Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2008, 12:15   #1
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
[Info] Istallazione Vista su secondo HD

Ciao a tutti. Volevo chiedere un'informazione: Ho letto diverse procedure per creare un dual boot sul proprio pc per avviare due sistemi operativi quali Xp e Vista o Xp 32 e Xp 64 o viceversa.
Dato che vorrei anch'io utilizzare due sistemi operativi l'uno per la stragrande maggioranza di programmi e l'altro solo per 2 software in cui ho bisogno molta Ram invece di fare un dual boot non posso istallarmi il sistema operativo (in questo caso Vista a 64 bit) da testare su un hard disk a parte?
Poi in base a quello che ho bisogno dico al bios di farmi partire l'uno o l'altro hard disk o ancora più "manualmente" stacco e attacco all'interno del pc l'alimentazione in base all'hard disk che ho bisogno.
E' possibile questa cosa? E' natuale che comandarlo da bios è più comodo onde evitare di dover continuamente aprire il pc!

Mi è venuta questa idea perchè ho un amico che, (non so per quale motivo), ha un vecchio Pc con con due hard disk separati. L'uno con Xp e l'altro con Windows '98!!!! Lui sceglie da bios quale h.d. far partire.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie, Ciao.
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 12:19   #2
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Sampei1980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Volevo chiedere un'informazione: Ho letto diverse procedure per creare un dual boot sul proprio pc per avviare due sistemi operativi quali Xp e Vista o Xp 32 e Xp 64 o viceversa.
Dato che vorrei anch'io utilizzare due sistemi operativi l'uno per la stragrande maggioranza di programmi e l'altro solo per 2 software in cui ho bisogno molta Ram invece di fare un dual boot non posso istallarmi il sistema operativo (in questo caso Vista a 64 bit) da testare su un hard disk a parte?
Poi in base a quello che ho bisogno dico al bios di farmi partire l'uno o l'altro hard disk o ancora più "manualmente" stacco e attacco all'interno del pc l'alimentazione in base all'hard disk che ho bisogno.
E' possibile questa cosa? E' natuale che comandarlo da bios è più comodo onde evitare di dover continuamente aprire il pc!

Mi è venuta questa idea perchè ho un amico che, (non so per quale motivo), ha un vecchio Pc con con due hard disk separati. L'uno con Xp e l'altro con Windows '98!!!! Lui sceglie da bios quale h.d. far partire.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie, Ciao.
L'unica info che posso darti e' legata intanto ad una domanda: perche' escludi a priori di avere sullo stesso hdd entrambi i sistemi operativi? Magari facendo una partizione dell'hdd riesci a metterli entrambi ed all'accensione decidi quale dei due far partire. Io nn ho la tua necessita' quindi nn so come si effettua sta cosa sopra descritta, pero' se usi il tasto cerca magari nella discussione che io a volte frequento (Portatili Sony Vaio) qualcosa di sicuro trovi perche' li ho letto di persone che l'ahhno fatto.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 02:13   #3
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Attualmente, avendo due licenze origial, ho configurato il Pc come vorresti che fosse configurato il tuo.

Usualmente gli utenti installano 2 sistemi operatvi in configurazione detta dual_boot.

Sia che i due sistemi operativi siano sullo stesso disco(ovviamente in partizioni distinte) che su due dischi distinti, durante la procedura di installazione del secondo S.O. vengono creati dei file comuni ai due sistemi operativi: si hanno due S.O. "dipendenti".

In caso di corruzione di questi file potrebbe non essere piu' possibile avviare nessuno degli S.O. installati.

Soluzione: formattare e reinstallare il tutto.

La soluzione migliore, che è quella a cui accenni e che utilizza il tuo amico, è quella di installare due S.O. "indipendenti" ognuno su un proprio disco e selezionare da bios, in particolare dal menu' di boot, da quale disco il Pc farà il boot.

Per fare cio' è sufficente installare un S.O. connettendo alla scheda madre solo il disco su cui vogliamo installarlo. Il rimanente disco deve essere scollegato: disconnettere sia cavo di alimentazione che cavo Ide/sata.

Si ripete la stessa operazione con il restante S.O da installare, quindi come detto sopra, connettere il secondo disco e disconnettere il disco su cui si è installato il primo S.O.

Al termine occorre collegare il disco che è disconnesso.

Utilizzando questa procedura NON vengono generati file comuni ai due sistemi operativi: i due S.O. sono "indipendenti".

In ogni bios c'è un menu, detto di boot, che consente di selezionare il disco da cui il Pc farà il boot.

In questo caso se un S.O. si corrompe possiamo sempre, previa selezione via bios, avviare il restante S.O.

Volendo possiamo sempre, se lo riteniamo opportuno, formattare uno dei due dischi, scollegarlo, sostituirlo con un altro, ecc. e avviare il Pc dal riamanente disco.

L'operazione è facilmente fattibile su un desktop, su un portatile, per ovvi motivi, forse non è consigliabile. Aprire e richiudere un portatile per scollegare/collegare un disco non è un'operazione semplice.

Ultima modifica di dado2005 : 29-04-2008 alle 02:32.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v