|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1
|
VIA Apollo MVP3 PCI Chipset
Uso un pc con motherboard basata su chipset VIA Apollo MVP3.
Vorrei installare un nuovo hard disk. Dato che gli attuali hanno una capienza minima di 15-20 gigabyte con caratteristiche ATA-66 o ATA100 e rpm 5400 o 7200, vorrei sapere se posso montarne uno senza che vada incontro a problemi o a delusioni (lentezza in lettura o scrittura, rispetto alle loro performance). Grazie ed un salutone a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19
|
Usavo una epox mvp3e con disco ibm dtla, la scheda supportava l'ultra 33 (come credo la tua), il disco l'ultra 100.
Problemi non ne ho avuti, e comunque, se sei abituato all' ultra 33 aggiornare sarà come fare un giro in concorde. Al di là dello standard e dei cavi usati, i dischi nuovi girano più velocemente, ma non riescono ancora a saturare la capacità dei controller di vecchio tipo, quindi secondo me non dovresti avere problemi. Al più informati prima sul sito del produttore, se c'è qualche programma per cambiare le impostazioni del disco in maniera di fargli adottare direttamente l'ultra 33. Dipende anche se hai una buona scheda od una scheda così così... Saluti
__________________
Se siederai sulla riva del fiume aspettando di vedere passare il cadavere del tuo nemico, finirai per ghiacciarti il culo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
MVP3
utilizza il Southbridge 586B che supporta l'UDMA33. Il problema è il bios, ossia la dimensione massima dell'hdd che "è vista" dal BIOS. Se non fosse disponibile un aggiornamento che risolve il problema potresti avere necessità di un software ch si interponga fra windows e BIOS consentendo di vedere tutto il disco. In genere programmi simili (tipo DiskManager di Ontrack) sono disponibili sul sito del produttore dell'hdd gratuitamente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.



















