|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
[c/c++] in cosa Windows e Linux
Le ultime versioni di Windows (dal 2000 credo) sono scritte oltre che in assembly in C++ + MFC....su Vista si parlava di parti in C# ma non ho trovato nulla a riguardo....Cercando informazioni su linux trovo 2 correnti discordanti ovvero assembly e c++ mentre altri parlano di Assembly e C....insomma in cosa è scritt linux?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
|
Che intendi per "Linux"? Ti riferisci ad una distro in genere o al kernel?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si scusa mi riferivo al kernel..... anche se googlando ho trovato ad esempio linux(generico) definito da qualcuno come SO scritto completamente in c++ ( a meno dell' assembly essenziale).
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
|
C. Il kernel linux e' scritto in C, con porzioni di codice scritte in assembly per il codice di tipo machine-dependent, che ovviamente varia a seconda dell'architettura.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Non hai seguito molto la sezione ultimamente!
Comunque linux è scritto tutto in C niente C++
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() abbi pazienza ma il più grande di quegli sbarbatelli avrà al massimo 14 anni COMUNQUE: in Windows il kernel e i drivers sono scritti in C (di assembly ce n'è talmente poco che non lo conterei neanche), mentre l'ambiente user-mode è stato scritto in gran parte in C++, per il resto in C. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Non si fa prima a guardare ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
infatti.. capisco il dubbio su windows, ma il kernel di linux lo puoi scaricare
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
http://www.kernel.org/
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Per decomprimere gli archivi bz2 mi sembra su windows occorra un software adatto..in quanto winzip e winrar non lo riconoscono come formato. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
O TugZip o PeaZip (magari quest'ultimo)... Comunque Ubuntu è solo una distribuzione, cambia qualcosina nella userland, ma il kernel è lo stesso di tutte le altre distribuzioni (Linux è unico e solo). Se cerchi delle patch particolari, devono essere distribuite per forza con Ubuntu, cercale in Synaptic.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.












Non si fa prima a guardare ?








