|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
Internazionale giovanili di tennis - Firenze
Qualche scatto in pausa pranzo...
K10d + FA*200f2.8 + F135f2.8 1. 200f6.7 ![]() 2. 200f8 ![]() 3. 200f8 ![]() 4. 135f6.7 ![]() 5. 135f8 ![]() 6. 200f6.7 ![]() 7. 200f6.7 ![]() 8. 200f6.7 ![]() vi regalo un crop del 200 a tutta apertura
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Ciao Angelo,
mi piacciono molto la 1,2,3 strettamente per la scelta dei tagli che ne hai dato. Da un punto di vista dei gesti sportivi trovo molto significative 4,5,6,7. Comunque i miei complimenti, un bel reportage sportivo. Saluti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
La faccia da ..zz. della 2? In miniera!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Ciao!
Alcune esprimono bene il dinamismo del tennis (4,5,6,8). Sulla 7 è errato il fuoco, sulla rete dietro. La migliore: il rovescio a due mani della 4. Bella lente, alla massima rende a meraviglia!!!!! Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
a me piacciono molto le espressioni sofferte dei giocatori... cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Mi piace molto il momento colto nella 8, con l'energia sprigionata dalla tennista, dalla posizione dell'ovale della racchetta che copre e circonda il viso e dalla pallina in movimento veloce zippp....
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Ciao Angelè
Io faccio lo scassamaroni Se il 200 F2.8 è cosi' nitido TA poi mi spieghi perchè seni andato ad usarlo F6.7 ed F8 Nella 1 , 2 , 3 non c'è la palla e di fatto sono dei Freeze di fasi di gioco , la vince massima nitidezza e fondo sfocato. Il tempo in queste 3 è di 1/250" e sono leggermente mosse , niente effetto movimento , nitidezza ridottissima causa micromosso e sfocato dello sfondo molto ridotto. Poi mi spieghi perchè hai deciso di fare cosi' Molto meglio dalla 4 alla 8 (7 esclusa perchè hai messo a fuoco dietro) , il tempo relativamente lento ha permesso di avere porzioni di giocatore e palla in movimento , hai fermato momenti di gioco dove il tempo era sufficiente a fermare il giocatore e l' effetto è molto buono. Su tutte la 8 con il viso della ragazza che filtra dalla racchetta da tennis , ma ancora un piccolo perchè ? ISO 200 F6.7 ... Perchè non ISO 100 F4.5 ? Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
Quote:
tutti errori di inesperienza. i diaframmi sono diversi e chiusi perchè ho lavorato a priorità tempi. ho sbagliato? la mia intenzione era di bloccare il corpo tranne le parti con velocità maggiore, e cioè braccio e pallina. lavorando a priorità diaframmi come avrei controllato i tempi? famme sapè!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Il Pat ti risponderà che in questi casi serve un filtro neutro
a 2.8 avresti avuto uno sfondo molto più gradevole la 8 su tutte secondo me ma anche la 4 sarebbe stata bellissima |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
non hai sbagliato o meglio io la vedo cosi' ... Se lo scopo è quello di avere un mosso controllato è necessario fare una bella verifica sui tempi , prima di fossilizzare l' impostazione del tempo su un determinato valore (lavorando in Tv) controlla che il tempo sia abbastanza veloce per fermare almeno parte del soggetto (abbiamo il culo di poter rivedere al 100% un nanosecondo dopo lo scatto il risultato delle impostazioni , sfruttiamo l' opportunità Nelle prime 3 1/250" non è chiaramente sufficiente ed hai perso nitidezza mentre nell ultime il tempo un pelo piu' veloce ha migliorato nettamente la resa. Per giocare con lo sfocato invece in casi come questi (non potendo disporre dei 50ISO) come dice il buon Orlando un filtruzzo ND male non fa (ammesso che tu voglia usare sempre tempi da mosso controllato) ad ogni modo in un reportage sportivo l' ideale è sempre quello di testare le 3 possibilita' di scatto in modo da dare diverse "visioni" dello sport Le 3 possibilita' di scatto sono: 1-Freeze con tempi veloci e diaframmi aperti -> massimizzazione dello sfocato , massimizzazione della nitidezza ma assoluta necessita' di fermare un momento moooolto caratteristico (per gesto atletico o espressione) 2-Mosso controllato -> dettagli mossi soggetto fermo 3-Panning -> tutto mosso meno il necessario alla ricerca del massimo dinamismo (di questi se ne buttano valanghe Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
grazie Matteo,
come sempre molto chiaro e utile.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.





























