|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
|
Modem Adsl D-link con windows 98
Salve a tutti, ho comprato il modem adsl adsl2+ DSL-320T Ethernet. Ho windows 98; Qualcuno mi sa dire come funziona? Non c'è alcun driver per windows 98, e eventualmente i parametri di connessione per alice night and weekend?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
PS: io penserei seriamente ad aggiornare il sistema operativo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
|
Quote:
Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
![]() No... lo si installa con il CD del modem.... Win 98 funziona in modo molto diverso rispetto ad XP (il supporto di rete era pressochè inesistente), per cui con XP basta che colleghi il modem e crei una connessione a banda larga diretta nelle proprietà di rete, mentre con Win 98 devi usare il software del modem (ammesso che supporti ancora 98) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
|
Purtroppo no, e se uso un disco di alice per farmi configurare windows 98; i parametri poi me li cambio a mano, lo installo per la connessione ethernet; che ne pensi?
Purtroppo non posso cambiare sistema operativo poichè utilizzo una vecchia all-in-wonder ( con sintonizzatore tv) ati da 4 mega con processore ati rage, di cui non si trovano ne i driver per windows xp, ne un programma compatibile per la sintonizzazione dei canali, altrimenti lo avrei già fatto Grazie comunque per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Lo usi in modalità bridge e nella connessione al posto del numero di telefono metti i valori di VPI e VCI, almeno così funzionava per il Win2K, dovresti fare una ricerchina.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Oltretutto non ha senso parlare di bridge in quanto è un modem.... magari fosse un router.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
In modalità bridge si scavalca letteralmente il firmware. Quindi ha senso considerando che è possibile configurarlo in questo modo visto che è previsto sia nelle impostazioni dei fw modem originali che in quelli router modificati alternativi!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quando hai un modem, l'IP pubblico viene assegnato direttamente al PC su una nuova interfaccia che di solito si chiama WAN miniport PP, per cui non capisco cosa intendi con "scavalcare il firmware".....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Ti sei risposto da solo, dato che stiamo dicendo la stessa cosa! Quindi è il PC che ovvia a tutte le funzionalità del modem, che impostato in questa modalità "spegne" tutte le funzioni del fw!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Si... ma è una caratteristica intrinseca nel modem.... non ha senso parlare di bridge....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Si dà il caso che sia presente in tutti i fw modem/router proprio con la dicitura "bridge"! La tua filologia soggettiva contrasta col dato empirico!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Raga tranquilli. Tanto state dicendo la stessa cosa in pratica.
I cosiddetti modem ADSL altro non sono che router, ridotti all'osso come dotazione hw, castrati a livello firmware in RFC1483 Bridged, ovvero purebridge. Quindi avete ragione entrambi perché dite la stessa cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
|
Ragazzi, grazie a tutti! Ho risolto e funziona tutto bene! Ho installato il disco di alice con la connessione ethernet ed ora il modem d-link funziona bene; vede sia la sua pagina di configurazione, sia permette di navigare agevolmente; l'unico appunto è che la connessione con vista è leggermente più veloce, ma non importa; non so quanto abbia influito il disco di alice (forse niente), ma prima non ne voleva sapere di connettersi, dopo sì eppure il protocollo internet era installato anche prima; purtroppo, non sono un'esperto di reti (mi piace sistemare i computer, ma ho pochissima esperienza in campo di connessioni e reti); un'ultima domanda; esiste un dispositivo a t cha ha in ingresso il connettore di rete e in uscita 2 connettori di rete, per non fare stacca e attacca a seconda del computer che uno connette? Tipo switch usb? (Non mi interessa utilizzarli contemporaneamente in internet) (Non mi va di mettere l'hub per fare la rete!)
Grazie ancora a tutti! Spero di imparare qualcosa in più sulle reti, comunque devo dire che in questo forum non mancano mai le risposte per qualsiasi domanda. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Quote:
Comunque mi fa piacere che tu abbia risolto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.