Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 10:15   #1
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Problema #Core Q6600

Ciao a tutti.
Chiedo innanzitutto scusa per il doppio post (anche in "Processori") ma non ho ricevuto alcuna risposta e spero quindi di avere più fortuna in questa sezione
Vi spiego subito il problema. Il mio Q6600 presenta temperature troppo diverse tra i vari core; so che è normale che vi sia qualche grado di differenza, ma il mio arriva addirittura a 12!!! In idle il Core#0 sta a 39° e il Core#2 a 27°, mentre in full stanno rispettivamente a 54° e 42°. Premetto che le temperature sono attendibili (uso CoreTemp ed Everest), la pasta termoconduttiva è ben distribuita ed omogenea (Zalman STG1) e non credo sia un problema di dissipatore, in quanto tale differenza di temperatura la riscontro sia con il dissi standard che con lo Zalman 8700.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi in merito??
Grazie
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:25   #2
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
prova a fare uno stress test (tipo orthos) settado da task manager l'affinità del processo solamente sul core incriminato. Verifica che il sistema rimanga stabile; potrebbe infatti essere solamente un problema del sensore che sballa
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 11:14   #3
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Ciao..Grazie dell'interessamento
Comunque ho già provato a fare uno stress test con Orthos sia su tutti e 4 i core in affinità che solo su quello "anomalo": tenuto per 8 ore in priorità 9 e nessun errore..Perfettamente stabile.
Il problema è che il mio Q6600 è già overcloccato a 2,8 GHz e potrebbe salire ancora, almeno fino a 3,2 GHz, se non fosse per quel maledetto core che mi arriva già a 61°!!!(Gli altri 3 stanno intorno ai 49°-50°)
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 11:29   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Prova a fare il test dei sensori con RealTemp, vedi cosa risponde.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 17:34   #5
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Ciao.
Direi che RealTemp non segnala nulla di anomalo. I valori dei 4 core sono nella norma e non sono mai troppo differenti. L'unica cosa è che ogni volta che avvio il programma tali valori si modificano leggermente. Comunque si aggirano tra 5 e 8 (6-6-7-5, 7-6-8-5...). Boh, non riesco proprio a capire il problema..
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 17:57   #6
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
E' normale una differenza di temp tra i core più esterni e quelli interni... una volta ho visto un utente che aveva 15 gradi di differenza
Ovviamente se la differenza è elevatissima si tratta di sensori sballati...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:07   #7
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Però in effetti 12 °C non sono pochi, sul mio Q6600 la differenza in full è nell'ordine di 3-4 °C al massimo. Il mio è overcloccato a 3.2GHz con dissi stock.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:11   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ripeto, ho visto di peggio...

Comunque spesso si tratta dei sensori sballati... cmq 8-10 gradi capita di frequente...

Dipende anche se il dissipatore e l'IHS sono più o meno concavi, e dalla risultante aderenza tra i due che ottimizza più o meno (a seconda) lo scambio termico e quindi la dissipazione del calore prodotto dalla CPU.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:14   #9
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ripeto, ho visto di peggio...
Comunque spesso si tratta dei sensori sballati... cmq 8-10 gradi capita di frequente...
Ma sì certamente è il classico problema dei sensori non precisi, alla fine per verificare il corretto funzionamento della CPU basta fare uno stress test sufficientemente lungo e si ha una certa tranquillità... cmq tu hai visto di peggio su Q6600? Di solito le CPU maggiormente affette dal problema sono i 45nm, non sapevo che anche il Q6600 avesse il bug dei sensori.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:19   #10
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ma sì certamente è il classico problema dei sensori non precisi, alla fine per verificare il corretto funzionamento della CPU basta fare uno stress test sufficientemente lungo e si ha una certa tranquillità... cmq tu hai visto di peggio su Q6600? Di solito le CPU maggiormente affette dal problema sono i 45nm, non sapevo che anche il Q6600 avesse il bug dei sensori.
Più che altro spesso i penryn danno temperature sballate perchè solitamente sono i software a non rilevarle correttamente (e RealTemp è forse il migliore...); per i "vecchi" processori Intel invece si tratta proprio di termodiodi passati a miglior vita...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:36   #11
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Ok...se dici che è abbastanza comune allora non mi sto a preoccupare + di tanto. Un'altra cosa: secondo voi se procedo con la lappatura del processore posso migliorare qualcosa in termini di differenza di gradi? Lo so che è una procedura che invalida la garanzia, ma forse i core hanno differenze così elevate perchè la superficie del processore non è perfettamente liscia o è leggermente curva. Lappando magari riesco a risolvere almeno parzialmente il problema. Cosa mi consigliate?
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:00   #12
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Mah io ci penserei molto prima di invalidare la garanzia con una lappatura. La farei solo con un ihs convesso in modo proprio patologico, al massimo prova il "test del taglierino"(*) e vedi se conviene




(*) test del taglierino: vedere se la superficie dell'ihs è planare appoggiandoci sopra la lama di un taglierino
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 07:11   #13
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Io vedrei se è convesso solo il dissipatore... lappandolo non perdi la garanzia della CPU, ovviamente.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:52   #14
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Niente...Processore perfettamente lineare...Mi sa proprio che dovrò tenermi le temperature così come sono..
X Pavi:sei sicuro che la garanzia non venga meno in seguito ad una lappatura??Xkè in tutte le guide è scritto il contrario!!!..

Cmq un grazie doveroso a tutti per l'assistenza...
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:57   #15
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da sinibo86 Guarda i messaggi
Niente...Processore perfettamente lineare...Mi sa proprio che dovrò tenermi le temperature così come sono..
X Pavi:sei sicuro che la garanzia non venga meno in seguito ad una lappatura??Xkè in tutte le guide è scritto il contrario!!!..

Cmq un grazie doveroso a tutti per l'assistenza...
Invalidi la garanzia se lappi l'IHS della CPU, non il dissipatore (che è una cosa a parte).
Ma dimmi un po'... si tratta di dissipatore Intel stock? In questo caso non conviene neppure lapparlo...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:12   #16
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Infatti mi riferivo proprio all' IHS della CPU...non parlavo del dissipatore.. .. Comunque non è il dissi stock dell' Intel, è lo Zalman CNPS 8700; a dire il vero la superficie del dissi che va a contatto con l' IHS del processore è già perfettamente liscia e specchiata, quindi credo che non sia nemmeno necessario lapparla...
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:26   #17
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Si gli Zalman raramente sono convessi... hai fatto il test del taglierino, cmq?

Se vai sul thread ufficiale dell'overclock dei quad Intel, in un post recente di un utente si evince che anche lui ha differenze di temperature tra i core certamente non irrilevanti...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:15   #18
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Grazie Pavi ...
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:36   #19
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Di niente
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v