|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5240.html">http://news.hwupgrade.it/5240.html</a>
Sul sito web Lithium è stato pubblicato, a <a href=http://www.lithium.it/articolo0026p1.htm>questo indirizzo</a> un articolo estremamente interessante: si tratta di un'analisi delle caratteristiche tecniche della cpu Athlon.<br> L'articolo è estremamente dettagliato, come si pò facilmente intuire già dall'introduzione qui di seguito riportata: <blockquote><i>Fin dalla sua comparsa nell&#8217;estate del 1999 l&#8217;Athlon, originariamente noto come K7, è stato indicato come il primo processore di settima generazione nell&#8217;ambito x86 o IA/32. Alcuni analisti hanno contestato tale classificazione, più che altro sulla base degli incrementi di prestazioni (la cui valutazione è ulteriore materia di dibattito) che, a parità di tecnologia impiegata, dovrebbero accompagnare ogni processore di nuova generazione considerando l&#8217;Athlon "semplicemente" come il più performante tra i processori di sesta generazione. <br><br> Comunque la CPU Athlon è dotata di soluzioni veramente interessanti che ne giustificano il successo e probabilmente anche la classificazione. Molte di tali innovazioni sono venute dalla collaborazione con una delle maggiori aziende di processori RISC la DEC/Digital produttrice del processore Alpha 21264. Innanzitutto la caratteristica più marcata è proprio la grande potenza di calcolo floating point, uno degli obbiettivi primari del progetto, grazie ad una FPU pienamente pipelined seguita dal nuovo protocollo di bus EV6 e da approcci innovativi, qualitativamente e quantitativamente, alla fase di decodifica e di scheduling. Anche la struttura della cache è particolarmente curata.</i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Non mi dire!!! Io sempre ho creduto che la tecnologia dell'Athlon è stata sempre la migliore!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
|
Eh ma adesso che l'hanno detto loro ci devi credere ancora di più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1
|
Questo si che è un articolo dettagliato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
|
Finalmente è stato fatto vedere il vero volto del K7, il processore che aprirà la strada di AMD che è sempre stata in 2o piano, i suoi processori i più performanti hanno battuto i test mondiali delle cpu per PC; il bello è che c'è ancora gente che insinua che la qualità e la solidità si trova solo da Intel.
Intel per ora ha fatto uno sbaglio che sta pagando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
|
W AMD!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
|
...tranne per lavorare al CAD, l'ho visto a lavoro. Ma queste sono differenze con le quali l'utente medio si pulisce il c..o visto che l'homePC è votato alla multimedialità nella quale stravince l'ottima accoppiata AMD-Athlon!!! Intel vai a produrre dissipatori, almeno quelli servono a qualcosa e non si bruciano!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.