Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 21:34   #1
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
overclock E2180

ciao ragazzi
ho assemblato un pc con i seguenti:
cpu-intel E2180
sk madre- asus p5k pro
memo-team group elite 1+1 gb
alimentatore-green power 550W
dissi-arcting freezer 7 pro ecc.

ho rpovato un modesto OC,
ho abbassato al minimo la frequenza della ram,
il timing delle ram sono di default 5-5-5-9
dopo varie prove sono salito di fsb a 3200
vcore 1.4
vdram 1.9
le temperature sono ottime sui 40 gradi dopo mezzora di orthos a priorità 8.
solo che dopo un oretta e più di orthos si blocca.
ovvero l'ho lasciato lavorare e quando sono tornato il monitor era senza segnale e il pc acceso e ho dovuto spegnerlo.

qualche suggerimento?

Ultima modifica di gepyilfolle : 09-05-2008 alle 21:43.
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:41   #2
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
ciao ragazzi
ho assemblato un pc con i seguenti:
cpu-intel E2180
sk madre- asus p5k pro
memo-team group elite 1+1 gb
alimentatore-green power 550W
dissi-arcting freezer 7 pro ecc.

ho rpovato un modesto OC,
ho abbassato al minimo la frequenza della ram,
il timing delle ram sono di default 5-5-5-9
dopo varie prove sono salito di fsb a 3200
vcore 1.4
vdram 1.9
le temperature sono ottime sui 40 gradi dopo mezzora di orthos a priorità 8.
solo che dopo un oretta e più di orthos si blocca.
ovvero l'ho lasciato lavorare e quando sono tornato il monitor era senza segnale e il pc acceso e ho dovuto spegnerlo.

qualche suggerimento?
3200 mhz per un E2180 non è proprio un overclock modesto, dire che la CPU tira abbastanza bene.
Scendi a 3 ghz e vedi come si comporta, tanto da 3000 a 3200 mhz la differenza è veramente minima.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:22   #3
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
non lo so ma mi sono fissato sui 3200.
non c'è modo di stabilizzarlo su questa frequenza?
magari con le temperature cosi basse potrei aumentare un pochino il vcore,
cosa mi dite?

ciao
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:28   #4
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
non lo so ma mi sono fissato sui 3200.
non c'è modo di stabilizzarlo su questa frequenza?
magari con le temperature cosi basse potrei aumentare un pochino il vcore,
cosa mi dite?

ciao
dico che con quel dissipatore non puoi avere temperature così basse.
in idle a quanto sta???20°

per la l'instabilità se è il procio a crearla non ti resta che alzare ancora il vcore.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:35   #5
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 16:47   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao
Non consoco bene l'E2180 ma penso che a 1,45 potresti portarlo. Prova e vedi se regge. Se è ancora instabile alza anche un po' il voltaggio delle ram.
Per stabilizzarlo dovresti agire, credo anche su altri parametri che trovi nel bios e che sono relativi al voltaggio del chipset, del northbridge ecc.
Ma per quelli è meglio che qualcuno che conosce bene la tua scheda ti dia un suggerimento.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 16:48   #7
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao
quanti gradi hai in idle???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:11   #8
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:03   #9
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.
quindi hai i sensori sballati a meno di non avere 10° di temperatura ambiente.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:45   #10
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
non so ,
come fare per verificare???
la mobo è nuova di zecca, asus p5k pro.
le temp normalmente a quanto dovrebbero stare???

ciao
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:48   #11
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
non so ,
come fare per verificare???
la mobo è nuova di zecca, asus p5k pro.
le temp normalmente a quanto dovrebbero stare???

ciao
con quel vcore e con quel dissi IMHO saranno sui 35/40 in idle e sopra i 60 in full.

per "verificare" l'unica cosa che puoi fare è attaccare una sondina termica sull'IHS.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:58   #12
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.
E' fisicamente impossibile che la temp della cpu sia inferiore a quella ambiente
Prova a vedere con coretemp quanto ti segna
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:03   #13
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
in questo caso sono alte???
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:30   #14
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
le temp sono monitorate proprio con core temp, con everest e sandra.
comunque da bios le temp della cpu sono intrno ai 31°o

Ultima modifica di gepyilfolle : 12-05-2008 alle 12:06.
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:16   #15
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
E' fisicamente impossibile che la temp della cpu sia inferiore a quella ambiente
Prova a vedere con coretemp quanto ti segna
scusami ma nell'ambiente mica ci sono i dissipatori e ventole di raffreddamento.

ciao
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:04   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
scusami ma nell'ambiente mica ci sono i dissipatori e ventole di raffreddamento.

ciao
è fisicamente impossibile quello che dici, se muovi aria a 30 C su un oggetto +caldo, non otterrai mai meno di 30 C, anzi sicuramente di + (anche avendo una ventola attaccata ad un jumbo jet)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:06   #17
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
è fisicamente impossibile quello che dici, se muovi aria a 30 C su un oggetto +caldo, non otterrai mai meno di 30 C, anzi sicuramente di + (anche avendo una ventola attaccata ad un jumbo jet)
quoto
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:53   #18
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
va bene mi arrendo.

ciao
comunque era una battuta

Ultima modifica di gepyilfolle : 13-05-2008 alle 18:31.
gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 20:23   #19
gepyilfolle
Member
 
L'Avatar di gepyilfolle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
7 ore di superpi cosa ne dite???

gepyilfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 20:33   #20
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
7 ore di superpi cosa ne dite???

Come 7 ore di superpi?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v