|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Linux Gaming
Ciao a tutti,
di recente (mese scorso) ho intravisto una rivista di Linux che forniva una versione completa di un gioco. Il gioco, a giudicare dal poco che sono riuscito a dedurre, era un simulatore di Robottoni tipo "MechWarrior". Purtroppo, quando sono andato a procurarmi la rivista (di cui stupidamente non ho pensato di segnarmi il nome) essa era scomparsa. Questo però mi ha ispirato la seguente domanda: 1) a che punto siamo con il gaming PER LINUX (quindi no emulazione/virtualizzazione windows)? 2) quali sono i progetti abbastanza interessanti da essere a livello commerciale o, addirittura, commercializzati? 3) esistono riviste che forniscano giochi allegati secondo la tradizione consolidata per gli altri sistemi (windows e consoles)? Ogni informazione sarà preziosa, grazie
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
|
[quote=cerbert;23151325]Ciao a tutti,
di recente (mese scorso) ho intravisto una rivista di Linux che forniva una versione completa di un gioco. Il gioco, a giudicare dal poco che sono riuscito a dedurre, era un simulatore di Robottoni tipo "MechWarrior". Purtroppo, quando sono andato a procurarmi la rivista (di cui stupidamente non ho pensato di segnarmi il nome) essa era scomparsa. Questo però mi ha ispirato la seguente domanda: 1) a che punto siamo con il gaming PER LINUX (quindi no emulazione/virtualizzazione windows)? 2) quali sono i progetti abbastanza interessanti da essere a livello commerciale o, addirittura, commercializzati? 3) esistono riviste che forniscano giochi allegati secondo la tradizione consolidata per gli altri sistemi (windows e consoles)? Ogni informazione sarà preziosa, grazie[/QUOTE comunque la rivista dovrebbe essere o linux magazine o linux pro.. ma in genere linux magazine allega piu giochi rispetto a linux pro...cmq da casa ti posso dire se è la rivista di questo mese o del mese scorso che io la compro sempre . Per il resto 1)siamo come sempre..ci sono per linux i giochi free e quelli open gl e ogni tanto qualche gioco commerciale rilascia l installer per linux..vedi quake e comapany ut2004 ecc ecc... 2)di progetto free cè wine poi di commerciali ci sono cededa e anche un altro che non ricordo il nome 3)le riviste di linux per giochi non esistono visto la scarda considerazione base linux/giochi....esistono riviste di informatica tipo linux magazine o linux pro che allegano giochi free all' interno della rivista..ma tra le 2 mi sembra che quasi tutti i mesi lo faccia più linux magazine... quindi se cerchi una rivista linux che dia anche qualche gioco mi orienterei più su linux magazine.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Per giochi commerciali la situazione non fa che peggiorare. Ci sono troppi standard, troppe distribuzioni e una documentazione nulla. Anche società come la epic, che una volta ci supportavano, ci stanno abbandonando. Finché non cambia qualcosa nella comunità niente giochi al livello di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Mah... forse usando il termine "commerciale" ho tratto in inganno.
Quello che volevo indicare è a che punto siamo in termini di diffusione e sviluppo di videogames che, pur senza aspirare al livello di grafica "hollywoodiana" dei videogames "mainstream", siano sorretti da un approccio "professionale" (ecco, forse questo era il termine) garantendo all'utente non solo una certa giocabilità ma anche il rilascio di versioni stabili.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.