Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2001, 16:36   #1
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
La SB innalza le temperature della CPU

In questi giorni sto frequentando questo e parecchi altri forum, italiani ed internazionali, ed ho visto che non sono l'unico ad avere delle temperature un po altine (attorno ai 47/50 gradi a riposo) con l'accoppiata XP (non importa la frequenza, il problema è diffuso) e MoBo: Asus A7V 266E chipset Via Apollo KT 266A. Dopo essere andato per esclusione, grazie al confronto con altre persone (dissipatore poco potente, montato male, troppa pasta termoconduttiva, troppo poca, poca ventilazione del case, survoltaggio del Vcore etc.) ho trovato una soluzione, grazie anche alla risposta dell'assistenza on-line della Asus. A quanto pare il problema è la scheda audio, in particolare la SoundBlaster. vi allego qui la risposta -sperando che capiate l'inglese-

"Some sound blaster cards are known for preventing a good
cooling result - if you have a SB card you might want to try
disabling it in the device manager and see if that helps (just
to see if it's really the SBs fault). If that helps see if you can
find other drivers for this card - for example use the Microsoft
ones. See also
http://www.taktsucht.de/impressum/d...ive_english.htm"
Ok,, certo non è una soluzione universale (non tutti hanno la SB, ma potrebbero comunque avere ancora temperature alte), comunque funge. Io infatti ho disinstallato il software della SB e le mie temperature sono crollate da 47 gradi a riposo a 37!!!
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 16:38   #2
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
forse così è più chiaro...arrivata la risposta ufficiale da

Questa è la risposta fornitami dal supporto tecnico Creative:

"Gentile Cliente

provi ad effettuare le seguenti operazioni:

-disinstalli la scheda

-se ha una scheda audio integrata, la disabiliti da BIOS

-da BIOS provi a disabilitare l'O.S. PnP e assegni l'IRQ5 a legacy device

-installi i drivers 4in1 del chipset Via versione 4.34 (da www.via.com.tw)

-installi la scheda SB nel terzo slot PCI

-lanci il cd di installazione

-riavvii in modalita' provvisoria

-disabiliti il wave device del modem (da Gestione
Periferiche - Controllers audio-videogiochi) e la SB16 Emulation (da
Gestione Periferiche - Creative miscellaneous devices) vada poi ad editare l'autoexec.bat mettendo la parola REM innanzi alle 3 righe creative (la prima inizia con SET BLASTER e le altre due sono di seguito), e faccia lo stesso editando il file c:/windows/dosstart.bat per la riga che fa richiamo ad una cartella creative."

Qualcuno ci capisce qualcosa? Io, purtroppo molto poco. I settaggi da Bios a me erano già quelli indicati, la SB era già sul terzo slot, i Via 4-in1 v34.34 non li posso installare, altrimenti non potrei usare i Detonator XP 23.11, il wave device modem l'ho disattivato, mentre sto SB16 Emulation... beh a me non esiste!!! E in quanto ai due file da editare... Come si fa??? inoltre sto dossart.bat io non lo trovo...
insomma se qualcuno me lo sa spiegare meglio...
Grazie
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v