Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 19:51   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Sony DSC-H50, DSLR A200 o Olympus SP-570 UZ?

Come da titolo.. credo che la migliore tra quelle sia la A200 ma (cosa assurda) in Italia si trova con l'obiettivo a 500 euro mentre su Amazon.co.uk a 340!!!

E Amazon non spedisce in Italia (c'è mica modo?, ndr)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:03   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
la a200 è una reflex le altre due compattone (o bridge che dir si voglia) la differenza è notevole, la prima ha qualità migliore, più controllo sulla profondità di campo, velocità obiettivi intercambiabili ecc.., le seconde hanno uno zoomone già bello pronto, e sono in qualche caso più tascabili..
inoltre con la refle userai prevalentemente il mirino
le compatte lo schermo lcd, valuta pro e contro e scegli la tipologia poi ti possiamo dare una dritta sul modello

p.s. se vai su trovaprezzi.it la a200 la trovi su siti italiani a poco più di 400 che mi sembra un buon compromesso, però prima decidi cosa cerchi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 12:29   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
infatti... mi sa proprio che mi butterò sulla A200, me la porto via con poco alla fin fine!!!

E' imparagonabile con la D40 vero? In teoria se non erro la Nikon non ha stabilizzatore e solo 6 mp..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:14   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
nella scelta tieni ben presente il fattore obiettivi e copertura focale, per quanto tempo l'obiettivo di serie ti potrà soddisfare? hai già guardato i prezzi delle ottiche e di un flash esterno? se credi che un corpo reflex con lente di serie possa soddisfarti ciò è vero se ti accontenti delle foto che puoi fare con una compatta altrimenti valuta bene la spesa in ottica futura. sempre più spesso si vedono reflex che montano sempre e solo l'obiettivo standard che a qualità è mediocre e giustifica l'acquisto di una reflex.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:21   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
guarda, essendo non solo la prima reflex ma proprio la prima digitale, credo sia un acquisto più che maturo

Per la cronaca: ordinata!

Sony alpha 200 + 18-70/3.5-5.6 dt reflex digitale € 406.90
Estensione di garanzia 3 anni (oggetti fino a € 500.00) € 33.00
Sandisk compact flash ultra ii 8gb € 49.00

Totale, corriere TNT più extra per contrassegno € 515.82, non male direi!

A breve un cavalletto e borsa..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 18:39   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
con meno di 400 ti porti a casa la D40 col 18-55, io ci farei un pensiero
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:25   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ho già preso la Sony.. la D40 era ipotizzabile ma da quanto mi han detto qui oltre ai 6 mp non possiede lo stabilizzatore..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:34   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
lo stabilizzatore è nell'ottica, e su un 18-55 non è indispensabile, cmq poi posta le tue impressioni della Sony
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:41   #9
aldarev
Senior Member
 
L'Avatar di aldarev
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ho già preso la Sony.. la D40 era ipotizzabile ma da quanto mi han detto qui oltre ai 6 mp non possiede lo stabilizzatore..
Poche marche utilizzano lo stabilizzatore nel corpo. Canon e Nikon decisamente no per quanto riguarda gli ultimi modelli
aldarev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:59   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io non avrei mai preso una SOny, ma la A200 non sembra malaccio comunque, e l' hai pagato poco.
Facci sapere le tue esperienze.



Dopo che avrai scattato per un pò, ti renderai conto dell' ottica che eventualmente ti serve per iniziare a farti un corredo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:37   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
guarda, essendo non solo la prima reflex ma proprio la prima digitale, credo sia un acquisto più che maturo

Per la cronaca: ordinata!
bene sicuramente un altro livello qualitativo rispetto a qualsiasi compattona!

è un ottima reflex soprattutto nel rapporto qualità/costo, superiore alla d40, semmai paragonabile alla più nuova d60 e comunque la sony ha vari cose in più!

personalmente non mi piacciono molto alcune ottiche sony a partire da quella in kit, ma se diventi un utente esigente troverai sicuramente in sony/minolta ottiche migliori da sostituire al 18-70 che cmq per cominciare a far pratica va bene!

ora investi un po di tempo nella letttura del manuale della a200, e in un buon manuale sulla fotografia reflex

ciao e buoni scatti!!!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v