|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
MySecurer
Questo programma non è molto conosciuto, forse perchè è un prodotto giovane, io ho imparato ad apprezzarlo con il tempo e siccome da poco è uscita la versione finale voglio segnalarvelo.
MySecurer è un insieme di tool, la maggior parte dei quali riservati alla sicurezza, più qualche utility. La licenza è freeware, chi lo volesse provare può scaricarlo da http://www.mysecurer.com. Alcuni tool di questo software sono ottimizzati per Internet Explorer: Browser Cleaner e Cookie CleanUp, però tutti gli altri funzionano indipendentemente dal browser usato. Io lo apprezzo principalmente per una funzione, Privacy Securer. Mentre navighiamo su internet se il nostro PC non è configurato a dovere comunica dati specifici e unici riguardo noi e il nostro computer. Privacy Securer impedisce la rilevazione del MAC address perchè, ad ogni richiesta dal web lo modifica, facendo apparire il nostro PC come uno di una grande LAN. ![]() ![]() Questa è l'interfaccia grafica ![]() e questo screen è relativo al Privacy Securer. ![]() Per chi lo volesse provare consiglio di iniziare attivando solo il Privacy Securer, poi mano mano attivare i servizi che vi interessano. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
se ne era già parlato ecco il link al mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=319 si chiamava SecureMaker ![]() è migliorato da quel momento?
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Sincero sincero?
Pur rispettando la tua opinione (.."io ho imparato ad apprezzarlo con il tempo"..), personalmente non credo arriverò neppure a sporcare un singolo byte del mio HD per questo...ehm ![]() ![]() Confesso di non averlo mai sentito nominare, ma da quel minimo che ho letto sulla home page non credo di essermi mai perso nulla... ![]() Ultima modifica di nV 25 : 22-04-2008 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
Io trovo interessante la funzione di Privacy Securer, ovvero impedire la rilevazione del MAC address, ma installare tutto il software x solo quello mi sembra eccessivo...
esiste un programmino "snello" che fa solo quello ?
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Mi associo a riazzituoi e nV 25, non mi fido.
Sinceramente quando ho letto la storia del mac address ho pensavo si trattasse di un virus più che di uno strumento di pulizia.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Immaginavo di non trovare consensi
![]() ![]() @ xcdegasp Ti ricordi? ...che memoria ![]() Imo si, sono stati risolti vari problemi e a parte l'aggiornamento di a-squared (bisogna chiudere MySecurer per fare l'update)) funziona bene. @ nV 25 ![]() ![]() ![]() Bhè, MySecurer le fa automaticamente. @ Lazza84 Purtroppo no, almeno che io conosca. ![]() @ riazzituoi A proposito del Mac address, non sapevo quale apparisse all'esterno, però ho fatto delle prove e il numero cambia. ![]() Per il resto come dicevo a nV... @ W.S. Sfiducia riguardo il software e di chi l'ha creato oppure che il programma non sia veramente utile? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
![]() Il mio dubbio è sull'utilità. Come già hai anticipato può essere molto utile se automatizza diverse procedure di autodifesa (tornerebbe comodo a tutti, non solo agli utenti inesperti). Il dubbio però si insinua leggendo la storia del mac... bisogna vedere come e perché lo maschera. Come già detto nel thread il mac non è leggibile dalla connessione (se non dall'interno della LAN) quindi non ha senso mascherarlo per anonimizzarsi. L'unico modo di ottenere da remoto il mac è facendoselo dire dal client, l'operazione però non è semplicissima e a quel punto non è l'unico dato che andrebbe protetto. Sul come lo maschera ci possono anche essere problemi, se lo spooffa è possibile (probabile nelle reti wireless) che il client non riesca a connettersi a causa di qualche firewall che non lo riconosce. Se intercetta in qualche modo la lettura all'indirizzo... bho, bisognerebbe vedere cosa fa esattamente, comunque non ne vedo ste gran utilità. Così su due piedi non mi fido perché vedo la cosa del mac come "fumo negli occhi". L'ho interpretata come un tentativo di attirare utenti con la promessa di un mascheramento infallibile di qualcosa estremamente sensibile. Poi probabile che mi sbagli, non conosco il software ![]()
__________________
[ W.S. ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Ciao W.S.
![]() Praticamente MySecure automatizza la cancellazione dei dati che Internet Explorer o FireFox acquisiscono durante la navigazione (cookies, history, ecc.), invece per quanto riguarda le applicazioni più comuni (office, media player, acrobat, winzip) la cancellazione della lista degli ultimi files aperti, con Windows Cleaner la cancellazione della lista del menù Start, della lista degli ultimi files aperti o salvati e così via. Ci sono poi altre cose utili, tipo Ads Protection che elimina tutti quei banner publicitari, animazioni flash, ecc. Intruder Securer che impedisce i donwload non autorizzati. Tra le utility c'è anche un ottimo deframmentatore dell'HD che lavora in background. Per queste ed altre cose io lo trovo utile. Sul MAC ho chiesto qualche informazione per capire meglio... vi farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
@ W.S. e riazzituoi
Ho ritrovato la pagina: http://mysecurer.com/big_brother.html Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
grazie mille,
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.