|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
ipconfig / all
Devo configurare il mio router...ed ho bisogno dell'ip del pc!
Digito il comando sopra indicato e questo va...ma la schermata dura neanche il tempo di vederla. Appare e scompare... Che potrebbe essere? C'è un altro modo per vedere l'ip del pc? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
vai su start -> esegui-> digita cmd e quindi dai invio
t apparirà la finestra del prompt dos da qui lancia il comando e vedrai che non scomparirà all'istante ciao!
__________________
Trattative OK |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
ti ringrazio...l'avevo già trovata quella guida ma non riuscivo a gestire ipconfig / all.
unica domandina...sulla discussione da te consigliatami sulla porte del router c'è chi dice che bisogna disabilitare il DHCP e chi no... effettivamente se ho capito bene non basterebbe assegnare al pc l'ip statico e registrare la regola al router? disabilitando il dhcp se qualche altro pc si connetterà alla mia linea potrà navigare? grazie mille |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
se imposto il servizio di prenotazione degli ip per le varie macchine allora è inutile fissare gli ip statici sulle stesse?
è giusto? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
ciao,
ti dico subito come sono abituato io... non ho mai disattivato il DHCP sui router, al massimo limito il suo campo di attività ad un ristretto numero di indirizzi (dipende da cosa devo fare esattamente) Sui computer "fissi", cioè quelli che non devono essere spostati da una sede all'altra, assegno esclusivamente indirizzi statici (nota: il DHCP lo lascio sempre attivo) Sui notebook che devono operare su più reti, anzichè assegnare un indirizzo fisso, (andrebbe poi reimpostato ogni volta che si cambia sede) preferisco usare il sistema di prenotazione indirizzi... vale a dire, ogni volta che il router vede quel MAC, gli dà sempre lo stesso IP. Mi comporto diversamente solo su reti wireless dove il fattore sicurezza è primario e di fondamentale importanza. Se non stiamo parlando della Banca d'Italia, dove potrebbero anche esserci persone motivate per tentare di entrare nella rete per farsi un bonifico da un milione di euro, la solita WPA-PSK è più che sufficiente!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Per la domanda precedente: non è necessario disabilitare il DHCP, basta assegnare gli IP statici al di fuori del range di assegnazione del DHCP. Per avere macchine ospiti occasionali che si connettano semplicemente collegandole al router, su entrambi (client/server) ci deve essere il dhcp attivo. EDIT: scusa per la sovrapposizione wgator abbiamo postato praticamente in contemporanea
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 30-05-2008 alle 09:51. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
dalla proprietà della scheda di rete e in particolare configurazione tcpi/ip cmq al comando aggiungici /p che è la pausa cmq molti router ti dicono loro le proprietà della tua scheda di rete
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
per ragioni di portata del segnale ho letto che andrebbe meglio una chiave WEP anche se è meno sicura.
Che dite? Tanto la mia piccolissima LAN domestica non credo che sarà mai oggetto di tentativi da parte di esperti...anche perchè i miei vicini sanno a stento la differenza tra un pc ed un frigorifero! Per quanto riguarda il DHCP l'ho attivato dando però alle due postazioni fisse un IP statico. Inoltre...ho impostato il router in modo tale che ogni postazione avesse un IP prenotato. Ma se ho capito bene ho fatto due volte la stessa cosa...o do un IP statico o prenoto l'IP per ogni macchina fissa. Giusto? Wgator hai detto delle reti wireless...effettivamente uno dei due pc è collegato così. Per quest'ultimo nel caso non impostassi la prenotazione dell'IP non potrei dargli l'Ip statico? Ad ogni modo il DHCP del pc dev'essere disabilitato...lo abiliterei se spuntassi "acquisisci automaticamente un indirizzo IP..." sulla voce protocollo TCP/IP |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
Mi è venuto un dubbio...ma se attivo L'UPnP potrei evitare, nel caso lo volessi, tutte le regole per il file sharing?
Quindi potrei anche non impostare l'IP statico? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.




















