Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 17:38   #1
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Nuova Olympus E-510

So che non è ancora uscita in Italia ma qualcuno sa se ci sono recensioni approfondite (con foto ecc. non solo la pubblicità della macchina inquestione) su siti esteri?. Ho una FZ20 per ora che mi da molte soddisfazioni ( se si esclude che a iso 400 le foto sono 1 pò "picassiane") e vorrei passare ad 1 reflex.

Ciao
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:36   #2
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Guarda anche io sto tenendo d'occhio questa macchina, la fuji 6500 che possiedo mi sta dando parecchie soddisfazioni se non fosse per il fatto che il sensore sta impazzendo e l'assistenza fuji mi sta facendo impazzire! Per il futuro vorrei fare il passo verso una reflex!
qui c'è una review della E-410 che dovrebbe essere somigliante:
http://www.megapixel.net/reviews/oly-e410/e410-gen.php
qui alcuni scatti:
http://www.pbase.com/maddogmd11/e510_test_shots&page=1

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:36   #3
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Con 3 soli punti di AF dovrebbe essere molto veloce, che ne dici?. Sulla mia FZ20 l'autofocus è spot,centrale singola, tre punti e 9 punti. Solitamente per gli esterni a larga veduta preferisco i 9 punti o in alternativa i 3 punti e la differenza in velocità si vede, coi 3 punti il focus è quasi istantaneo. Ho letto che col live view c'è 1 pò di lag negli scatti ma questo sarebbe da testare in laboratorio!. Sento molti commenti di gente che non l'ha nemmeno sta macchina. Qualsiasi fonte CERTA è ben accetta.

Tu come giudichi la qualità da questi scatti? con lo stabilizzatore la e-510 dovrebbe avere qualcosina in + come nitidezza (l'OIS panasonic è fantastico)


Ciao
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:14   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
il live lo puoi disabilitare ed usare ilmirino normale così il minimo ritardo nello scatto lo annulli. la macchina a vedere le foto che girano in rete è molto valida e lo stabilizzatore funziona bene. anche sul fronte del rumore il miglioramento rispetto alla e-500 è visibile. visto che il listino ufficiale la propone con le due ottiche in kit sotto i 1000 euro mi sembra un gran buon prezzo per quello che ti dà fin da subito.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:28   #5
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il live lo puoi disabilitare ed usare ilmirino normale così il minimo ritardo nello scatto lo annulli. la macchina a vedere le foto che girano in rete è molto valida e lo stabilizzatore funziona bene. anche sul fronte del rumore il miglioramento rispetto alla e-500 è visibile. visto che il listino ufficiale la propone con le due ottiche in kit sotto i 1000 euro mi sembra un gran buon prezzo per quello che ti dà fin da subito.
Pienamente d'accordo. Spero di vedere al più presto dei test esaustivi su questa macchina. Il mio cruccio sono gli obbiettivi, non mi pare ci sia molta scelta e costano quasi quanto quelli canon/nikon, spero però che valgano molto di + di alcuni canon di 700€ che fanno pena
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 18:03   #6
mainac2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
nuove olympus

ciao ragazzi,
ero indeciso tra canon 400d e nikon40x, ma ora viste le nuove olympus ne sono rimasto affascinato, cosa cambia con sensore 4/3 in pratica (scusate ma sono all'inizio...)?

le ottiche in kit dovrebbero essere un po' meglio delle due concorrenti, e il sistema di pulizia sensore piu efficiente...
mainac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 18:12   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mainac2 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
ero indeciso tra canon 400d e nikon40x, ma ora viste le nuove olympus ne sono rimasto affascinato, cosa cambia con sensore 4/3 in pratica (scusate ma sono all'inizio...)?

le ottiche in kit dovrebbero essere un po' meglio delle due concorrenti, e il sistema di pulizia sensore piu efficiente...
Il sensore della olympus è più piccolo rispetto alle altre reflex, di conseguenza genera più rumore ad alti iso. Anche a me piacciono parecchio le Oly, fanno foto con bei colori, sono fatte bene e costano relativamente poco ma il sensore più piccolo della media non mi rassicura molto sia per quanto riguarda la pulizia dell'immagine che per la profondità di campo.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 20:31   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da mainac2 Guarda i messaggi
cosa cambia con sensore 4/3 in pratica (scusate ma sono all'inizio...)?.
cambia che il formato delle foto sarà un po + quadrato rispetto al 3/2 delle altre reflex e della classica pellicola 35mm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:50   #9
Stiv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
e un fattore di crop maggiore. quindi ottiche grandangolari + costose ma tele + lunghi nell'equivalente 35mm a parità di focale
Stiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 22:53   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Stiv Guarda i messaggi
e un fattore di crop maggiore. quindi ottiche grandangolari + costose ma tele + lunghi nell'equivalente 35mm a parità di focale
cioè, puoi spiegarlo meglio, perchè tele più lunghi?

ad esempio a parte l'evidente differente rapporto tra i lati, un obbiettivo 300mm di una 4/3 è quello di una 3/2 sono differenti?

e col grandangolo a parte il discorso economico se ho le due suddette fotocamere con la 4/3 ho cmq un minore angolo orizzontale?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:39   #11
Stiv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
premetto che non sono un esperto ma mi aggiro sul forum da un po' .
la questione non è 4/3 o 2/3 dipende dalla dimensione del sensore. + è piccolo e maggiore è il crop. fattore moltiplicativo della focale x avere l'equivalente in 35mm cioè la pellicola. quindi le olympus avendo un sensore + piccolo hanno un fattore moltiplicativo se non erro 2x contro 1.5 di nikon e 1,6 di canon. quindi a parità di focale es. 300mm sulle oly hai un 600mm equivalente, un 480 x canon e 450 x nikon.
quindi guadagni sui tele ma perdi sui grandangoli.
spero di essere stato + chiaro e non aver sparato troppe ca...

ciao
Stiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:42   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Stiv Guarda i messaggi
premetto che non sono un esperto ma mi aggiro sul forum da un po' .
la questione non è 4/3 o 2/3 dipende dalla dimensione del sensore. + è piccolo e maggiore è il crop. fattore moltiplicativo della focale x avere l'equivalente in 35mm cioè la pellicola. quindi le olympus avendo un sensore + piccolo hanno un fattore moltiplicativo se non erro 2x contro 1.5 di nikon e 1,6 di canon. quindi a parità di focale es. 300mm sulle oly hai un 600mm equivalente, un 480 x canon e 450 x nikon.
quindi guadagni sui tele ma perdi sui grandangoli.
spero di essere stato + chiaro e non aver sparato troppe ca...

ciao
si, si così è molto più chiaro, pensavo fosse una questione di formato...
ciao e grazie!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:57   #13
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Anche io sto aspettando qualche recensione completa per valutare l'acquisto! Cmq anche il Livewiev lo reputo molto interessante, anche perchè mi piace parecchio la fotografia macro e in quei casi è molto comodo!
vedremo!

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 15:15   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
quello che consiglio è di prendere sempre il kit con 2 ottiche incluse, coprirete la maggior parte delle lunghezze focali ed avrete delle ottiche che sono più che buone per iniziare, di sicuro sono le migliori offerte in kit con le reflex. il kit con 2 obiettivi dovrebbe venire 1.000 euro che, calcolando la qualità della macchina e degli obiettivi stessi è un prezzo più che ragionevole.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 22:23   #15
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Qui ci sono alcuni scatti... clikkate su ORI per il formato originale della foto!
http://www.dcview.com.tw/article/new...le.asp?id=5428
mentre qui le foto di DPreview:
http://www.dcresource.com/reviews/ol.../gallery.shtml

Anche io penso che il kit con le due lenti sia un ottimo investimento!
Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 10:02   #16
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Ecco la recensioned di camera labs:
http://www.cameralabs.com/reviews/OlympusE510/

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 15:01   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
leggi anche qua: http://www.pixelmania.nl/artikel.asp...lid=486&page=1
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 02:22   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
dpreview ha provato la 410. notevole macchina!

http://www.dpreview.com/reviews/olympuse410/page27.asp

Conclusion - Pros

* Compact and lightweight digital SLR which is comfortable despite the lack of grip
* Good image quality and resolution if not optimum straight out of the box
* Low noise across the ISO range by default, turning down noise filter doesn't spoil images
* Through the lens Live View with Auto Focus (although requires mirror up/down)
* Up to ten times magnification in Live View for manual focus
* Supersonic Wave Filter ensures no dust on sensor
* Responsive in use, auto focus fairly quick, shutter lag short
* Good quality lightweight kit lens makes for lightweight 'carry around' kit
* User control over ISO noise reduction ('Noise Filter')
* More customizable / feature rich than competition
* Black and white mode with selectable filters
* Kelvin white balance option, all white balance presets fine tunable
* Selectable color space (sRGB / Adobe RGB)
* Fully customizable RAW+JPEG (many competitors have fixed JPEG settings)
* Spot metering with shadow and highlight based spot
* Timed long exposures up to sixty seconds
* Effective long exposure noise reduction ('dark frame subtraction')
* Mirror lock-up with custom delay
* Unlimited continuous shooting on fast card with HQ quality JPEG
* Good Compact Flash write performance, up to 7 MB/sec with a fast card
* Good range of playback options / views
* In-camera RAW development feature
* In-camera JPEG image editing
* Easy, automatic online firmware upgrades (via Olympus Master / Studio)
* High speed USB 2.0
* Orientation sensor
* Value for money

Conclusion - Cons

* Dynamic Range less than competition (highlights by about three quarters of a stop; 0.7 EV)
* Small viewfinder (difficult to see fine detail, difficult to check focus)
* Live View usefulness countered by LCD which doesn't tilt, not bright enough outdoors
* Maximum sensitivity actually ISO 1250 not ISO 1600 as indicated
* Battery life seemed shorter than we would like (thanks to small battery, regular LCD use)
* Best results require adjustment of Noise Filter and Sharpness settings
* Slower than average startup due to the SSWF (should be at power-off / intervals)
* No delete / cancel option during record review (immediately after shutter release)
* Auto focus provides just three focus points, although AF performance good
* Focus-by-wire kit lens means no focus distance indication
* Flash must be raised for AF assist
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 06:45   #19
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
già...la sto tenendo d'occhio anche io, dalle recensioni e dai siti specializzati tedeschi ed olandesi ne esce benissimo anche per quanto riguarda la gestione del rumore. personalmente preferivo il sensore Kodac per la resa cromatica ma il sensore Panasonic sembra superiore per contenimento rumore e mantenimento dettagli.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:46   #20
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
L'ho vista anch'io la E510 e sembra un'ottima reflex,
ci stò facendo un pensierino per il prossimo anno, non ho capito se anche questa macchina è sulla falsa riga della e410, cioè molto compatta rispetto le concorrenti e ha la possibilità di usare lo schermo lcd per scattare.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v