ci saranno soluzioni migliori con buffer o roba del genere ma dato che vorrei fare tutto domani pensavo di arrangiarmi con quello che ho in casa, quindi niente integrati o roba strana

Ultima modifica di fed_cas : 20-07-2008 alle 06:08.
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:02   #2
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
mmm... il condensatore ti serve per ammazzare le basse frequenza: più è granze, più le basse frequenze vengono attenuate (effettivamente dovresti calcolarti poli e zeri introdotti e vedere se a 50Hz passa qualcosa)... il partitore di tensione lo vedo un po' come una soluzione grezza, ma dovrebbe funzionare... se sai già che vuoi passare da 9 a 1V è inutile usare il potenziometro... prendi una resistenza da 8k e una da 1k e sei a posto...
(controlla 10 volte quello che ti ho scritto prima di realizzarlo, mi sono appena alzato e non mi assumo alcuna responsabilità)

un lavoro fatto un minimo bene prevederebbe un amplificatore con guadagno minore di uno (un'attenuatore in pratica...). io per questo sfrutterei un amplificatore operazionale in configurazione invertente.
LINK


potresti indicarmi il nome del programmino che intendi usare? hai trovato da qualche parte le specifiche del line in della scheda audio? del tipo: impedenza d'ingresso, massimo e minimo valore di tensione tollerabile in ingresso, velocità di campionamento ecc... grazie
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:05   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
quello in continua funziona anche in alternata.
Due resistenze in serie di opportuni valori .

Si possono anche usare due impedenze in serie opportunamente calibrate , però se non vuoi distorisioni al di fuori dei 50HZ allora non lo puoi fare .

Si potrebbe anche usare un amplificatore .

Solo il partiore resistivo non distorce la forma d'onda e quindi è quello che devi usare .
In fatti le sonde per oscilloscopi e analizzatori di spettro sono a partitori resistivi .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v