|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
|
Ubuntu 8.04: aspetto?
Ciao a tutti, avevo intenzione di installare Ubuntu 7.10 in questi giorni, ma poi ho scoperto che il 24 aprile dovrebbe uscire la versione 8.04.
Da una parte ho una voglia matta di mettere Ubuntu, e aspettare 22 giorni mi peserebbe, dall'altra però mi scoccia installare un sistema operativo per aggiornarlo poco dopo... Da quello che so, però, l'aggiornamento di una distro Linux è piuttosto "indolore" (a differenza delle installazioni di Win), giusto? Quindi vorrei chiedervi: se installo la 7.10 e poi la aggiorno, il sistema potrebbe risentire di un lieve "peggioramento" in termini di prestazioni, oppure è praticamente la stessa cosa che installare direttamente la 8.04? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
|
Praticamente è la stessa cosa. O almeno, quando sono passato dalla Edgy Eft alla Feisty Fawn è stato così.
Praticamente assieme agli aggiornamenti del sistema, un bel giorno ti uscirà la richiesta di fare l'upgrade del sistema. Dai l'ok e lasci il pc con la connessione internet attivata, Ubuntu si scarica i files necessari all'aggiornamento e li installa. Nulla di complicato e nessun peggioramento nelle prestazioni
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
|
Grazie, proprio quello che speravo di sentirmi dire...
Allora mi sa che lo installo subito e via... Se fosse un aggiornamento di Windows, al suo termine sarebbe già ora di formattare. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
si be non è sempre così rosa e fiori,dipende anche dalle novità introdotte,visto che il rilascio è imminente potresti anche partire dalla beta della 8.04
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.



















