|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 110
|
IMac e lettore rotto
Purtroppo il lettore del mio IMac da 20" pollici si e' definitivamente rotto. Avrei voluto farlo riparare ma l'assistenza mi ha chiesto 250 euro piu' la manodopera. Improponibile. Ho la necessita' di reinstallare Win con Bootcamp e ho letto su molti forum che l'unico modo per fare il boot da lettore esterno e' quello di collegare quest'ultimo con un cavo Firewire. Volevo chiedervi quale cavo Firewire acquistare.
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: @localhost (127.0.0.1)
Messaggi: 647
|
non basta un semplice lettore usb? o sata + adattatore? utility disco dovrebbe vederlo tranquillamente.
__________________
[pc]P5B deluxe vdroop modded|[email protected](425*9)@1.45v|Zalman CNPS8700NT|2*2GB PC8500 Xtreem Dark 1:1 (4-4-4-12)|HD4850 GFXChilla@700/1200|2*250GB RAID0|Creative X-FI extreme gamer@T6100|G15|Razer Copperhead
[cell]iPhone 2G 8GB|cfw 2.2 [notebook]MacBook 2.0GHz|2*2GB Corsair 667MHz C4[console]Xbox360 PRO[tv]LE40M86BD[hometheatre]Samsung HTX250 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se ti serve un lettore firewire non è tanto un problema di cavo, quanto di logica di interfaccia del box esterno. Devi comprare un'unità ottica che sia già firewire di suo, oppure prendere un box vuoto firewire per periferiche da 5,25" IDE e infilarci un masterizzatore normale da 20€ Ultima modifica di matcy : 03-07-2008 alle 20:59. |
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 110
|
Innanzitutto grazie per le risposte
Esatto il mio IMac e' quello bianco l'ho acqustato nall'aprile 2006. Rileggendo meglio nei forum mi sembra di aver capito che con i Mac Intel si possa fare il boot da USB. Matcy per favore mi spiegheresti cosa fare con il cacciavte e il nuovo lettore? Non sono molto esperto, se tu potessi illustrarmi la procedura nei particolari te ne sarei grato. Grazie.#hist3rim Grazie Matcy |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
2 link con le foto dello smontaggio passo passo, credo che avere il pollice opponibile sia l'unico requisito indispensabile
http://mactree.sannet.ne.jp/%7ekodaw...c_intel01.html http://home.comcast.net/~woojo/DFFA5...sassembly.html se però non te la senti lascia perdere, io cmq fossi in te lo sostituirei, non metterei mai un baracco in più sulla scrivania. Detto da uno che non usa mai il drive ottico, il portatile neanche ce l'ha e quello del mac pro l'ho usato l'ultima volta per installare Leopard. I sistemi operativi, quando possibile, li installo via PXEboot Ultima modifica di matcy : 04-07-2008 alle 18:06. |
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 110
|
Innanzitutto grazie per i link. Sinceramente volevo far sostituire il lettore ma per principio dopo avere speso tutti quei soldi per acquistare l'IMac altri 300 euro non li voglio tirar fuori. E' dal 95 che ho un Mac. Poi a proposito di sistema operativo avevo intenzione di inizializzare Leopard: posso farlo da un lettore esterno? Che procedura e' PXEboot?
Grazie per la pazienza |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.




















