Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 09:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] OpenOffice 'rtl_allocateMemory()' Heap Based Buffer Overflow Vulnerability

09 luglio 2008

Security Focus riporta un bollettino di sicurezza (Bugtraq ID: 29622) riguardante OpenOffice nel quale si spiega che è stata trovata una falla che porterebbe ad attacchi di tipo heap-based buffer-overflow da remoto perchè esistono degli errori nel processing di alcuni files.

Attackers da remoto possono sfruttare questa vulnerabilità facendo aprire ad un utente ignaro files malevoli in formato OpenOffice.org creati ad hoc.

Loi sfruttamento con successo potrebbe permettere a malintenzionati di eseguire codice arbitrario malevolo nel contesto dell'applicazione fallata. Il fallimento porterebbe ad una situazione di negazione del servizio al leggittimo proprietario (DoS).

La vulnerabilità è stata confermata in OpenOffice 2 fino alla versione 2.4 inclusa.

Falla scoperta da:

Sean Larsson dell'iDefense Labs

Versioni vulnerabili:

Sun StarSuite 8
Sun StarOffice 8.0
RedHat Fedora 9 0
RedHat Fedora 8 0
RedHat Fedora 7 0
RedHat Enterprise Linux WS 4
RedHat Enterprise Linux WS 3
RedHat Enterprise Linux Optional Productivity Application 5 server
RedHat Enterprise Linux ES 4
RedHat Enterprise Linux ES 3
RedHat Enterprise Linux Desktop Workstation 5 client
RedHat Enterprise Linux Desktop 5 client
RedHat Enterprise Linux AS 4
RedHat Enterprise Linux AS 3
RedHat Desktop 4.0
RedHat Desktop 3.0
OpenOffice OpenOffice 2.3.1
OpenOffice OpenOffice 2.3
OpenOffice OpenOffice 2.2.1
OpenOffice OpenOffice 2.2
OpenOffice OpenOffice 2.0.4
OpenOffice OpenOffice 2.0.3 -1
OpenOffice OpenOffice 2.0.3
OpenOffice OpenOffice 2.0.2
OpenOffice OpenOffice 2.0.1
OpenOffice OpenOffice 2.0 Beta
OpenOffice OpenOffice 2.4
OpenOffice OpenOffice 2.2
OpenOffice OpenOffice 2.1
MandrakeSoft Linux Mandrake 2008.1 x86_64
MandrakeSoft Linux Mandrake 2008.1

Versioni non vulnerabili:

Sun StarSuite 8 Update 11
Sun StarOffice 8.0 Update 11
OpenOffice OpenOffice 2.4.1



Soluzione:

Il produttore ha rilasciato degli aggiornamenti, fare riferimento a questa pagina per maggiori info




Fonte: SecurityFocus
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v