Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 14:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft Aggiornerà Windows Update

7 luglio 2008 alle 13.26 di netquik



Microsoft ha annunciato che a partire da fine Luglio (e durante i mesi successivi) distribuirà un aggiornamento di infrastruttura per l'agent (client) Windows Update.

Dopo le polemiche di Settembre 2007 sul funzionamento "stealth" della componente Windows Update (WU), che si aggiornava senza mostrare alcun avviso di permesso ed in maniera silente, anche per coloro che avevano disabilitato la funzione di aggiornamento automatico, Microsoft ha aveva infatti promesso di essere il più trasparente possibile sulle operazioni di aggiornamento della componente client WU (che normalmente viene eseguita una volta l'anno).


Dal Microsoft Update Product Team Blog: "Occasionalmente è necessario aggiornare l'infrastruttura di Windows Update in modo da assicurarci un alto livello di qualità, affidabilità e operatività di servizio. Come parte di questo processo aggiorniamo sia l'infrastruttura back-end che supporta il servizio sia il codice lato client (per esempio l'agent Windows Update o il client) … Questo particolare update non modificherà realmente il modo in cui il client si mostra a voi e come funziona, ma noterete alcuni miglioramenti nella durata del tempo necessario per Windows Update per cercare aggiornamenti e nella rapidità di ricezione degli aggiornamenti signature. Per esempio, in questo update, ci siamo concentrati profondamente sulla riduzione del tempo necessario per l'agent Windows Update per verificare l'esistenza di nuovi aggiornamenti disponibili. In questo caso, abbiamo visto alcune istanze dei tempi di scan su alcune macchine ridursi di circa il 20 percento".

Microsoft ricorda che WU offre differenti opzioni di aggiornamento di impostazioni personale del servizio.

1. Installare gli aggiornamenti automaticamente

2. Scaricare gli aggiornamenti lasciando scegliere all'utente quando installarli

3. Verificare l'esistenza di aggiornamenti lasciando scegliere quando e se scaricarli ed installarli

4. Non verificare mai la presenza di aggiornamenti.


Ogni qual volta l'agent Windows Update viene attivato, Windows Update si occupa di aggiornare se stesso. WU è considerato attivo quando l'utente ha impostato qualsiasi opzione personale del servizio eccetto "Non verificare mai la presenza di aggiornamenti" o "Disattiva Aggiornamenti Automatici". In tutti gli altri casi Windows Update scaricherà ed installerà automaticamente gli aggiornamenti per il client stesso WU. Questo viene fatto per assicurarsi che il sistema sia in grado di continuare a offrire notifiche sulla disponibilità di aggiornamenti all'utente. Se l'utente disattiva AU non riceverà aggiornamenti automatici di infrastruttura per il client WU, ma potrà ugualmente installarli manualmente sempre da WU.

Dal Microsoft Update Product Team Blog: "Il motivo per il quale Windows Update distribuisce aggiornamenti di infrastruttura in questo modo è quello di assicurasi che gli utenti siano in grado di verificare con successo la presenza di aggiornamenti e ricevere notifiche sugli stessi. Se WU non fosse capace di fare questo, potrebbe portare alcuni utenti a credere di avere tutti gli ultimi aggiornamenti di protezione anche se non ci sia stata alcuna notifica ed installazione di aggiornamenti".

Maggiori informazioni sugli aggiornamenti di infrastruttura sono disponibili nell'articolo KB946928. Microsoft ha anche reso disponibile un pagina dedicata al funzionamento di Windows Update.


Link per approfondimenti:

Microsoft Update Product Team Blog
KB946928
Windows Update Info




Fonte: MU Blog via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v