|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 13
|
Lavoro o Università
ciao a tutti
sono uno studente di ragioneria, dove ho seguito il corso informatico (non chissà che cosa, ma meglio che niente) ho 18 anni e quest'anno ho la maturità a scuola ho imparato a programmare in pascal, VB 6.0, SQL, html e asp; ho poi personalmente approfonditi questi e ho dato un'occhiata a VB.NET mi piace molto programmare e sono anche abbastanza bravo ![]() ![]() l'estate scorsa ho fatto uno stage in una azienda che si occupa di creare programmi di vario genere per aziende (hanno iniziato quest'anno a sviluppare software per blackberry) e di gestione di reti aziendali come componenti questa azienda è molto piccola, 3 soci di cui un amministratore che si occupa del lato economico-fiscale, un semi-programmatore che si occupa per lo più di relazioni con i clienti e il programmatore che mi ha fatto da tutor, che svolge tipo 3/4 del lavoro di programmazione + 2 collaboratori, uno sistemista che svolge tutto il lavoro di assistenza aziendale e uno programmatore che però lavora anche in un'altra azienda il mio stage è stato praticamente una specie di corso di addestramento, nel senso che non ho lavorato tanto per l'azienda, quanto per me il tutor mi ha fatto creare un programma di gestione database facendomi mettere nei panni di un programmatore che deve creare un programma per un cliente, con tutti i conseguenti problemi, ma me la sono cavata bene e gli sono anche piaciuto mi ha detto che se avessi già finito la scuola mi avrebbe 'assunto', ma mi ha rimandato per l'anno prossimo(questo) così da risentirci e vedere cosa fare ora, sia come ambiente, sia come persone, sia come tipo di lavoro è tutto molto bello e mi piacerebbe farlo, ma si è presentata la possibilità di andare all'università, sopratutto su consigli di prof "che sennò ti butti via" o "secondo me tu potresti continuare tranquillamente" io ancora devo parlarne con il tutor, ma intanto ho pensato alle varie possibilità:
mi piacerebbe avere un parere su quale potrebbe essere la scelta migliore o su cosa fareste voi, con motivazioni mi scuso per la lunghezza del post, ma volevo mettere + informazioni possibili grazie quindi anticipatamente a chi è riuscito a leggersi tutto e grazie a chi sarà così gentile da rispondere ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
|
Quote:
Anche io ho scelto questa strada, un pò diversa dalla tua perché il lavoro non è strettamente legato all'informatica, cmq nella ditta c'è questa figura (ricoperta tra l'altro da un perito elettrotecnico, neanche informatico!!) sono 4 anni che lavoro, e quindi 4 anni per fare la triennale, ma in ogni caso un bel pò di soldini non fanno mai male. Il contratto è sempre a tempo determinato, tra un pò finisco a se mi vogliono tenere (tempo indeterminato ![]() Morale: se hai sbattimento scegli questa via, non è una passeggiata ma ne vale la pena. In bocca al lupo per la matura!!!!!!!
__________________
Coltivate Linux. Windows si pianta da solo: Why Linux is better! -"Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe...?" -"Il cestino" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Se proprio vuoi avere un titolo di studio superiore, puoi tentare di studiare e lavorare contemporaneamente (informati sulle agevolazioni date dalle università agli studenti lavoratori), e non preoccuparti se ci metti di più a laurearti, tanto hai il culo parato dall'esperienza lavorativa e la laurea comincerà a esserti utile comunque dopo un pò di anni.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 13
|
grazie mille per i consigli
per ora sono orientato per entrambi, al massimo c'è sempre tempo per cambiare ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
IO sono del parere che una carriera universitaria piu passa il tempo e piu è difficile affrontarla, una buona occasione di lavoro una volta laureato se sei in gamba e se sei disposto a fare qualche sacrificio la troverai prima o poi.....ti sconsiglio di "ascoltare" chi ti dice "lavora e basta perchè una occasione di lavoro cosi non ti capiterà piu" perchè sono tutte caxxate....in giro c'è troppo vittimismo
![]()
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
guarda non puoi capire quanto sei fortunato...io ho fatto il ragioniere programmatore e non ho mai fatto programmazione...quando mi confronto con altri col mio stesso diploma loro sanno tutti programmare, il mio prof invece ci faceva lezione sul fatto che le donne fossero tutte puttane perchè la fidanzata l'aveva mollato -_-"
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.