Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 22:36   #1
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
memory card: uso & riuso...

ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me

tipicamente utilizzo la fotocamera qualche giorno, facendo al massimo una 30ina di foto. torno a casa e le copio da qualche parte... cancellandole dalla scheda.

il mio dubbio è: la fotocamera riscrive le nuove foto sempre sulle stesse celle della memoria, quindi "consumando" sempre la parte "iniziale", oppure scrive in modo casuale su di essa ? mi conviene riempire i 4GB e poi svuotarla ?

non vorrei danneggiare la scheda per un uso improprio...
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:08   #2
Mik_D60
Member
 
L'Avatar di Mik_D60
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brianza
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da MadebyN Guarda i messaggi
ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me

tipicamente utilizzo la fotocamera qualche giorno, facendo al massimo una 30ina di foto. torno a casa e le copio da qualche parte... cancellandole dalla scheda.

il mio dubbio è: la fotocamera riscrive le nuove foto sempre sulle stesse celle della memoria, quindi "consumando" sempre la parte "iniziale", oppure scrive in modo casuale su di essa ? mi conviene riempire i 4GB e poi svuotarla ?

non vorrei danneggiare la scheda per un uso improprio...
Beato te che ritieni "troppi" 4GB. Ho appena comprato la mia terza scheda da 4GB in vista del viaggio di nozze e ho paura che non bastino...
__________________
:: Nikon D60 + Nikkor 16-85VR + 3xSD Panasonic 4GB ::
Mik_D60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:19   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da MadebyN Guarda i messaggi
ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me
Quote:
Originariamente inviato da Mik_D60 Guarda i messaggi
Beato te che ritieni "troppi" 4GB. Ho appena comprato la mia terza scheda da 4GB in vista del viaggio di nozze e ho paura che non bastino...
I giga non sono mai troppi!
Comunque vai tranquillo che non si usura niente (almeno pre i prossimi 10/15 anni).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:29   #4
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Per 10 anni minimo non hai problemi con la memoria.

Se è di buona qualità è garantita anche per più tempo (es. Sandisk)
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 18:40   #5
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
non è una domanda stupida. effettivamente vai a leggere e scrivere sempre nei settori iniziali causando, seppur quasi impercettibile, il logorio solo di una parte.

inoltre le schede di memoria dovrebbero essere realizzate con una serie di tantissimi raid concatenati, simili ai dischi a stato solido.

tuttavia c'è da dire che non vi sono parti meccaniche come i comuni HD, quindi la preoccupazione è quasi nulla, ma la domanda è assolutamente pertinente.



Sinceramente non capisco come si possano garantire delle schede di memoria per un periodo di tempo. Se scrivo 100Gb alla settimana è certamente differente dallo scriverne 1 in 10 anni. Che unità di misura è, quindi, "garanzia 10 anni"??
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 18:54   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
non è una domanda stupida. effettivamente vai a leggere e scrivere sempre nei settori iniziali causando, seppur quasi impercettibile, il logorio solo di una parte.
I controller degli SSD hanno degli algoritmi che permettono di scrivere a rotazione (più o meno) su tutte le celle del disco quindi il "logorio" viene equamente distribuito. Credo che funzioni così anche per le CF ma non ne sono sicuro.
Comunque si parla di svariate migliaia di cicli di scrittura difficilmente raggiungibili in tempi brevi... si parla di mooooolti anni.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:19   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Il giorno che non andra' piu' andrai in negozio e con 10€ ti comprerai quella da 30Gb.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:24   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il giorno che non andra' piu' andrai in negozio e con 10€ ti comprerai quella da 30Gb.

Ciauz
Pat
sì, ma nel frattempo avrai m,agari perso le foto che hai sulla SD incriminata

comunque concordo con gli altri: difficile "usurare" la memoria, sono fatte per scriverci sopra migliaia di volte (se non di più )

se fossero anche solo 1000 scritture, e tu usi la macchina tutti i weekend, avresti autonomia per 1000 settimane... in pratica 19 anni

vai tranquillo, tieniti la memoria da 4 giga (adesso non ti serve, ma il giorno che hai bisogno di più spazio e hai solo una schedina da 1 giga sei fregato )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:12   #9
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
La memory che ha voglia di spaccarsi lo farà indipendentemente dall'uso o dall'abuso della medesima. E statisticamente, fra cam, phone, mp3, pda, ne ho viste partire di tutte le marche e tipologie.

Quindi il consiglio è quello di scaricare le foto ogni tot, essere fiduciosi, ed eventualmente buttare e ricomprare la memory se dovesse andare all'altro mondo.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:42   #10
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
visto che fai 30 foto alla volta forse è il caso di prendere una scheda di taglio minore, tipo 512 Mb, da "battaglia" e tenere la 4Gb per eventi che richiedono più foto...
Io di solito sulla compatta uso una 128Mb, ma ne ho in bacheca una da 2Gb.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 20:11   #11
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
formattare la card ad ogni uso

non mi risulta che le memorie si possano "consumare" per "logorio"

altrimenti che succederebbe ai banchi di RAM dei PC, dove ogni ora
vengono compiuti migliaia di cicli di lettura/scrittura?

in istituto abbiamo macchine che girano giorno e notte, da anni,
senza problemi di usura delle memorie...

ventole, ventoline ed alimentatori quanti ne vuoi

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 17-06-2008 alle 21:21.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 08:43   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Attenzione che nell'uso della scheda vanno considerate anche le cancellazioni delle foto ... sarebbe meglio quindi cancellare tutte le immagini in un colpo solo o ancora meglio, come ha detto code, formattare (dopo aver scaricato le foto sul pc )
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:05   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ok che la sfiga ci vede benissimo, ma basta non comprare schede di marca scarrafon e si sta già ragionevolmente tranquilli

per il numero di letture/scritture, anche qui si parla di molte migliaia di cicli...

insomma, se proprio vuoi stare tranquilli ogni 2 o 3 anni compri una schedina nuova (col ritmo attuale, con 20 euro oggi ti compri una Extreme 3 da 2 giga e tra due anni con la stessa cifra te ne compri una da 16 )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v