Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 19:02   #1
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Problema shutdown

Salve ragazzi, ho un problema con il comando shutdown.
Ho 2 pc connessi in rete e vorrei poter spegnerne uno rimanendo seduto davanti all'altro.
Ho provato a digitare dal prompt dei comandi
shutdown -m \\nomecomputer -s
ma mi dice accesso negato, cosa ho sbagliato?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 19:33   #2
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
prova mettendo

shutdown /s /m \\nome del computer
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:08   #3
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Niente da fare... Mi dice sempre accesso negato.
Se metto come nomecomputer il mio, funziona.
Ho provato anche con questo programma
http://www.sysinternals.com/Utilities/PsShutdown.html
inserendo nome utente e password ma il problema non si risolve.
I due pc sono collegati ad un router, potrebbe essere un problema causato dal firewall?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:53   #4
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Qualcuno ha provato questo programmino?
http://dimio.altervista.org/ita/
Non ho ben capito come si configura...
Devo farlo partire automaticamente su entrambi i pc?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:56   #5
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
ho lo stesso problema:

da cmd digito:

shutdown \\192.168.1.122 -s

ma non accade nulla

ho provato anche con

shutdown \\192.168.1.122 /s

shutdown \\192.168.1.122 -m
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:57   #6
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
il nome del pc può essere anche l'ip ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:30   #7
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Sì, indirizzo ip e nome del pc coincidono, il problema non dovrebbe essere quello.
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:42   #8
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
che sistema operativo avete ?
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:58   #9
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Windows XP Professional su entrambi i pc.
Mi è venuto un dubbio... bisogna avere stesso nome utente e stessa password su entrambi?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:07   #10
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da massimo.85
Windows XP Professional su entrambi i pc.
Mi è venuto un dubbio... bisogna avere stesso nome utente e stessa password su entrambi?
io proverei questo; se dal pc1 voglio fare lo shutdown del pc2 , sul pc2 , magari in C:\ , salverei un batch con "shutdown -s -t 10 -f " (ovviamente senza le virgolette) , e da pc1 farei \\nomepc2\C:\shut.bat. a dir la verità sto scrivendo quello che non ho ancora provato.
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:33   #11
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Si ma il punto è che il comando shutdown dovrebbe funzionare da remoto.

Ora le ipotesi sono le seguenti:

- Potrebbe essere intercettato dal firewall (poichè è un comando sfruttato da alcuni virus)
- E' sbagliata la sintassi
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:28   #12
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
La sintassi non è sbagliata, ho provato con questo:
Quote:
Originariamente inviato da massimo.85
shutdown -m \\nomecomputer -s
e anche con questo:
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
shutdown /s /m \\nome del computer
se metto il nome del MIO computer il comando funziona, se metto il nome del secondo pc, mi dice accesso negato.

Quote:
Originariamente inviato da caviccun
io proverei questo; se dal pc1 voglio fare lo shutdown del pc2 , sul pc2 , magari in C:\ , salverei un batch con "shutdown -s -t 10 -f " (ovviamente senza le virgolette) , e da pc1 farei \\nomepc2\C:\shut.bat. a dir la verità sto scrivendo quello che non ho ancora provato.
Questa potrebbe essere una buona idea! Devo provare...
Se non funziona proverò a mettere stesso nome utente e stessa password su entrambi i pc, poi vi farò sapere.
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:17   #13
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da massimo.85
La sintassi non è sbagliata, ho provato con questo:

e anche con questo:

se metto il nome del MIO computer il comando funziona, se metto il nome del secondo pc, mi dice accesso negato.


Questa potrebbe essere una buona idea! Devo provare...
Se non funziona proverò a mettere stesso nome utente e stessa password su entrambi i pc, poi vi farò sapere.
ci "facci" sapere comunque , sono quì con la lingua penzoloni , eh eh.
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:53   #14
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Non so più cosa fare!
Ho fatto un file batch con l'istruzione di shutdown: sul mio pc funziona, ho fatto una copia sul secondo pc e, facendolo partire da là, funziona.
Il comando \\nomesecondopc\C:\spegni.bat non funziona, così ho provato a spostare il file spegni.bat nella cartella condivisa del secondo pc e a farlo partire dal mio ma non funziona.
Ho anche messo stesso nome utente e stessa password ma non c'è modo di spegnere questo benedetto computer remoto.

Potrebbe essere perchè il secondo pc è in wireless?
Anzi no, non credo, perché riesco a farlo partire con il Wake On LAN.

Potrebbe essere il firewall del router? (Il firewall Windows non è attivo)
Non saprei, vale lo stesso discorso di prima: perché il WAN funziona?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:41   #15
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da massimo.85
Non so più cosa fare!
Ho fatto un file batch con l'istruzione di shutdown: sul mio pc funziona, ho fatto una copia sul secondo pc e, facendolo partire da là, funziona.
Il comando \\nomesecondopc\C:\spegni.bat non funziona, così ho provato a spostare il file spegni.bat nella cartella condivisa del secondo pc e a farlo partire dal mio ma non funziona.
Ho anche messo stesso nome utente e stessa password ma non c'è modo di spegnere questo benedetto computer remoto.

Potrebbe essere perchè il secondo pc è in wireless?
Anzi no, non credo, perché riesco a farlo partire con il Wake On LAN.

Potrebbe essere il firewall del router? (Il firewall Windows non è attivo)
Non saprei, vale lo stesso discorso di prima: perché il WAN funziona?
intuisci se il bat viene lanciato? , nel bat , prima di shutdown , potresti inserire sono arrivato , e pause. per lo meno siamo sicuri che il bat lo carica. la cosa che non capisco (a distanza , è logico) è che , in un ufficio di un amministratore di condomini dove ha una rete di 5 pc , da qualunque postazione si lanci il programma di gestione , funziona , boh , la cosa è interessante. non ti chiedo se pinga perchè è banale (ormai te l'ho chiesto).
__________________
SO di non sapere

Ultima modifica di caviccun : 24-03-2006 alle 16:45.
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:33   #16
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
bhe se condivide pinga perforza ...
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 22:59   #17
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
emmmmmm...... che OS usate?

mia esperienza: se usavo win 98 e win 2000 x mandare messaggi con il comando NET SEND nn mi funzionava, mentre se lo facevo tra win 2000 con un altro win 2000 mi funzionava tutto alla perfezione!
ciauz
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 07:59   #18
massimo.85
Member
 
L'Avatar di massimo.85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Albozzo
emmmmmm...... che OS usate?

mia esperienza: se usavo win 98 e win 2000 x mandare messaggi con il comando NET SEND nn mi funzionava, mentre se lo facevo tra win 2000 con un altro win 2000 mi funzionava tutto alla perfezione!
ciauz
Io ho Windows XP Professional su entrambi i pc...
Però... mi dà errore anche il net send!!!
Ho digitato net send da prompt e mi visualizza la sintassi:
<nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS> messaggio
Dunque ho fatto: net send * messaggio
La risposta è stata: invio del messaggio al dominio CASA riuscito
Perché non l'ho visualizzato nè io nè il secondo pc?
Ugualmente se faccio: net send nomemiopc messaggio
Mi esce: errore durante l'invio a nomemiopc impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete, il computer potrebbe essere occupato.
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing!
massimo.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:07   #19
TheDuke
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Io una volta usavo questo mi pare:
http://www.matcode.com/remoteshutdown.htm

Cmq se fate una ricerca in rete trovate un sacco di programmi simili, alcuni dei quali terminano il pc remoto anche se ci sono applicazioni incastrate...

Bye
TheDuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:20   #20
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da massimo.85
Io ho Windows XP Professional su entrambi i pc...
Però... mi dà errore anche il net send!!!
Ho digitato net send da prompt e mi visualizza la sintassi:
<nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS> messaggio
Dunque ho fatto: net send * messaggio
La risposta è stata: invio del messaggio al dominio CASA riuscito
Perché non l'ho visualizzato nè io nè il secondo pc?
Ugualmente se faccio: net send nomemiopc messaggio
Mi esce: errore durante l'invio a nomemiopc impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete, il computer potrebbe essere occupato.


fai net view e controlla se i pc si "vedono" entrambi!

penso che tu abbia sbagliato la sintassi del net sens, è in questo modo:

NET SEND NOMEPC MESSAGGIO

sinceramente io tra due sistemi operativi identici ci sono riuscito a mandarlo il messaggio, ma sappi che xp molte volte comandi ms-dos da errori xkè, come sai, XP nn è fondato + su xp!
purtroppo adesso nn ho 2 pc x provare il tutto quindi ti consiglio di dare un'occhiata su google oppure vediamo di risolvere insieme!
ciauz e fammi sapè!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v