|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
Connesione "solo locale" alla rete domestica. Aiuto.
Salve a tutti. Avrei bisogno di un consiglio per riuscire a configurare la mia rete domestica.
Ho ricevuto da un'amica un router Netgear DG834GIT, l'ho istallato e tutte le spie (Wireless, DSL e Internet) si accendono regolarmente (verde fisso). Riesco a connettermi al pannello di controllo del router da tutti e 3 i pc che ho in casa: un primo PC fisso (con WinXP) si connette al router tramite cavo di rete Ethernet, un secondo PC fisso (anch'esso con WinXP) si connette tramite wireless, ed infine un portatile (con Vista) ancora tramite wireless. Il problema che ho da tutti e 3 i PC è che la LAN funzione perfettamente (anche il trasferimento files da un PC all'altro), ma non riesco ad aprire pagine internet. Il problema è confermato dal "centro connessioni di rete e condivisione" di Vista, il quale mostra la linea tra il router ed internet interrotta. Se provo ad eseguire la diagnosi del problema, mi dice che non è possibile risolverlo in automatico. Vi anticipo che ho configurato le proprietà di TCP/IPv4 (del portatile) nel modo seguente: Indirizzo IP: 192.168.0.5 Subnet Mask : 255.255.255.0 Gataway Predefinito : 192.168.0.1 DNS Predefinito : 192.168.0.1 Ovviamente l'indirizzo tramite il quale accedo al router è proprio 192.168.0.1. In maniera simile sono configurati gli altri PC, tranne ovviamente l'indirizzo IP. Un primo dubbio che mi è venuto è che non fossero corretti il gataway ed il DNS che il router riceveva in automatico per connettersi ad internet. Li ho segnati ed ho verificato che sono gli stessi che usava il mio vecchio router Digicom con il quale la rete ed internet funzionano perfettamente. Li riporto qui: Default Gateway : 151.6.154.72 DNS Server : 193.70.152.15 Dove può stare il problema che mi impedisce di accedere alla rete Internet? Sono due giorni che cerco di trovare il problema... ma senza successo ![]() Grazie a tutti per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
per la rete interna utilizza questi indirizzi
ip 192.168.1.2 poi cambi l'ultima cifra in base ai pc submask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 (devi impostare il srouter su questo indirizzo perke il tuo gateway e il router) poi metti i dns dell'operatore nel caso di alice 85.37.17.9 tutto questo dalle proprieta della skeda rete |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Ma la finestra di stato della connessione cosa dice? Hai configurato la linea a mano o gli hai fatto fare tutto in automatico? User e pwd sono a posto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
perke per gli standard ip 192.168.0.x si utilizzano quando il router e collegato ad un pc e gli altri pc sono collegati ad esso tramite quel pc con cavi cross-over p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Ma neanche per niente..... Ogni singolo PC si connette al router via cavo o via wifi in maniera indipendente, quindi non ha nessun motivo per modificare gli ip....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
ma hai mai fatto una rete?
ogni computer deve avere il suo identificativo ip il sub mask ke e unico per la rete e il gatway che e l'indirizzo del route in oltre i dns che sono dati dal gestore telefonico P.S. bisogna cancellare il dhcp Ultima modifica di mimmozzo18 : 29-06-2008 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
Grazie a tutti per i consigli.
Il problema era che non andava bene come server DNS nelle proprietà della schede di rete, l'indirizzo IP del router, come invece funzionava per il vecchio router Digicom. Impostando invece come server DNS quello fornito dal provider, ora è ok. Grazie di nuovo a tutti e complimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
Si, parecchie. So anch'io che ogni pc ha il suo ip, solo non capisco perchè fargli cambiare la lan da 192.168.0.x, che è quella di default dei Netgear, a 192.168.1.x... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
Volete saperla una cosa curiosa?
Ora che ho messo nelle proprietà della connessione il DNS dell'ISP (infostrada), se provo ad accedere al router mi dà una pagina html con solo quest'errore: The system cannot find the path specified. Per accedere alla pagina di configurazione del router devo impostare come DNS l'IP del router ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
proprio per questo avevo detto di modificare i dati del router -_- :P
cmq le soluzioni sono 2 o modifichi i dati nel router o mettiuna seconda skeda rete sul pc e la imposti con i dns del router |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.