|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Problemi di riconoscimento box esata su ich9r
Avevo chiesto anche nel thread della mobo, ma è più appropriato qui, credo:
Allora ho comprato un seagate 7200.11 da 750gb e 32mb buffer per mettere in un box esterno eSata che ho ( è un lc-power eh35be2, usb/usb2 ed eSata e supporta hd sata/sata2 fino a 1tb ). Tutto sembra andare bene, rimuovo il jumperino per far andare l'hd alle specifiche sata2, lo installo nel box, lo collego, lo accendo, tutto sembra andare, ma.... -alla partenza il bios NON rileva l'hd.... o meglio lo rileva, perchè sta diverso tempo a pensare ... ma poi non lo elenca nelle periferiche ( dà disk not detected o failed identify disk o similare ) -poi parte win e la cosa strana è che se io stacco e riattacco il cavo eSata una volta su tre mi vede l'unità, ma poi matrix storage me la vede come generazione1 (? il disco è stata2...) quindi ci sono dei problemi ( la volta che me l'aveva vista l'ho formattata in ntfs ) se riavvio siamo punto e daccapo.....non la vede nel bios e devo spegnere e riaccendere l'unità o scollegare e ricollegare il cavo Esata, si freeza tutto.... e poi riparte ... una volta su tre circa lo vede e funge.... come sata1 -il bracket eSata era collegato a una porta comandata da ich9r... ho pensato che il problema derivasse dal fatto che avendo una configurazione raid, l'aggiungere un disco la incasinasse.... ma mi pare strano -collegando il bracket a una porta gestita dal controller giga (viola) da bios tutto ok (settato ahci) e riavviato.... xp non partiva.... si fermava alla schermata di caricamento.... spento il box xp partiva subito. - anche lì poi riaccendendo il box, poi vedeva l'unità... allora ho disattivato la cache write-behind che dava attiva e ho riavviato.... finalmente funziona tutto e il disco viene visto dall'inizio ( se è acceso, ovvio ) come sata2 da hdtune. Siccome però io vorrei collegare il bracket eSata a una delle due restanti porte gestite da ich9r, in quanto vorrei le porte giga libere perchè tra un poco ci vorrei mettere un raid0 con su vista... Qualcuno può aiutarmi? Avete esperienze di tal tipo aggiungendo un hd a una configurazione raid? Oppure molto più semplicemente quel box esata non è ben digerito da ich9r ? ( come è possibile che il controller giga lo veda subito e quello intel pensi, pensi e pensi per dare errore? Secondo me può dipendere dal raid mode... ) Grazie infinite a chi mi aiuterà.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Io ho 2x80gb in raid0 + 1x500gb fuori raid collegati all'ich9-r. Il 500 è collegato alla presa esata su bracket ed al boot me lo rileva correttamente come non-member disk. L'unica differenza è che non c'è di mezzo un box esata. prova a collegare l'hd direttamente al bracket e vedi cosa combina...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Quote:
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Ho fatto le prove.... il disco collegato direttamente alla mobo o al bracket viene perfettamente riconosciuto dal bios e viene visto come sata2, giustamente. Se invece lo collego attraverso il box, NON viene riconosciuto dal bios raid.... con i problemi di cui sopra, se invece lo collego attraverso il box al controller giga ( ahci mode on ) viene immediatamente riconosciuto e poi visto come sata2.... ma il disco va più piano che non collegato a ich9r (un 15% direi.... ) Che fare? tra un poco il controller giga mi serve libero.... alla fine mi toccherà attaccarlo a ich9r e accenderlo o collegarlo a pc acceso e farlo riconoscere (come sata1 ma più veloce...boh...) dal matrix storage manager....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Il tuo bracket fornisce anche alimentazione? In tal caso ti ritrovi nella mia situazione, cioè trovare un box che prenda corrente direttamente dal pc e non da un ulteriore alimentatore...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Quote:
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Comunque il bracket è questo
Dice anche che in caso di collegamento a box esterni non serve collegare l'alimentazione....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Stesso che uso io, ho semplicemente lasciato l'hd sopra il case, senza nessun box....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.




















