|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
|
FORTE TERREMOTO IN CINA, ALMENO 107 LE VITTIME
Sono almeno 107 le vittime confermate del terremoto che oggi ha colpito la provincia cinese di Sichuan, secondo il ministero per gli affari civili di Pechino.
Circa 900 studenti si trovano sotto le macerie nella provincia di Sichuan, nella Cina sudoccidentale, colpita oggi da un terremoto di magnitudo 7,6 gradi Richter. Lo rende noto l'agenzia 'Nuova Cina'. ![]() ma magnitudo 7,6 qualcuno sa quanto può essere distruttiva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
|
Il primo ministro cinese, Wen Jiabao, è arrivato sul luogo del terremoto ed ha affermato che si tratta di "un disastro".
Il premier ha invitato i leader locali ad essere "in prima fila" negli aiuti alle popolazioni colpite e ha aggiunto che la sicurezza della popolazione deve essere messa al primo posto. E; necessario, ha proseguito Wen, assicurare i rifornimenti di acqua, elettricità e le comunicazioni in tutte le zone colpite che si trovano in 16 province. Il primo bilancio ufficiale del sisma, che secondo alcune rilevazioni è stato del grado 7,8 della scala Richter, è di 107 morti in quattro province. I feriti sono centinaia. Sono almeno 107 le vittime confermate del terremoto che oggi ha colpito la provincia cinese di Sichuan, secondo il ministero per gli affari civili di Pechino. Vittime, aggiunge il ministero, ci sono state in almeno quattro province: Sichuan, Gansu, Yunnan e Chongqing. Funzionari della regione militare del Sichuan hanno detto all'agenzia Nuova Cina che cinquemila soldati sono impegnati nei soccorsi. L'epicentro è stato individuato nella contea di Wenchuan, circa 100 chilometri a nordovest della capitale della provincia, Chengdu. La contea fa parte della prefettura autonoma di Aba, che ha una forte componente di popolazione etnicamente tibetana. Non si ha al momento notizia di vittime. Un bilancio dei danni ancora non è stato fornito. Il presidente Hu Jintao ha ordinato di portare immediatamente soccorso alle vittime e reparti dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese sono stati inviati sul posto per aiutare nei soccorsi e nella ricostruzione. Il premier Wen Jiabao si sta recando sul luogo. La scossa è stata avvertita a migliaia di chilometri di distanza in un'area che va da Pechino - a circa duemila chilometri da Chengdu - alla capitale della Thailandia, Bangkok e a quella di Taiwan, Taipei. A Chengdu, a Pechino e in altre città cinesi migliaia di persone sono uscite nelle strade. Una testimone ha riferito all'ANSA che ha Chengdu non ci sono stati crolli ma alcuni edifici mostrano delle crepe. L' aeroporto della città è stato chiuso. Un impiegato della Nokia, che lavora negli uffici della compagnia in un grattacielo nel centro di Pechino, ha affermato di aver sentito il pavimento tremare per "due o tre minuti" prima di darsi alla fuga con i suoi colleghi. Secondo testimonianze che devono essere confermate la diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze e la raffineria di Lanzhou, entrambe non lontane dall'epicentro del sisma |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
|
Quote:
mi spaice contraddirti collega, non si possono paragonare le due scale, una misura i danni (mercalli) e l'altra la magnitudo (intensita' del sisma) a titolo di paragone i 6.4 gradi richter del terremoto friulano del 6/5/76 corrispondevano ai danni di una scossa di oltre i 12 gradi della scala mercalli (un fuori scala praticamente)
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19974
|
infatti imho la scala mercalli e' una stronzata perche' non e' un dato oggettivo.
Ossia , ci possono essere molti piu' danni con un terremoto di forza inferiore ma che colpisce una regione di barracopoli e strutture deboli rispetto ad un terremoto di intensita' maggiore che colpisce un territorio le cui costruzioni sono antisismiche ( quindi per paradosso il terremoto con scala richter minore produrra' un indice della scala mercalli maggiore ) ... tornando it , spiace molto per i cinesi... cavolo , piove sempre sul nagnato... claolzpaop
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
mi sa che dobbiamo cominciare a ritoccare le stime delle vittime al rialzo..
CINA, ALMENO 3.000 MORTI IN UNA SOLA CONTEA PECHINO - Sono 3.000, in una sola contea del Sichuan, i morti del terremoto che ha colpito oggi la Cina. Lo ha detto l'agenzia ufficiale Nuova Cina. ansa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
l'avevo letto su reuters , e lì specificano che ci si aspetta che il numero salga parecchio , infatti alcune zone sono completamente isolate , quindi ci vorrà un po' per un numero corretto.
Chissà se stasera oltre alla sterile polemica travaglio - schifani citeranno almeno di sfuggita questa tragedia ... Della Birmania se non leggessi online le news non avrei saputo nulla ![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
come in birmania... all'inizio erano 300, ora mi pare siamo arrivati a 100.000...
stamattina erano 100 i morti in cina, ora mi pare di aver visto stanno diventando qualche migliaio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Io sapevo che finora il terremoto più forte mai registrato ha avuto circa 8,5 gradi Richter e che quindi fosse possibile fare un parallelo. Più o meno però ci sarò andato vicino, o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Il terremoto in Friuli non ha superato il decimo grado Mercalli.
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
|
TERREMOTO IN CINA, CINQUEMILA MORTI IN UNA CONTEA
Sono 3.000, in una sola contea del Sichuan, i morti del terremoto di magnitudo 7,6 gradi Richter che ha colpito oggi la Cina. Lo ha detto l'agenzia ufficiale Nuova Cina. Le autorità locali hanno dichiarato all'agenzia Nuova Cina che secondo le loro stime i morti nella contea di Beichuan - dove sono crollati l'80% degli edifici - sono fra i 3.000 e i 5.000, e i feriti circa 10.000. Si teme che il bilancio delle vittime possa ancora aumentare man mano che giungono le notizie dai centri che si trovano tra la città di Dujiangyan e la località dove c'é stato l' epicentro del terremoto, Wenchuan. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
non si può impunemente sperare che milioni di bonzi tibetani sgranino rosari a vuoto...
prima o poi ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
Quote:
![]() cmq alla fine i morti in birmania quanti sono stati? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
Per dire, non si può utilizzare la scala mercalli in mare aperto o in mezzo a un deserto... La scala richter esprime in modo più scientifico la potenza sprigionata da un terremoto ma è più difficilmente comprensibile in quanto è logaritmica. un terremoto con magnitudo 7, rispetto a uno con magnitudo 5, è 1000 volte più potente. Quello avvenuto in cina si colloca grossomodo intorno al grado XI della scala mercalli. Per avere un'idea del confronto: http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Richter verso metà.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
io leggo in giro di 7.000
![]() ![]() ![]() ![]() e siamo solo a poche ore... per cui il conto potrebbe aumentare... macabra conta... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
|
Quote:
ho fatto la tesina alle superiori!!!! so' di cosa parlo, ha superato il 12 invece, tanto piu' che il monte S.Simeone si e' spostato di 250 metri da dove era prima!!!!
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
|
Quote:
9.2 per la precisione. il terremoto + forte mai registrato e' stato 1 in alaska e 1 in peru' o cile adesso non ricordo bene! 9.4 - 9.5 richter
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
|
Quote:
si, dai quasi vicino ![]() ma su ste cose ne so perche' ho fatto tesine ![]()
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.