|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
RAID 5 come recuperare i dati?
Ho windows server 2003 e 3 dischi in raid5. Aggiorno al sp2 e mi dà schermta di errore di sistema. Imposto configurazione di default: schermata nera. I dischi non vengono visti mentre il controller funziona. Come accedere senza perdere i dati?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Direi che devi re-installare Win e dargli in pasto il driver del controller raid se ho capito bene !
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
Come faccio ad installare se i dishi non sono visti proprio?
Credo che il problema sia nel bios, come faccio a modificare le impostazioni in modo che li veda? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Marca e modello del controller Raid.
Se i dischi sono visti dalla sk ma non da Windows dorebbe essere un problema di drivers. Raid 5 (che io uso) è sicuro, soprattutto se fai il backup. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
Se è cosi' allora mi butto rul RAID 5, altrimenti sul RAID 10, che mi pare faccia quanto descritto. Puoi confermare? Grazie...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
Il raid viene riconosciuto, ma entrando nel software di gestione , una sorta di mini program che viene caricato all'inizio, i dischi sono not installed.
Ho provato a scambiare il primo disco con il secondo, per vedere se succedeva qualcosa. Nulla, come prima. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Ah,direi che è saltato il raid e devi ricrealo ....... perdendo tutto su quei 3 dischi
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
Perchè se rifaccio il raid mi cancella i dati?
E come faccio ad accedere se non vede comunque gli hd? Cavolo! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Rispetto a Raid10, Raid 5 è meno sicuro ma consente di sfruttare di più lo spazio. n=numero di Hd q= capacità singolo HD QT= capacità totale QT=q*(n-1) Raid5 QT=q*n/2 Raid10 E' ovvio che Raid10 richiede un numero di HD pari, e che può (ma dipende dal fato) reggere anche la rottura di 2HD. Raid5 con la rottura di 2HD è sicuramente off. Spesso non sono gli HD che si rompono, ma errori nella gestione del RAID da parte della scheda. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Ipotizziamo LSI. Se fai Ctrl+M e vai nella gestione puoi tentare di rimettere ONline gli HD e ricreare il Raid con lo stesso criterio della creazione precedente. Se in queste ore non hai fatto esperimenti a rischio il tuo Raid riappare con tutti i dati, e il sistema provvederà in background, anche mentre sei nel SO e stai lavorando, a rifare la inizializzazione. Se hai Adaptec è più o meno la stessa cosa. Tieni presenti che i dati relativi all struttura del Raid vengono scritti negli HD. Adaptec dovrebbe consentire di salvare la struttura, e di ricaricarla, in un dischetto. Questo dal bios. Le ultime LSI invece non lo fanno, ma solo dal prg di gestione in Windows. Poi ogni sk può avere comportamemti di dettaglio diversi, ma i concetti sono gli stessi. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
Il server è IBM x235, il controller dovrebbe, perchè non ho molta documentazione, ULTRA320 sempre IBM. Gli HD sono 3 da 40Gb e in raid5.
Serve altro? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Vado a memoria, perchè ho avuto a che fare abbbastanza tempo fa con un RAID IBM.
Che a quel che mi ricordo è il più ostico. Sul sito IBM ci dovrebbe (dipende dal modello...) essere una immagine di avvio per il setup. SE c'è masterizzi l'ISO e fai partire il PC con quello. Altrimenti prova a entrare nel bios della sk SCSI e se i dischi sono rilevati ti dovrebbe dire la situazione (online, offline, ecc.) LSI e Adaptec, ricostruendo il RAID (rimettere nel RAID gli stessi dischi con lo stesso ordine) non perde i dati e il PC parte. IBM non ricordo. Ricordo solo che in una grossa workstation recuperai oltre il 90% dei dati da un raid5 distrutto, ma fu durissima. Comunque occorre tenere presente che i sistemi raid sono MOLTO meno sicuri di come vengono spacciati. Perchè è pur vero che se si rompe un disco in un sistema non raid perdo tutto, mentre in un sistema raid standard composto di 5 dischi, di cui 1 Hotspare si devono rompere 2 dischi contemporanemente, ma è altrettanto vero che avendo più dischi ho più possibilità di rotture, a cui devo sommare errori di gestione della scheda. E' per quello che ho scritto che è un sistema sicuro soprattutto s esi fa il backup. Poi bisogna considerare che non è paragonabile l'affidabilità di un Raid SCSI con un disco singolo IDE che costa 1/5. Ma andrebbe paragonata con un disco SCSI. Esempio: i Seagate U320 15K 300Gb costano 500 Euro. Velocità a parte, visto che costano oltre 5 volte un IDE equivalente, un po' di affidabilità in più dovranno pure avercela! Comunque prova a guardare qui: https://www-304.ibm.com/systems/supp...andind=5000008 equi: https://www-304.ibm.com/systems/supp...andind=5000008 Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.




















