|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Come cancellare un Servizio
Ieri avevo installato un programma che anche disinstallandolo mi lasciava un Servizio attivo (che puntava ad un file rimasto anch'esso malgrado la disinstallazione in C:\Program Files\PRTG.... Provando a cancellare la directory dopo l'UAC falliva, proprio perché cmq il file che lanciava il servizio era in uso, "lockato"). Cancellato il servizio ho proceduto senza intoppi ad eliminare anche la directory in C:\Program Files che non poteva essere eliminata...
Beh... per farla breve mi sono documentato su come CANCELLARE i servizi. È molto semplice: da shell amministratore (=promt dei comandi lanciato da Admin) basta usare il comando "sc" con l'opzione "delete <nomeservizio>" tutto qui. Per listare i servizi attivi basta dare "sc query |more". Attenzione perché il nome mostrato da un servizio tramite Services.msc spesso è diverso dal nome vero del servizio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
asd lol, da stikkare !!!
![]() beddo beddo ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 53
|
mi riallaccio a questo topic per raccontare una cosa strana che mi succede con un servizio, anche se non vorrei cancellarlo ma semplicemente disabilitarlo. Ieri, a pc abbastanza sotto stress mi sono accorto che il servizio Windows Driver Foundation mi ciucciava circa 200 mega di ram. Sono andato per disabilitarlo e semplicemente, al contrario di tutti gli altri servizi non è possibile dargli lo stop. Mi chiedo che è e a cosa serve e soprattutto cosa stava facendo di così importante da succhiarmi 200 mega ed essere così "blindato". Avevo letto in giro infatti che è un servizio che si potrebbe tranquillamente disabilitare ma evidentemente non è così
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
NON TOCCARE I SERVIZI DI VISTA.
Non c'è niente da guadagnare in prestazioni anche disabilitandone 20+ come ho fatto io e altri in passato per provare: il guadagno è inesistente e rischi solo GROSSI casini...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 11-05-2008 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
1) il 3d serve solo a disabilitare i servizi di terze parti che risultano impossibili da cancellare con altri metodi dopo la disinstallazione del sfw ad essi collegati, con il conseguente inutilizzo dei suddetti servizi
2) http://www.parlandosparlando.com/vie..._509/lingua_0/ non credo ti convenga disabilitarlo e neanche consiglia di disabilitarlo inoltre quoto hexaae per i servizi di vista, non vanno toccati, ho il piacere di notare dopo varie prove "casalinghe" sul notebook in firma che vista va molto meglio di xp... strano vero? bootano in temi molto simili, dopo il login se non smanetto prima che vista abbia caricato gli sfw in autorun si avvia velocemente come xp e inoltre ci mette meno ad aprire i giochi su steam che su xp... aero disabilitato ovviamente in oltre su xp ho servizi disabilitati, su vista no... anche se ho notato che nanche xp trae margini di miglioramenti dalla disabilitazione dei servizi consiglio da uno che l'so lo maltratta, non disabilitate i servizi e NON DISINSTALLATELI!!! Ultima modifica di NLDoMy : 11-05-2008 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.