|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Problema shutdown
Salve ragazzi, ho un problema con il comando shutdown.
Ho 2 pc connessi in rete e vorrei poter spegnerne uno rimanendo seduto davanti all'altro. Ho provato a digitare dal prompt dei comandi shutdown -m \\nomecomputer -s ma mi dice accesso negato, cosa ho sbagliato?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prova mettendo
shutdown /s /m \\nome del computer
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Niente da fare... Mi dice sempre accesso negato.
![]() Se metto come nomecomputer il mio, funziona. Ho provato anche con questo programma http://www.sysinternals.com/Utilities/PsShutdown.html inserendo nome utente e password ma il problema non si risolve. ![]() I due pc sono collegati ad un router, potrebbe essere un problema causato dal firewall?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Qualcuno ha provato questo programmino?
http://dimio.altervista.org/ita/ Non ho ben capito come si configura... ![]() Devo farlo partire automaticamente su entrambi i pc?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
ho lo stesso problema:
da cmd digito: shutdown \\192.168.1.122 -s ma non accade nulla ho provato anche con shutdown \\192.168.1.122 /s shutdown \\192.168.1.122 -m |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
il nome del pc può essere anche l'ip ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Sì, indirizzo ip e nome del pc coincidono, il problema non dovrebbe essere quello.
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
che sistema operativo avete ?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Windows XP Professional su entrambi i pc.
Mi è venuto un dubbio... bisogna avere stesso nome utente e stessa password su entrambi? ![]()
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
__________________
SO di non sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Si ma il punto è che il comando shutdown dovrebbe funzionare da remoto.
Ora le ipotesi sono le seguenti: - Potrebbe essere intercettato dal firewall (poichè è un comando sfruttato da alcuni virus) - E' sbagliata la sintassi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
La sintassi non è sbagliata, ho provato con questo:
Quote:
Quote:
Quote:
Se non funziona proverò a mettere stesso nome utente e stessa password su entrambi i pc, poi vi farò sapere.
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
__________________
SO di non sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Non so più cosa fare!
![]() Ho fatto un file batch con l'istruzione di shutdown: sul mio pc funziona, ho fatto una copia sul secondo pc e, facendolo partire da là, funziona. Il comando \\nomesecondopc\C:\spegni.bat non funziona, così ho provato a spostare il file spegni.bat nella cartella condivisa del secondo pc e a farlo partire dal mio ma non funziona. Ho anche messo stesso nome utente e stessa password ma non c'è modo di spegnere questo benedetto computer remoto. ![]() Potrebbe essere perchè il secondo pc è in wireless? Anzi no, non credo, perché riesco a farlo partire con il Wake On LAN. Potrebbe essere il firewall del router? (Il firewall Windows non è attivo) Non saprei, vale lo stesso discorso di prima: perché il WAN funziona?
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
__________________
SO di non sapere Ultima modifica di caviccun : 24-03-2006 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
bhe se condivide pinga perforza ...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
|
emmmmmm...... che OS usate?
mia esperienza: se usavo win 98 e win 2000 x mandare messaggi con il comando NET SEND nn mi funzionava, mentre se lo facevo tra win 2000 con un altro win 2000 mi funzionava tutto alla perfezione! ![]() ciauz
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Quote:
Però... mi dà errore anche il net send!!! ![]() Ho digitato net send da prompt e mi visualizza la sintassi: <nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS> messaggio Dunque ho fatto: net send * messaggio La risposta è stata: invio del messaggio al dominio CASA riuscito Perché non l'ho visualizzato nè io nè il secondo pc? Ugualmente se faccio: net send nomemiopc messaggio Mi esce: errore durante l'invio a nomemiopc impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete, il computer potrebbe essere occupato. ![]()
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
|
Io una volta usavo questo mi pare:
http://www.matcode.com/remoteshutdown.htm Cmq se fate una ricerca in rete trovate un sacco di programmi simili, alcuni dei quali terminano il pc remoto anche se ci sono applicazioni incastrate... Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
|
Quote:
fai net view e controlla se i pc si "vedono" entrambi! ![]() penso che tu abbia sbagliato la sintassi del net sens, è in questo modo: NET SEND NOMEPC MESSAGGIO sinceramente io tra due sistemi operativi identici ci sono riuscito a mandarlo il messaggio, ma sappi che xp molte volte comandi ms-dos da errori xkè, come sai, XP nn è fondato + su xp! purtroppo adesso nn ho 2 pc x provare il tutto quindi ti consiglio di dare un'occhiata su google oppure vediamo di risolvere insieme! ![]() ciauz e fammi sapè!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.