|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
|
Rapporto FSB:DRAM???
Ciao a tutti la mia config è la seguente:
Alimentatore ENERMAX Liberty 620w MB P5K-E WiFi/AP CPU E8400 GPU 2x HD3870 Sapphire in Crossfire 2x2GB OCZ Ram DDR2 800 CL4 Windows XP Home Edition SP1 usando la CPU-Z e controllando la RAM ho questi rapporti: 5:6 con le impostazioni AUTO del BIOS 4:5 se imposto manualmente le RAM a 800Mhz 1:1 se imposto manualmente le RAM a 667Mhz mi conviene abbassare la frequenza per avere un rapporto 1:1 o vanno bene anche i rapporti un po sbilanciati come quelli illustrati? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Quello che conta è eseguire un benchmark di memoria (es. Everest) e fare un confronto nelle diverse condizioni.
Lo scoprirai da solo quello che conviene di più: quello che ti da il trasferimento più veloce. Conta il risultato. Generalmente conviene aumentare la frequenza anche se più l'aumenti, più devi aumentare la latenza mantenendo la stessa tensione. Ovviamente devi essere sicuro di essere ancora stabile. La diminuzione della frequenza per raggiungere il rapporto 1:1 in genere non è compensata dagli effetti del rapporto e dalla diminuzione della latenza.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h Ultima modifica di mcalex2 : 14-05-2008 alle 00:33. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
|
Grazie mille delle delucidazioni...ora farò qualche test allora
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.



















