Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 09:27   #1
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
consiglio scheda madre con uscita HDMI

Vorrei aggiornare il mio sistema (asus p5 ld2) con uno che mi permetta di vedere i contenuti video hd sulla tv lcd (full HD).

Sono un po' a digiuno di chipset e vorrei un veloce consiglio... mi piacerebbe restare su cpu intel per poter sfruttare le sse4 per compressione h264.

La scheda madre che cerco deve avere grafica integrata e uscita hdmi non ci gioco e non mi serve potenza, vorrei una "tutto incluso" con una schda video che decodifichi i flussi fullHD possibilmente passiva.

mi immagino una cosa tipo questa:

http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti...-EMH_HDMI;2729

che oltretutto sta in un case piccolo... solo che é amd e volevo prendere intel anche per i consumi...

Grazie a qualunque vostro consiglio.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:04   #2
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
ciao,penso che la scelta possa ricadere su una Asus P5E-VM HDMI ,che tra l'altro ho sul mio PC e si è dimostrata come la migliore Mobo mAtx sul mercato,unico neo il prezzo sopra la media delle microATX ca 100€ (che a mio avviso li vale tutti)ottima dotazione e soprattutto in overclock(nel caso possa interessarti)si comporta molto bene

ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:47   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
Ah! perfetto! Starebbe anche denttro a un case simil/barebone? (me ne puoi consigliare alcuni)?

A me serve che la scheda video decodifichi il flusso h264 per i film Full HD... la scheda ce la fa? Anche nel caso gli abbini una cpu poco potente? (magari fanless)..

Grazie ancora della risposta.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:31   #4
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
bah la scheda è MicroATX,quindi sta perfettamnete in un case tipo HTPC
io personalmente prediligo i silverstone per qualità estetica e costruttiva,sono veramente belli,
giusto per citarne uno http://www.silverstonetek.com/produc...pno=lc11&area=
cmq sul sito ne trovi di molto belli,e se vedi su [email protected] ne hanno una vasta scelta.
c'è anche un case antec che è molto bello
http://www.antec.com/ec/it/productDe...p?ProdID=00280
che costa decisamente meno dei silverstone ed ha anche un alimentatore silenzioso e 2 ventole in confezione,l'ho fatto prendere ad un'amico e devo dire che fa la sua figura

per la scheda non credo ci siano problemi,cmq sul sito della asus la danno compatibile coi formati in fullHD,io purtroppo l'ho sempre usata con schede video esterne,cmq per contenuti multimediali in alta definizione dovrebbe farcela senza problemi

per quanto riguarda la cpu ti consiglierei senza spendere troppo almeno un Pentium E2200 o E2180 con almeno 2GB di ram,io direi che come HTPC farei cosi....poi dipende dal tuo budget cmq,e conta che trovi questi pezzi sicuramente a meno € ([email protected] è sempre un po' più alto della media come prezzi)


Antec NSK 2480-EC 380W Silver/Black
€ 99,00 iva inc.
Asus P5E-VM HDMI
€ 115,00 iva inc.
Kingston KVR800D2N5K2/2G
€ 46,00 iva inc.
Intel Pentium Dual Core E2180 Socket 775 Box
€ 59,90 iva inc.
ThermalTake Silent 775D
€ 24,00 iva inc.

Totale prodotti:

€ 343,90 iva inc.

se proprio puoi togliere il dissipatore e lasciare quello box del processore

ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 12:06   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
Sei stato precisissimo grazie...

un paio di approfondimenti:

Il FullHD 1080p é molto oneroso di risorse.. bisognerebbe sapere se la scheda grafica integrata ha la capicita' di accelerarne la visione oppure no... qualcuno lo usa per la visione di blueray o simili (trailer in fullHD del sito apple) con la vga integrata?

come case pensavo a qualcosa di piu simile a un barebone.. non desktop ma quei micro tower.. più sviluppato in altezza che non in larghezza
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 00:25   #6
alex1987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
no non lo ha , se vuoi rimanere su intel ti consiglio di puntare su una cpu potente se intendi far andare i blu ray un e6350 credo possa andare , per gli hd rip e gli mkv credo che un e2180 e' piu che sufficiente , esistono anche delle schede grafiche con l'hdmi a basso costo ma nn ricordo se fanno passare anche l'audio mi pare che ci fosse una 3650 della msi. Per poter gestire bene l'accerazione hardware ricordati che bisogna utilizzare i software adatti. I video che sfruttano questa capacita' sono gli mkv, gli hd dvd e i blu ray , io gli hd rip a 1080p riesco a vederli con cpu in uso 1 - 2 % sfruttando l'accelerazione hardware della gpu integrata mentre per i blu ray si sale al 20 - 35% .

Ultima modifica di alex1987 : 05-07-2008 alle 09:47.
alex1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:21   #7
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Sei stato precisissimo grazie...

un paio di approfondimenti:

Il FullHD 1080p é molto oneroso di risorse.. bisognerebbe sapere se la scheda grafica integrata ha la capicita' di accelerarne la visione oppure no... qualcuno lo usa per la visione di blueray o simili (trailer in fullHD del sito apple) con la vga integrata?

come case pensavo a qualcosa di piu simile a un barebone.. non desktop ma quei micro tower.. più sviluppato in altezza che non in larghezza
http://www.silverstonetek.com/produc...pno=tj08&area=
questo è il case che uso io,oppure stile barebone Shuttle c'è
http://www.silverstonetek.com/produc...pno=sg01&area=
oppure http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1562

per quanto riguarda la scheda video integrata supporta i Blueray e HD-dvd in 1080P e h.264 in massimo 1080i
http://download.intel.com/products/g...hics_guide.pdf
questa è la brochure di intel,poi se vuoi affidarti ad una scheda migliore(ma penso non ci siano problemi con la intel ti consiglio una ATI HD3450 che va splendidamente e costa poco ,ca 30€

ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v