Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 05:06   #1
saldomik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Gestione USB

Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie
saldomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:04   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da saldomik Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie
La porta USB e' gia' fornita di driver suo. Da quel che ho capito, e' tutto piuttosto semplice: ti basta pensare la USB come se fosse una porta seriale normalissima!
I driver USB faranno praticamente il lavoro sporco per te. Tu devi solo pensare a programmare.

Se vuoi usare Java, ti devi appoggiare a librerie esterne per accedere alla seriale. Su Internet ne esistono parecchie, quindi non devi nemmeno scrivere una riga di C/C++ per questo problema. Purtroppo non ricordo i nomi delle librerie ma penso che siano disponibili addirittura sul sito Java della Sun.

Suggerimento: non credermi
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:50   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Suggerimento: non credermi
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...
Quotone

In ogni caso una libreria per comunicare via seriale con Java è la RXTX.
E' una libreria di terze parti, non della Sun, ma funziona molto bene.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 12:56   #4
saldomik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Grazie delle risposte
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??
saldomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 02:52   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da saldomik Guarda i messaggi
Grazie delle risposte
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??
L'USB (Universal Serial Bus) e' una seriale.
E' un dispositivo piu' sofisticato di una semplice seriale "a 9 pin", per intenderci, ma questo gioca a tuo vantaggio (qualcuno ha scritto piu' software e ti ha semplificato il lavoro).
Se alla USB e' collegato un dispositivo irda, l'opportuno driver verra' caricato e tu potrai aprire detta USB con la libreria che ti e' stata suggerita. Dopo di che, potrai spedire/ricevere caratteri.

Comunque credimi: non credermi
Fai un po' di prove, come ti ho suggerito, vedrai che e' piu' semplice di quanto possa immaginare: prendi due PC e li metti in modo che "si vedano", poi apri hyperterminal, apri la USB (te la vedra' come una COMx), setti echo on per i caratteri e poi scrivi qualcosa....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v