|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
Alternativa Dell Inspiron 1520
Salve a tutti,
Da poco mi è balena in testa l’idea di prendere un portatile, il mio budget si aggira sui 700 euri, non ho particolari esigenze per quanto riguarda il gaming, cioè, non è importante riuscire a giocare al massimo del dettaglio le nuove uscite, ma magari giocare a dettagli medi le penultime uscite, per il resto sono un programmatore quindi utilizzo varie applicazioni contemporaneamente abbastanza pesantucce, ma non mi occupo di grafica. L’ultima necessita e che sia abbastanza compatibile con il mondo Unix, in particolare con Ubuntu o Fedora. La mia ricerca mi ha portato a pensare ad un Dell Inspiron 1520, con le personalizzazioni del processore portato da un T5550 (1,83 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) ad un T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz), e del disco da un 250 gb a 5400 rpm ad un 160 gb a 7200 rpm. Per il resto i componenti sono quelli base ovvero : Componenti Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) Windows Vista® Home Premium autentico Bianco ghiaccio lucido con webcam integrata da 2 megapixel 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™ SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7200 rpm) NVIDIA? GeForce Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa Tutto questo per ha un danno di 758,99 € spese di spedizione incluse Mi sembra risponda abbastanza a tutte le mie esigenze, dovrebbe anche essere abbastanza supportato da linux. Cosa ne pensate? È un buon computer?Le personalizzazione che ho fatto migliorano le prestazioni del portatile in un modo abbastanza sensibile? Per un prezzo che si aggira intorno ai 700 euri c’è qualche alternativa? Grazie mille per i suggerimenti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
|
Le alternative son molte, sin troppe.
Un dell, sinceramente, lo prenderei solo in caso di esigenze "particolari" e potendo sfruttare la p.iva. Altrimenti preferisco di gran lunga toccare con mano cio' che acquisto e poter avere un referente ben preciso con cui "parlare".
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
Grazie per la risposta Ed_Bunker, mi puoi dire cosa preferiresti prendere tu a quel prezzo?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
|
Alla cifra che hai indicato e' un portatile molto buono in quanto a caratteristiche hw, difficilmente si puo' trovare di meglio nella stessa fascia di prezzo.
Cio' che non mi convince (Proprio per niente) e' il lato "estetico" e qualitativo del case, oltre il fatto di non poterlo vedere/toccare dal vivo.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
anch'io mi ero indirizzato verso il medesimo portatile avendo le stesse esigenze di Brantaulo.
Oltre al fattore estetico che mi dite in termini di peso, autonomia e riscaldamento?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.



















