|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
scelta e chiarimenti sull' Alimentatore
Salve a tutti.
Partiamo dal fatto che il mio pc da parecchi problemi ultimamente, calo di potenza, instabilità(schermata blu di winxp) e blocco della ventola dell'alimentatore. - Allora volevo un chiarimento, se si parla di scelta di alimentatore che influisce sulle prestazione del pc, è giusto pensare che un alimentatore che non va bene ed eroghi diciamo meno corrente di quanto serve, influisce sulle prestazioni effettive del mio pc(processore sempre sotto pressione con relativo rallentamento di tutto il sistema) - che alimentatore mi consigliate nel caso che debba cambiarlo e come faccio a riconoscere il tipo di alimentatore che serve per il mio case?(mi sembra un midtower). Vi ringrazio anticipatamente. ------------------------------- mia configurazione: cpu: amd 64 3800 venice mem: 2gb mb:asrock socket 939 sv:radeon hd2600xt 256mb hd: 1)160gb raid maxtor - 2)500gb esterno usb 2.0 lacie. SO: Windows xp sp2 Bios.aggiornato all'ultima versione: 1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
|
si l'ali è molto importante anche per la stabilità del pc..
io ti consiglio un lcpower greenpower 550w
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
come al solito: dipende!
se non fai overclock l'alimentatore non incide sulle prestazioni.. se fai overclock un alimentatore migliore, abbinato ad un raffreddamento adeguato ed eventualemente a modifiche alla motherboard ti permettono di spuntare livelli superiori di overclock. in ogni caso si tratta pur sempre di lana caprina, in quanto, salvo casi particolari, gli overclock estremamente spinti vengono realizzati solo ai fini di benchmarching.. per dire, difficilmente trovi un oveclock con phase change utilizzato, per un impiego quotidiano del pc. sovraccaricare le componenti infatti porta ad un accorciamento della vita utile della macchina senza fornire per contro un vantaggio economico. chi ha bisogno di parecchia "forza bruta" usa sistemi multi processore dove ciascun processore ha solitamente 2 o 4 core ad esempio. un alimentatore decente serve in sostanza per due ragioni. il primo è rendere più stabile il funzionamento del pc anche con overclock non troppo spinti, e compensare compatibilità non proprio perfette tra le componenti, il secondo è quello di salvaguardare nel medio/lungo periodo il pc. un alimentatore scadente, se sotto dimensionato o soggetto a stress di vario tipo, può rompersi e portarsi dietro anche il pc. un alimentatore di qualità generalmente non si rompe salvo casi eccezionali, e solitamente se mai dovesse rompersi difficilmente si porta dietro il pc. ad esempio gli lc-power che non siano titan arkangel o hyperion sono soggetti a rotture di questo tipo, e non sempre la scheda madre si è salvata.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io metterei un Corsair VX450W che è di qualità elevatissima.
Per calcolare la potenza di cui hai bisogno ti consiglio di utilizzare un calcolatore. Quello che dà i risultati più vicini alla realtà è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php Ma con un po' di abitudine riuscirai a sapere a grandi linee la potenza necessaria per le diverse configurazioni anche senza consultarlo. L'alimentatore che ti ho consigliato è abbondante per la tua configurazione, ma se in futuro volessi cambiare scheda video, ad esempio, non avrai problemi con l'alimentatore. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Mah, per quella configurazione basta un'antec earthwatt da 380watt certificato 80+, spesa massima 40 euro reperibile su trovaprezzi, oppure per 49 euro c'é quello da 430watt, sempre certificato, piu' che sufficiente per un futuro upgrade del pc e una scheda video prestante.
Ultima modifica di kintaro oe : 20-04-2008 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
Ecco questo è il problema, negli ultimi 4 mesi ho cambiato scheda video passando da una radeon x800 gto ad una shappire hd2600 xt e il processore, passando da un athlon 64 3200+ ad uno 3800 venice. da allora la cpu abbinata ai driver della scheda video, calcola in continuazione ed è stressata sempre (dal60% al99%). Sto cercando di capire cos'è e mi è venuto in mente l'alimentatore appunto xkè il sistema oltre a questo problema, a difficoltà sia ad avviarsi che a rimanere stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Tieni presente che la configurazione che hai postato, non consumera' sotto stress piu' di 250watt....... Un ali da 430watt di buona marca secondo me basta e avanza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
E' quasi sicuramente l'alimentatore, e lo conferma anche il fatto che di bloccava anche la ventola.
Le misure degli alimentatori sono standard, quindi non c'è pericolo che non entri nel case ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
Grazie, domani vedo se riesco a trovare uno degli alimentatori che mi avete consigliato e vedo se risolvo tutti i problemi (tanto comunque l'alimentatore sicuro non va bene).
Vi ringrazio ancora e vi faccio sapere al più presto se risolvo in tutto o in parte i problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il tuo probabilmente è un problema software, non hardware, del resto la nuova scheda non consuma più della vecchia, idem per il processore.. la differenza se c'è è minima.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
Quote:
nn credo sia un problema software comunque ho usato il driver cleaner e rimesso i driver video dalla versione 7.8 all'ultima ma niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io proverei a verificare se ci sono incompatibilità con la scheda madre... o magari ad aggiornare il bios... chiaramente un buon alimentatore è sempre una scelta oculata, ma magari nel tuo caso quello vecchio va più che bene e il problema potrebbe essere altrove.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.