Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 20:14   #1
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
Masterizzatore col dono della invisibilità

Salve a tutti,

da qualche giorno ho comprato un HP Pavilion Slimline s3422.it con unità ottica LightScribe SATA 16x DVD(+/-)R/RW 12x RAM (+/-)R DL. L'unità però presenta un dono inaspettato, la capacità di rendersi invisibile a suo piacere. Per intenderci, una volta avvio Windows XP e il sistema mi vede l'unità che funziona perfettamente. Altre volte, invece, non esiste . Il bello è che fa tutto da solo. Qualcuno mi sa dare chiarimenti su queste oscure capacità dell'unità ottica?

Grazie
Cyber Admiral 2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:53   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Da gestioni periferiche disinstalla tutti i controller Ide,e poi riavvia il pc.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:55   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Se non va prova ad aggiornare il BIOS
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:09   #4
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Altre 2 prove :

la prima è avviare un paio di volte Linux (ubuntu o altri) in modalità live e vedere se tutto funziona.
Per capirci meglio... se inserendo il cd e provando ad avviare i sistema operativo, tutto si pianta, allora non è un problema software ma hardware.
A quel punto mi spiace ma, o passi all'ultima prova o lo mandi in garanzia.

Ultima prova: DA NON FARE è togliere il masterizzatore e ripulire i contatti;


Un'altra cosa mi è venuta in mente...se il masterizzatore fosse inserito male, alcuni contatti potrebbero appena toccarsi. Prova quindi a spingere delicatamente il masterizzatore favorendo i contatti.

Ciao
__________________
Acer aspirato 5530G Turion X2 RM70, 4GB ram, 250GB WD, Lettore BD.
Assemblato no-case, over the table, Gigabyte nForce2 ultra, Athlon Toro-B XP2200, 1,5GB ram, 320GB Seagate, Masterizzatore Samsung nextGen, tanti fili volanti.
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 20:20   #5
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da dariocescon Guarda i messaggi
Altre 2 prove :
Un'altra cosa mi è venuta in mente...se il masterizzatore fosse inserito male, alcuni contatti potrebbero appena toccarsi. Prova quindi a spingere delicatamente il masterizzatore favorendo i contatti.
Ciao
La cosa strana è che sotto Vista funzionava perfettamente. Poi ho fatto il downgrade a Xp, ho installato i driver del chipset e me lo riconosceva e funzionava perfettamente: riuscivo anche tranquillamente a masterizzare. Poi, all'improvviso, è sparito da risorse del computer e, cosa ancora più strana, è sparito anche dalla Bios che non vede alcuna periferica CD. La bios ha bisogno di driver per vedere il lettore cd?

L'unica cosa che mi viene in mente può essere un problema col Service Pack 3 di Windows Xp che ho appena installato. O come dici tu sì è semplicemente staccato qualche contatto internamente. Ma il prodotto è sigillato e non posso aprirlo. Un'altra cosa che ho notato e che, dal boot fino al riavvio di windows, il led verde di lettura continua a lampeggiare costantemente per poi spegnersi alla fine del caricamento di windows, ovviamente, senza funzionare. Ciò presuppone che l'alimentazione sia attaccata correttamente, anche se il carrello comunque non si apre. Sarà il cavo IDE? Ma com'è che però ogni tanto, dopo qualche riavvio, appare in risorse del sistema? Forse dovrei reinstallare Vista in double boot e vedere se lì funziona correttamente. Che ne pensate? Anche se a me la cosa che mi preoccupa di più è il fatto che il lettore non venga visto nella bios. E' normale?

Ciao
Cyber Admiral 2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 22:45   #6
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Cyber Admiral 2020 Guarda i messaggi
La cosa strana è che sotto Vista funzionava perfettamente. Poi ho fatto il downgrade a Xp, ho installato i driver del chipset e me lo riconosceva e funzionava perfettamente: riuscivo anche tranquillamente a masterizzare. Poi, all'improvviso, è sparito da risorse del computer e, cosa ancora più strana, è sparito anche dalla Bios che non vede alcuna periferica CD. La bios ha bisogno di driver per vedere il lettore cd?

L'unica cosa che mi viene in mente può essere un problema col Service Pack 3 di Windows Xp che ho appena installato. O come dici tu sì è semplicemente staccato qualche contatto internamente. Ma il prodotto è sigillato e non posso aprirlo. Un'altra cosa che ho notato e che, dal boot fino al riavvio di windows, il led verde di lettura continua a lampeggiare costantemente per poi spegnersi alla fine del caricamento di windows, ovviamente, senza funzionare. Ciò presuppone che l'alimentazione sia attaccata correttamente, anche se il carrello comunque non si apre. Sarà il cavo IDE? Ma com'è che però ogni tanto, dopo qualche riavvio, appare in risorse del sistema? Forse dovrei reinstallare Vista in double boot e vedere se lì funziona correttamente. Che ne pensate? Anche se a me la cosa che mi preoccupa di più è il fatto che il lettore non venga visto nella bios. E' normale?

Ciao
No, non è normale.
Siccome i PC sono delle brutte bestie è necessario avere il famigerato PIANO B.
Sei in garanzia.
Chiedi al negozio dove lo hai comperato se possono aprirti il case per attaccarti meglio la piattina IDE.
Se lo possono fare, NON DEVONO chiederti nulla in quanto sei in garanzia.
Diverso invece se non lo possono farlo, pena l'invalidazione della garanzia.

Cmq siamo positivi, supponiamo ti diano un aiuto.
Se staccando e riattaccando il cavo IDE sia sul masterizzatore che sulla scheda madre, dopo 3 riavii hai ancora problemi, allora puoi mandarlo in garanzia alla HP.

PS:spero per te che sia solo il cavo IDE staccato perchè non mi sono mai fidato della gestione dei resi in grandi società (Sony mi ha perso un registratore da 200 euro e ancora brucia dopo 4 anni)

PPS: per il discorso sui 3 riavii .... three is magic number


PPPPPPS: ti è saltato durante una masterizzazione o lettura di CD/DVD? Se si allora è il cavo IDE che era attaccato male e con le vibrations si è mosso un pochetto

Ciao
__________________
Acer aspirato 5530G Turion X2 RM70, 4GB ram, 250GB WD, Lettore BD.
Assemblato no-case, over the table, Gigabyte nForce2 ultra, Athlon Toro-B XP2200, 1,5GB ram, 320GB Seagate, Masterizzatore Samsung nextGen, tanti fili volanti.
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v