|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Gay power!
9.68 sui 100 ai trials! Incredibile!
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...d-ventoso.html Nelle selezioni preolimpiche di atletica, il 26enne del Kentucky migliora il 9'76 dei quarti Vento oltre i 2 metri al secondo: non può essere omologato come record mondiale Gay vince i trials Usa in 9''68 Mai nessuno così veloce sui 100 Gay vince i trials Usa in 9''68 Mai nessuno così veloce sui 100 EUGENE (Oregon) - Tyson Gay si ripete, anzi, migliora. Vince i trials statunitensi e si assicura un posto per Pechino. Ma soprattutto corre gli ultimi 100 metri delle selezioni nordamericane in uno stratosferico 9''68, prestazione più veloce di sempre, che non può essere catalogato come record del mondo perché corso con un vento favorevole di 4,1 metri al secondo, più che doppio rispetto al limite di 2 metri/al secondo che consente l'omologazione. Il ventiseienne del Kentucky, che aveva corso in 9''77 i quarti di finale l'altra notte, ha così ottenuto il pass per i Giochi di agosto, come già avevano fatto i suoi due grandi rivali, i giamaicani Bolt e Powell, la notte scorsa, nei trials del loro Paese. Per Gay si tratta della prima partecipazione olimpica. "Il tempo non significa granché, perché è quello che il mio coach Drummond mi ha messo nella testa da tempo, cercando di farmi capire che sono in grado di correre in 9''60 - ha detto lo sprinter. Ma a chi gli ha fatto notare che dopo la vittoria ha mostrato pochissima emozione ha detto "No, dentro di me ero felice". Il record del mondo, di Usain Bolt, è fissato a 9''72. Prima di stanotte, i 100 più veloci di sempre "ogni condizione" erano quelli corsi da Obadele Thompson, nel 1996, in 9''69, sempre con l'aiuto del vento. L'atleta del Kentucky è stato autore di un'ottima partenza, e già dopo 40 metri è parso totalmente in controllo. Ora tenterà di bissare la qualificazione olimpica nella distanza doppia: le batterie dei 200 cominceranno venerdì. Gli altri due rappresentanti Usa alle Olimpiadi nella gara regina sono Walter Dix e Darvis Patton, rispettivamente secondo e terzo con 9''80 e 9''84. Prestazioni tutte eccezionali, ma appunto "viziate" dal vento a favore. Per quanto riguarda le altre finali, sorpresa nel lungo dove il campione olimpico Dwight Phillips, 4° con 8,20 metri, non sarà a Pechino. Gara vinta da Trevell Quinley, autore di un 8,36 all'ultimo tentativo, davanti a Brian Johnson e Miguel Pate. Il campione del mondo di salto con l'asta Brad Walker passa le qualifcazioni a stento, con un 5,65 che gli vale il terzo ed ultimo posto utile, dietro ai veterani Derek Miles e Jeff Hartwig, quest'ultimo addirittura 41enne. Nei 400 ostacoli maschili, da segnalare l'uscita di scena dell'ex vicecampione mondiale, Lashinda Demus, che inciampa in un ostacolo e non conclude la finale. Vittoria per il campione mondiale 2005, Bershawn Jackson, in 48"17, davanti al campione mondiale 2007 Kerron Clement e al campione olimpico di Sydney 2000, Angelo Taylor in 48"42. Nei 400 ostacoli donne, infine, passano Tiffany Ross-Williams, autrice di un ottimo 54''03, Queen Harrison e Sheena Tosta. (30 giugno 2008)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
|
w Gay
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Vento a favore di 4,1 m/s ...
15Km/h praticamente regalati ...
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Diciamo che avendo 2.1m/s in più rispetto al limite, penso siamo almeno tra i 5 e i 10 centesimi (sempre rispetto ai 2m/s).. rispetto al vento zero immagino per lo meno un 15 centesimi.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Orpo... sembra un thread esca delle cene dei Toscani...
__________________
- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
bisogna dirlo a Bluelake!!!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.











15Km/h praticamente regalati ...









