|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
|
DNS e server di inoltro
Salve,
ho una rete così costituita: server Win 2003 SBS che fa da PDC, 5 client con XP SP2, switch 10/100, router per accesso Internet, DHCP attivo sul PDC e ovviamente disattivato sul router. Ho impostato il DHCP im modo da assegnare ai client come server DNS l'indirizzo IP del PDC. Sul PDC ho impostato come server DNS l'indirizzo di loopback 127.0.0.1. Vorrei chiedere innanzitutto se ho proceduto in maniera corretta, e poi come devo settare il server di inoltro nella configurazione del DNS: con l'indirizzo del server DNS fornito dall'ISP o con l'indirizzo del router? Un'altra cosa: il gateway predefinito come va impostato sui client? E sul server? Con l'indirizzo del server o del router? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a dire il vero come DNS tu dovresti dare in dhcp il server DNS del dominio...
sarà poi lui a contattare i DNS esterni
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Quote:
Quote:
sul server dipende: se vuoi che il server navighi e sia raggiungibile da internet, imposti come gateway il router altrimenti lasci il campo vuoto. |
|||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
|
Grazie per le risposte, ragazzi.
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Certo. é una sorta di "DNS terziario"....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non mi è mai piaciuta come prassi, ma devo ammettere che spesso risolve delle rogne
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Ciao BTS,
come mai vedi male l'uso del router come DNS relay? Personalmente vedo molti lati positivi ad usarlo cosi' soprattutto se la rete ha una certa dimensione. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Macondo
Messaggi: 50
|
Potreste indicarmi per cortesia vantaggi/svantaggi ad usare il router come DNS di inoltro? Mi piacerebbe saperne di più...
Grazie. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
questa è la mia opinione:
se sei in una rete con un server DNS... usa quello! un log in più non fa mai male. la rete interna potrebbe aver bisogno di lavorare con un DNS particolare (magari quello interno con pochi domini settati a mano), il router invece può essere più libero. E' solo una fisima, non un ha un vero concreto utilizzo....
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Altri vantaggi ad usare il router come DNS relay: - alcuni router hanno la cache per i nomi risolti - non trasmetti alcuna informazione intranet nella richiesta DNS - in caso di qualche guasto sui DNS, aggiornare la lista sul router vale per tutta la rete - maggior controllo sui client (ove i client facciano riferimento al router) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.




















