Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ite_25145.html

Galileo dovrebbe con il secondo satellite in orbita la fase di test e avviarsi verso il completamento dell'opera entro il 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 07:42   #2
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Il progetto Galileo mi vede un pò diviso, nel senso, mi fa piacere che anche il vecchio continente si crei il suo sistema di navigazione satellitare indipendente dagli USA.
Ma dall'altra parte, spendere 3 miliardi di euro per una cosa che esiste già...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:01   #3
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
se ne era già parlato, comunque i tre miliardi vanno poi a dare lavoro ad aziende europee (ed anche italiane), speriamo che siano spesi bene
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:05   #4
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
è vero che esiste gia...ma la tecnologia GPS non è la stessa...non dureranno in eterno...e poi forse nessuno sa che ci sono 2 frequenze che trasmettono in gps...una per uso civile...e una per uso militare criptata.Con 2 frequenze disponibili si puo correggere l'errore introdotto dalla radiazione solare (che se non venisse continuamente monitorato e corretto ogni minuto si avrebbero errori di centinaia di metri). Quindi i militari hanno un posizionamento ultra preciso. Solo negli ultimi anni si è riusciti tramite algoritmi di correzione dei vari errori ad avere un posizionamento sufficientemente preciso per l'uso civile: ecco il perche del bum del gps da qualche anno.
Forse non sapete che durante la guerra del golfo gli stati uniti non avevano piu gps militari..percio dotarono le forze usa con gps civili, e SOLO nell'area di combattimento toglievano la criptazione in moto tale che i militari con gps civile avessero la stessa precisione.Ovviamente in quelle zone INSERIVANO manualmente del rumore aleatorio nel segnale per uso civile..in modo tale da creare degli errori al gps dei nemici tale da non poter venire utilizzato.

Quindi ora sai che se gli stati uniti vogliono possono:
- spegnere i satelliti dove e come vogliono: es SOLO in un'area ben precisa.
- reinserire l'errore casuale dell'orologio atomico che c'era prima maggio del 2000 che inseriva errori di km per il posizionamento che appunto nel 2000 è stato tolto x grazia divina. (se l'hanno tolto chissa cosa hanno loro adesso.

Quindi capisci che forse l'europa non puo permettersi una cosa del genre...anche solo per tutti i voli di linea, o per questioni militari...è troppo importante e non ci si può permettere che un giorno se gli stati uniti ci dichiarano guerra...che non si abbiano piu satelliti disponibili.
Inoltre se si hanno i propri satelliti garantiti NON per uso bellico e con 3 frequenze...si possono avere posizionamento nell'ordine del cm. Questo permette piloti automatici sugli aerei, posteggiamento navi automatici, anche le automibili...pero...non ci si puo permettere che qualcuno si sogni di spegnere i satelliti.

Ti ho convinto ora?
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:13   #5
Robotica
Member
 
L'Avatar di Robotica
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Non esiste già!

Il sistema americano inserisce un errore logico di 30m alle coordinate che ricevi in chiaro. Errore che alcuni moderni navigatori cercano in qualche modo di limitare attraverso bussole ed accelerometri integrati.
Gli unici che ricevono coordinate GPS con un errore <1m sono i militari americani tramite segnale cifrato.
Con galileo potremo finalmente avere anche noi tale risoluzione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...amento_Galileo

PS: 3M€ < 5,00€ per abitante europeo.

Ultima modifica di edivad82 : 30-04-2008 alle 08:16. Motivo: edit del link
Robotica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:15   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
la mia domanda è: ma in caso di guerra non è che gli stati uniti schiacciano un bottone e ci abbattono i satelliti galileo in 8 secondi netti, dopo tutta la fatica che abbiamo fatto (e faremo) per metterli in orbita?

facciamo anche lo scudo spazialeeeee
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:19   #7
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Ma funzionerà solo in Europa o anche nel resto del mondo???

__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:22   #8
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
AHAHAHAHA FX mi hai fatto morire....sono anche io PRO scudo spaziale!
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:29   #9
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
è vero che esiste gia...ma la tecnologia GPS non è la stessa...non dureranno in eterno...e poi forse nessuno sa che ci sono 2 frequenze che trasmettono in gps...una per uso civile...e una per uso militare criptata.Con 2 frequenze disponibili si puo correggere l'errore introdotto dalla radiazione solare (che se non venisse continuamente monitorato e corretto ogni minuto si avrebbero errori di centinaia di metri). Quindi i militari hanno un posizionamento ultra preciso.
cosi' a memoria mi pare che sia un problema di rallentamento dell'onda nella ionosfera, non di radiazione solare

Quote:
Forse non sapete che durante la guerra del golfo gli stati uniti non avevano piu gps militari..percio dotarono le forze usa con gps civili, e SOLO nell'area di combattimento toglievano la criptazione in moto tale che i militari con gps civile avessero la stessa precisione.
e' falso in tutto o in parte perche':
1. i GPS civili non hanno la circuiteria per ricevere il canale P a 10 MHz. Sono in grado di leggere solo il canale C/A. Sarebbe come chiedere ad un computer di ascoltare la radio senza una scheda che lo possa fare.
2. non esiste un modo semplice per trasmettere segnali diversi via satellite solo su una certa area geografica. C'e' un sistema, ma bisognerebbe creare un'antenna con una geometria piuttosto particolare. Se ad esempio vuoi trasmettere qualcosa di diverso in iraq dovresti avere un satellite geostazionario la cui antenna ad apertura ha la forma dell'antitrasformata di fourier 2D della superficie dell'iraq. Ma siccome i satelliti GPS non sono geostazionari, la cosa e' del tutto impossibile.

Quote:
Ovviamente in quelle zone INSERIVANO manualmente del rumore aleatorio nel segnale per uso civile..in modo tale da creare degli errori al gps dei nemici tale da non poter venire utilizzato.
falso pure questo per i motivi sopra esposti. Tu confondi forse il SA... ma e' stato tolto nel 2000 quello...

Quote:
Quindi ora sai che se gli stati uniti vogliono possono:
- spegnere i satelliti dove e come vogliono: es SOLO in un'area ben precisa.
no impossibile

Quote:
- reinserire l'errore casuale dell'orologio atomico che c'era prima maggio del 2000 che inseriva errori di km per il posizionamento che appunto nel 2000 è stato tolto x grazia divina. (se l'hanno tolto chissa cosa hanno loro adesso.
tranne la parentesi, che e' una pura illazione, questo e' vero.
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:56   #10
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
cosi' a memoria mi pare che sia un problema di rallentamento dell'onda nella ionosfera, non di radiazione solare

si, si rallenta l'onda...e la causa è l'effetto ionosferico. Le particelle presenti nella ionosfera rallentano il segnale tanto piu la radiazione solare è alta. Infatti con l'aumento del buco dell'ozono il problema si fa sentire e non poco.

e' falso in tutto o in parte perche':
1. i GPS civili non hanno la circuiteria per ricevere il canale P a 10 MHz. Sono in grado di leggere solo il canale C/A. Sarebbe come chiedere ad un computer di ascoltare la radio senza una scheda che lo possa fare.
2. non esiste un modo semplice per trasmettere segnali diversi via satellite solo su una certa area geografica. C'e' un sistema, ma bisognerebbe creare un'antenna con una geometria piuttosto particolare. Se ad esempio vuoi trasmettere qualcosa di diverso in iraq dovresti avere un satellite geostazionario la cui antenna ad apertura ha la forma dell'antitrasformata di fourier 2D della superficie dell'iraq. Ma siccome i satelliti GPS non sono geostazionari, la cosa e' del tutto impossibile.

Beh ma sai perfettamente che un gps civile puo riceve alla sua frequenza ma non ci vuole nulla per poter riceve anche all'altra...un cambiamento infimo...gps seri lo fanno gia..è infatti per quello che riesci a correggere l'errore..perche avendo 2 frequenze con la differenza dei 2 segnali elimini il problema della ionosfera...cosi funzionano le stazioni a terra...

Riguardo il fatto di spegnere o meno il segnale...si puo si puo...i satelliti sono costantemente programmati da terra...

quando ero all'uni A barcellona il mio prof di GPS era ed è il responsabile europeo delle stazioni a terra per il controllo costante del segnale...e dell'orbita...ho imparato a interpretare i file che ti spedisce il satellite...

riguardo l'ipotetico errore inserito a caso mi riferivo al SA ma non volevo entrare nei dettagli...
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:07   #11
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
“Galileo dovrebbe con il secondo satellite in orbita la fase di test"

ci manca qualcosa...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:11   #12
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
la mia domanda è: ma in caso di guerra non è che gli stati uniti schiacciano un bottone e ci abbattono i satelliti galileo in 8 secondi netti, dopo tutta la fatica che abbiamo fatto (e faremo) per metterli in orbita?

facciamo anche lo scudo spazialeeeee



l'inconveniente dello scudo spaziale e' che se usato danneggerebbe tutti (e per decenni) I detriti dei satelliti distrutti resterebbero infatti in orbita per lungo tempo andando a collidere magari con satelliti funzionanti e generando a loro volta altri detriti creando un effetto a catena. I detriti prima di decadere e bruciare nell'atmosfera terrestre potrebbero impiegare anche molti anni.
In questo ovviamente impedirebbe la messa in orbita di nuovi satelliti ed impedirebbe ancor di piu' le missioni umane nello spazio o sulla luna.
Speriamo solo nessuno si sogni mai di usare uno scudo spaziale su scala cosi' ampia

Tonando in-topic vorrei segnalare i links ufficiali del progetto Galileo e dei Giove:

http://www.esa.int/esaCP/SEMZWWTQMFF_index_0.html
http://ec.europa.eu/dgs/energy_trans...o/index_en.htm
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:20   #13
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi

Beh ma sai perfettamente che un gps civile puo riceve alla sua frequenza ma non ci vuole nulla per poter riceve anche all'altra...un cambiamento infimo...gps seri lo fanno gia..è infatti per quello che riesci a correggere l'errore..perche avendo 2 frequenze con la differenza dei 2 segnali elimini il problema della ionosfera...cosi funzionano le stazioni a terra...
beh, ci vuole una capacita' da implementare in hardware. I chip che compri sul mercato civile (tipo il Sirf) non hanno la capacita' di leggere il segnale P. Possono leggere i segnali WAAS e simili se vuoi, ma non sono costruiti per leggere il P, che comunque e' criptato.

Quote:
Riguardo il fatto di spegnere o meno il segnale...si puo si puo...i satelliti sono costantemente programmati da terra...
spegnere ed accendere si'. Ma non in modo selettivo. Non puoi spegnere un segnale solo in determinate aree. Perche' l'antenna di trasmissione dei satelliti e' omnidirezionale. E non e' facile,come scrivevo fare un'antenna direzionale, specie se il satellite non e' geostazionario. Per cui puoi se vuoi aggiungere il SA e fregare gli usi civili mantenendo l'operativita' di quelli militari, ma la cosa non puo' avvenire selettivamente.
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:21   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
“Galileo dovrebbe con il secondo satellite in orbita la fase di test"

ci manca qualcosa...
giove sta per "Galileo In Orbit Validation Element"
GIOVE-A e' gia' in orbita dal dicembre 2005
GIOVE-B appena lanciato
GIOVE-A2 forse verra' mandato in orbita (fatto costruire perche' hanno riscontrato dei problemi tecnici in fase di assemblaggio di GIOVE-B e c'era la possibilita' che il lancio postesse essere posticipato oltre la vita utile del primo satellite, venendo cosi' a creare un "buco" nel programma di test)

http://www.spaceflightnow.com/news/n0804/26gioveb/
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:44   #15
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da baronz Guarda i messaggi
se ne era già parlato, comunque i tre miliardi vanno poi a dare lavoro ad aziende europee (ed anche italiane), speriamo che siano spesi bene
Beh, tenendo conto che avrebbe dovuto essere pronto nel 2008 ho qualche dubbio.
Cmq sono pro-galileo.

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
è vero che esiste gia...ma la tecnologia GPS non è la stessa...non dureranno in eterno...e poi forse nessuno sa che ci sono 2 frequenze che
Infatti li sostuiscono periodicamente...

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
trasmettono in gps...una per uso civile...e una per uso militare criptata.Con 2 frequenze disponibili si puo correggere l'errore introdotto dalla radiazione solare (che se non venisse continuamente monitorato e corretto ogni minuto si avrebbero errori di centinaia di metri). Quindi i
Falso...Si puo' avere accesso alla seconda frequenza anche con strumenti civili. Io ne ho uno sul mio tavolo... e non sono certo un militare americano!
Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
militari hanno un posizionamento ultra preciso. Solo negli ultimi anni si è riusciti tramite algoritmi di correzione dei vari errori ad avere un posizionamento sufficientemente preciso per l'uso civile: ecco il perche del bum del gps da qualche anno.
Falso, il boom c'e' stato per la rimozione della SA e il normale miglioramento della tecnologia.

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
Quindi ora sai che se gli stati uniti vogliono possono:
- spegnere i satelliti dove e come vogliono: es SOLO in un'area ben precisa.
Falso, possono disturbare il segnale in un'area ben precisa, non spegnere i satelliti che coprono aree troppo grande per avere uno spegnimento "localizzato".
Spegnend i satelliti per coprire una certa area spegni la copertura di quasi mezzo globo!

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
- reinserire l'errore casuale dell'orologio atomico che c'era prima maggio del 2000 che inseriva errori di km per il posizionamento che appunto nel 2000 è stato tolto x grazia divina. (se l'hanno tolto chissa cosa hanno loro adesso.
Non e' stato tolto per grazie divina...
Cmq i nuovi satelliti GPS non avrenno piu' la SA abilitabile.

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
Quindi capisci che forse l'europa non puo permettersi una cosa del genre...anche solo per tutti i voli di linea, o per
Da quando i voli di linea usano il GPS come principale strumento di navigazione???
[cut]

Quote:
Originariamente inviato da M@rko Guarda i messaggi
Ti ho convinto ora?
A me no...assolutamente no...

Quote:
Originariamente inviato da Robotica Guarda i messaggi
Il sistema americano inserisce un errore logico di 30m alle coordinate che ricevi in chiaro. Errore che alcuni moderni navigatori cercano in qualche modo di limitare attraverso bussole ed accelerometri integrati.
Falso. Un GPS commerciale da pochi Euro ha precisione migliore. 2/3 metri di errore in buone condizioni.

Quote:
Originariamente inviato da Robotica Guarda i messaggi
Gli unici che ricevono coordinate GPS con un errore <1m sono i militari americani tramite segnale cifrato.
Con galileo potremo finalmente avere anche noi tale risoluzione.
Falso, anche per scopi civili puoi raggiungere accuratezze che dici.
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:01   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Robotica Guarda i messaggi
Il sistema americano inserisce un errore logico di 30m alle coordinate che ricevi in chiaro. Errore che alcuni moderni navigatori cercano in qualche modo di limitare attraverso bussole ed accelerometri integrati.
Gli unici che ricevono coordinate GPS con un errore <1m sono i militari americani tramite segnale cifrato.
Con galileo potremo finalmente avere anche noi tale risoluzione.
30m mi sembrano un po' troppi.
Ho usato il TomTom per misurare delle aree in giro e sono rimasto un po' deluso perchè la precisione era sui 3-6 metri. Speravo un po' meglio, ma comunque è molto meglio di 30m e non ci si può lamentare più di tanto.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:36   #17
Simone2007
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
molto meglio dare 3 miliardi per Galileo che 300 milioni per alitalia....!!!!
Simone2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:49   #18
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da claudegps Guarda i messaggi

Falso...Si puo' avere accesso alla seconda frequenza anche con strumenti civili. Io ne ho uno sul mio tavolo... e non sono certo un militare americano!
il gps trasmette 2 segnali di localizzazione, uno a circa 10 MHz detto P, criptato e pertanto inutile ai fini della localizzazione se non sai decriptarlo. Il segnale C/A e' invece in chiaro e serve alla localizzazione. Che poi i moderni ricevitori usino anche altri segnali, come il WAAS in america e l'EGNOS in europa e' un altro discorso.

Quote:
Falso, possono disturbare il segnale in un'area ben precisa, non spegnere i satelliti che coprono aree troppo grande per avere uno spegnimento "localizzato".
Spegnend i satelliti per coprire una certa area spegni la copertura di quasi mezzo globo!
e come potrebberlo farlo? Intendo, come potrebbero disturbare solo un'area precisa? Vero che se vuoi oscurare una parte, oscuri mezzo globo, ma non mi risulta sia possibile oscurare solo determinate parti...

Quote:
Da quando i voli di linea usano il GPS come principale strumento di navigazione???
da parecchio! Tutti gli aerei che usano l'FMC (praticamente tutti gli aerei cargo e passeggeri moderni) leggono la posizione dal GPS. Sono obbligatori anche l'installazione di lettori di classici radioaiuti, come VOR, NDB e simili, ma la navigazione generalmente procede con il gps oggigiorno.


Quote:
Falso. Un GPS commerciale da pochi Euro ha precisione migliore. 2/3 metri di errore in buone condizioni.
Falso, anche per scopi civili puoi raggiungere accuratezze che dici.
il sistema GPS con C/A ha una precisione massima di una 15ina di metri. Precisioni superiori si possono ottenere aggiungendo ulteriori informazioni (tipo appunto WAAS...) che non provengono dal sistema GPS.
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:50   #19
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Il lancio di Giove-B mi inorgoglisce in quanto... ci lavoro
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:57   #20
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23 Guarda i messaggi
Il lancio di Giove-B mi inorgoglisce in quanto... ci lavoro
questo si che e' interessante (notizie di prima mano)! In che settore?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1