Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 14:30   #1
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
DNS e server di inoltro

Salve,
ho una rete così costituita: server Win 2003 SBS che fa da PDC, 5 client con XP SP2, switch 10/100, router per accesso Internet, DHCP attivo sul PDC e ovviamente disattivato sul router.
Ho impostato il DHCP im modo da assegnare ai client come server DNS l'indirizzo IP del PDC.
Sul PDC ho impostato come server DNS l'indirizzo di loopback 127.0.0.1.
Vorrei chiedere innanzitutto se ho proceduto in maniera corretta, e poi come devo settare il server di inoltro nella configurazione del DNS: con l'indirizzo del server DNS fornito dall'ISP o con l'indirizzo del router?

Un'altra cosa: il gateway predefinito come va impostato sui client? E sul server? Con l'indirizzo del server o del router?

Grazie.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 19:09   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
a dire il vero come DNS tu dovresti dare in dhcp il server DNS del dominio...
sarà poi lui a contattare i DNS esterni
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 21:58   #3
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
- DHCP attivo sul PDC e ovviamente disattivato sul router.
- Ho impostato il DHCP im modo da assegnare ai client come server DNS l'indirizzo IP del PDC.
- Sul PDC ho impostato come server DNS l'indirizzo di loopback 127.0.0.1.
ok.
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Vorrei chiedere innanzitutto se ho proceduto in maniera corretta, e poi come devo settare il server di inoltro nella configurazione del DNS: con l'indirizzo del server DNS fornito dall'ISP o con l'indirizzo del router?
DNS di inoltro primario, router; DNS di inoltro secondario, uno dell'ISP diverso da quelli impostati sul router
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Un'altra cosa: il gateway predefinito come va impostato sui client? E sul server? Con l'indirizzo del server o del router?
sui client imposti, tramite il DHCP, il router come gataway
sul server dipende: se vuoi che il server navighi e sia raggiungibile da internet, imposti come gateway il router altrimenti lasci il campo vuoto.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:03   #4
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Grazie per le risposte, ragazzi.

Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
ok.

DNS di inoltro primario, router; DNS di inoltro secondario, uno dell'ISP diverso da quelli impostati sul router
Questo DNS di inoltro secondario si va ad aggiungere ai soliti due forniti dall'ISP? Per esempio, se questi ultimi dovessero avere dei problemi, subentrerebbe quello di inoltro secondario per risolvere i nomi?
Grazie
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:37   #5
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da gusamorim Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, ragazzi.



Questo DNS di inoltro secondario si va ad aggiungere ai soliti due forniti dall'ISP? Per esempio, se questi ultimi dovessero avere dei problemi, subentrerebbe quello di inoltro secondario per risolvere i nomi?
Grazie
Certo. é una sorta di "DNS terziario"....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 07:37   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
DNS di inoltro primario, router
non mi è mai piaciuta come prassi, ma devo ammettere che spesso risolve delle rogne
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:12   #7
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Ciao BTS,

come mai vedi male l'uso del router come DNS relay?
Personalmente vedo molti lati positivi ad usarlo cosi' soprattutto se la rete ha una certa dimensione.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:57   #8
gusamorim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
Potreste indicarmi per cortesia vantaggi/svantaggi ad usare il router come DNS di inoltro? Mi piacerebbe saperne di più...
Grazie.
gusamorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 20:17   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
questa è la mia opinione:

se sei in una rete con un server DNS... usa quello! un log in più non fa mai male.

la rete interna potrebbe aver bisogno di lavorare con un DNS particolare (magari quello interno con pochi domini settati a mano), il router invece può essere più libero.



E' solo una fisima, non un ha un vero concreto utilizzo....
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 20:37   #10
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
la rete interna potrebbe aver bisogno di lavorare con un DNS particolare (magari quello interno con pochi domini settati a mano), il router invece può essere più libero.
E' solo una fisima, non un ha un vero concreto utilizzo....
Perfettamente d'accordo, infatti gia' in origine gusamorim ha impostato il DHCP in modo che i client facciano riferimento al DNS interno. Solo il DNS del server usa il router come DNS relay.

Altri vantaggi ad usare il router come DNS relay:
- alcuni router hanno la cache per i nomi risolti
- non trasmetti alcuna informazione intranet nella richiesta DNS
- in caso di qualche guasto sui DNS, aggiornare la lista sul router vale per tutta la rete
- maggior controllo sui client (ove i client facciano riferimento al router)
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v